EURO-GUAI DA VARSAVIA - IL NEO-PRESIDENTE DUDA PRETENDE PIU' AUTONOMIA DA BRUXELLES, SI SMARCA DA BERLINO E AMMICCA A PUTIN: ALTRE ROGNE PER L'EURO-ZONA

Anna Zafesova per “la Stampa”

 

BRONISLAW KOMOROWSKIBRONISLAW KOMOROWSKI

«Chi ha votato per me ha votato per cambiare»: Andrzej Duda è raggiante, con al fianco le bionde di famiglia, la moglie Agata e la figlia Kinga, e promette che con lui le porte del palazzo presidenziale di Varsavia «finalmente si apriranno a tutti».

 

L’outsider di 43 anni che ha strappato la presidenza polacca a quello che ormai sembrava un monopolio di Bronislaw Komoroswki e della coalizione governativa di Piattaforma Civica, aumenta il mal di testa di Berlino e Bruxelles, mentre tra i primi telegrammi di congratulazioni arriva quello di Vladimir Putin, che auspica un «rapporto costruttivo» con un Paese che finora è stato il più ostile alla Russia, soprattutto nella crisi ucraina.

 

E anche se il risultato è stato ottenuto solo con tre punti di scarto (51,5% contro 48,5%, con un’affluenza appena sopra la metà), e il ruolo del presidente è abbastanza cerimoniale, il trionfo di un conservatore euroscettico e populista può aprire la strada alla vittoria del suo partito Diritto e Libertà alle politiche di ottobre, minacciando di far vacillare diversi equilibri internazionali.

BRONISLAW KOMOROWSKIBRONISLAW KOMOROWSKI

 

La Borsa e lo zloty hanno reagito negativamente al risultato elettorale, temendo per le sorti del «miracolo polacco». Il successo economico non sempre paga in politica, e la Polonia ha respinto nelle urne quello che è considerato un modello di sviluppo: vent’anni di crescita ininterrotta anche durante la crisi, che ha portato il Paese a diventare la sesta economia dell’Ue e una delle voci più influenti a Bruxelles, con un polacco, l’ex premier Donald Tusk, alla presidenza europea.

 

ANDRZEJ DUDAANDRZEJ DUDA

Una modernizzazione che però ha spaccato il Paese esattamente a metà: a votare per Duda è stata la «Polska 2», la Polonia «di seconda classe», l’Est povero e rurale, gli anziani (il neopresidente ha promesso di riportare in basso l’età pensionabile) e i giovani che non trovano lavoro e faticano a mettere su casa e famiglia.

 

Cattolico conservatore che viene dalla Cracovia di papa Wojtyla, Duda – primo leader che non appartiene alla generazione di Solidarnosc – è andato a Jasna Gora di Czestochowa dove davanti all’immagine della Madonna Nera, l’icona più venerata in Polonia, ha pregato per ringraziare per la sua elezione. Duda ha trovato il dinamismo per catturare due terzi del voto giovanile, denunciando il disagio sociale che ha costretto due milioni di polacchi a emigrare dopo l’ingresso nell’Ue nel 2004.

 

ANDRZEJ DUDA ANDRZEJ DUDA

Spesa pubblica, assistenza a giovani, anziani, agricoltori e minatori, conservatorismo nei valori e nazionalismo nella politica comunitaria: il nuovo presidente, che entrerà in carica il 6 agosto, rivendica maggiore autonomia da Bruxelles e Berlino, promettendo la «polonizzazione» di banche e reti commerciali e un aumento di tasse che può scoraggiare gli investitori stranieri.

 

Il suo modello dichiarato è l’Ungheria di Viktor Orban, un’altra spina nel fianco dell’Ue, che però ha l’attenuante di essere uscita a pezzi dalla crisi. Convinti filoamericani, i leader di Diritto e Libertà vogliono però emanciparsi dalla Germania, e mentre la loro ribellione a Bruxelles potrebbe renderli alleati a sorpresa di David Cameron, anche Putin guarda con interesse al terremoto che minaccia di cacciare dal governo a Varsavia alcuni dei suoi più determinati nemici.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO