IL PRESIDENTE DELLA RE-PUBICA - LA CONFERENZA STAMPA DEL BANANA, FRA “LAPSUS” DI ALFANO E APPLAUSI DEGNI DI “OK, IL PREZZO È GIUSTO” - OLTRE AL PRESIDENZIALISMO, BERLUSCA SCODELLA UNO DEI SUOI CELEBRI SONDAGGI E DICE CHE IL PDL NON È MORTO - “GRILLO NON MI ASSOMIGLIA” - QUINDI IL POMPETTA NON SI RICANDIDA DA PREMIER PERCHÉ PUNTA AL QUIRINALE? “SOLO SE ME LO CHIEDE IL PARTITO” - ANGELINO GIÀ LO CHIAMA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, E LUI GODE…

Quindi il "grande annuncio" del Berlusca era il presidenzialismo? Una proposta che rimbalza da 30 anni, da destra a sinistra. E che serve solo ad avvalorare la tesi che Silvio ha rinunciato senza problemi a ricandidarsi da presidente del Consiglio perché in realtà già puntava al Quirinale. Altra notizia vecchia... E all'unica vera domanda, posta da una giornalista del "Sole 24 Ore" sull'argomento, Alfano fa il vago e il futuro presidente della Repubblica (o che almeno già si sente tale) chiude in fretta e furia la conferenza stampa..


LA CONFERENZA STAMPA DI BERLUSCONI
Da "Corriere.it"

Elezione diretta del presidente della Repubblica. Questa la carta che Silvio Berlusconi ha estratto dal cilindro nel corso della conferenza stampa nella sala Koch del Senato, indetta dal segretario del Pdl Angelino Alfano e dal leader del partito, per annunciare la «grande novità politica» promessa nelle scorse settimane. «Questa possibilità - ha detto Berlusconi - è stata oggetto di molte discussioni e incontri».

PRESIDENZIALISMO - «Siano i cittadini stessi a decidere con il loro voto il presidente della Repubblica», ha proposto Berlusconi. «Vogliamo continuare a essere nella situazione di Atene, un Paese ingovernabile, o di Parigi in cui in pochi giorni i cittadini hanno visto formarsi un governo, andare il Presidente a rappresentare con Francia e Germania, e poi al G8 con Obama?». «La risposta è ovvia - ha detto - perché non profittare della prossimità della fine legislatura; della scadenza di un eccellente presidente repubblica; e terzo della riforma della Costituzione dalla prossima settimana in Senato. Ci sono i tempi, noi presenteremo l'articolato all'aula del Senato come emendamento».

LAPSUS - La parola è poi passata al segretario del Pdl, Angelino Alfano, che ha spiegato nei dettagli «il desiderio di approfondire quello che da 30 anni si è portato sui tavoli della riforma costituzionale e cioè la possibilità che i cittadini a decidere il presidente della Repubblica». Una novità in grado, da sola, di traghettare il Paese nella Terza Repubblica. La novità, che prenderà la forma di un emendamento del Pdl al testo per le riforme istituzionali, dovrebbe approdare la prossima settimana in Senato. E nella foga dell'annuncio di quella che ha definito «la più grande modernizzazione del sistema italiano» (aggiungendo «che ci muoviamo nella logica dell'ora o mai più»), Alfano è incappato in un lapsus»: «Come dice il presidente Repubblica, volevo dire il presidente Berlusconi...», ha detto il segretario.

CANDIDATO - Alla domanda di un giornalista sulla sua candidatura al Quirinale, Berlusconi ha risposto: «Farò quello che mi chiederà il Popolo delle Libertà». «Non è una mia ambizione personale ma ci sono delle responsabilità che non si possono ignorare», ha aggiunto l'ex premier. Che ha confermato invece di non volersi candidare a presidente del Consiglio.

PRIMARIE - Alfano ha specificato che la proposta elaborata dal Pdl prevede le primarie per i candidati a Presidente della Repubblica. E ha sottolineato che «la proposta rimette al centro i cittadini e intende dare loro la possibilità di decidere direttamente il candidato Presidente e di portare fuori il nostro Paese dalle secche dell'impossibilità di governare». La riforma in senso presidenzialista, secondo Alfano, è fattibile entro la fine della legislatura. Poi l'invito a tutte le parti politiche: «Chiediamo un'alleanza per uscire dalla crisi». «Proponiamo primarie aperte per scegliere una candidatura a premier e il programma da attuare. Non chiediamo una risposta oggi, non vogliamo tirare per la giacca nessuno, chiediamo di dare una risposta».

LEGGE ELETTORALE - Siamo disponibili a ragionare con chi «voglia far fare un passo in avanti alla Repubblica italiana», ha poi detto Alfano. Che ha precisato: «Il presidenzialismo è il chiodo cui appendere la riorganizzazione dello Stato e a quello vogliamo che sia appeso il cammino successivo, compresa la riforma elettorale: siamo così convinti della bontà del percorso, che siamo pronti a discutere con le altre forze anche delle loro proposte di riforma della legge elettorale».

PARTITO SALDO E COMPATTO - A domande sulla salute del partito, Berlusconi ha risposto: «Il Pdl non si scioglie né si divide. È saldo e compatto e io resterò in campo come presidente del Pdl. L'ultimo sondaggio ci indica al 23,6%». «È mia responsabilità - ha detto ancora - restare ancora in un partito saldo, compatto, che non si scioglie e non si divide e resterò in campo come presidente del Popolo della libertà». E ancora: «Nessuna preclusione a liste civiche nell'ambito del centrodestra».

«CON GRILLO ALL'OPPOSTO» - Silvio Berlusconi non accetta paragoni con Beppe Grillo. «Siamo all'opposto», ha risposto l'ex premier ai giornalisti che, a margine della lunga conferenza stampa in Senato, gli hanno chiesto se stia imitando il leader del Movimento 5 Stelle. Stesso ragionamento vale al contrario: «Grillo simile a me? Non mi sembra si possa dire così», ha spiegato. E poi ha subito aggiunto: «Non voglio rispondere a domande su Parma».

 

 

ANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI Berlusconi Alfano e Cicchitto appaludono Monti giannelli -BERLUSCONI-ALFANOSILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO berlusconi incorona alfano segretario pdl

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO