xi jinping trump

TUTTI GLOBALIZZATI CON IL CULO DEGLI ALTRI - IL PRESIDENTE XI JINPING, PER LA PRIMA VOLTA AL FORUM DI DAVOS, LANCIA LA CINA AL POSTO DEGLI USA COME MOTORE DELL’ECONOMIA GLOBALE - E TE CREDO: PECHINO, GRAZIE AL TURBOCAPITALISMO SELVAGGIO, HA MACINATO CRESCITA E SVILUPPO (SULLE SPALLE DEGLI ALTRI)

XI JINPING 1XI JINPING 1

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

Chissà se Mao avrebbe mai potuto immaginare, lui abituato a vedere lontano, che un suo successore - peraltro figlio di un compagno d'armi - un giorno avrebbe difeso il libero mercato di fronte al Gotha della finanza mondiale, mentre il prossimo leader della Tigre (di carta) capitalista sarebbe stato fischiato come l'artefice di involuzione e protezionismo.

 

La Rivoluzione non è un pranzo di gala. Ma a Davos, attovagliati insieme agli sherpa del presidente Xi Jinping, banchieri globalizzati e ministri di ogni angolo del pianeta, ieri, preparavano la strada per un possibile ricambio di leadership a protezione degli interessi commerciali internazionali, mentre Anthony Scaramucci, l'emissario di Donald Trump - vero convitato di pietra - si affannava a rassicurare i clienti pronti alla fuga.

OBAMA XI JINPING 2OBAMA XI JINPING 2

 

La Cina al posto degli Stati Uniti come motore dell' economia globalizzata? A giudicare dalle parole che il nuovo Timoniere ieri ha pronunciato, primo presidente della Repubblica Popolare a intervenire, inaugurandolo, al Forum economico mondiale (per l' Italia c' è il ministro Pier Carlo Padoan), la risposta è sì: «Perseguire il protezionismo - ha detto tra l' altro Xi Jinping - è come chiudersi in una stanza scura. Il vento e la pioggia restano fuori, ma anche l' aria e la luce. La Cina terrà le porte aperte e non le chiuderà. E speriamo che anche altri Paesi ci seguiranno».

MAO TSE TUNGMAO TSE TUNG

 

Certo, l' Impero Celeste, dall' alto della sua crescita trentennale, per quanto da tempo non più a due cifre (nel 2016 si è attestata sul 6,7%) ha certo contribuito a creare ricchezza, non solo per il proprio regime (le attuali riserve in valuta superiori ai 3.000 miliardi di dollari).

 

Tuttavia, le parole di Xi vanno lette nel contesto, con il pensiero al futuro e non letteralmente, considerando gli ostacoli ancora presenti quanto ad apertura verso l'estero del mercato cinese, ancora governato da politiche monetarie, industriali e commerciali difensive. «Ma nessuno - ha ammonito, promettendo di non svalutare ad arte la divisa nazionale, lo yuan - uscirà vincitore da una guerra commerciale».

 

DOLLARO YUANDOLLARO YUAN

Che a Davos il clima - peraltro tradizionalmente rigido a gennaio, con temperature ben al di sotto dello zero - sia favorevole a un cambio della guardia epocale, lo confermano le varie sessioni del Forum dedicate all' Estremo Oriente. Una in particolare è esplicita sin dal titolo: «L'Asia prende il comando». E la parola Asia potrebbe tranquillamente essere sostituita con «Cina». «In un mondo in preda a incertezza e volatilità dei mercati - ha confermato Klaus Schwab, fondatore del Forum di Davos prima di accogliere Xi sul palco - tutti guardano a Pechino».

 

Intanto è Schwab il primo: ieri, tra l'altro, è stato firmato un accordo di «partnership decennale» tra la Cina e lo stesso Forum. Interessante il giudizio di Ian Bremmer, presidente del think-tank Eurasia Group: «La reazione di Davos al discorso di Xi? Successo su tutti i fronti. Parole lontane miglia da quelle di qualunque altro leader cinese».

DONALD TRUMP BIBBIADONALD TRUMP BIBBIA

 

Non poteva che essere così, visto il momento. E Xi Jinping ne ha anche approfittato per strizzare l' occhio all'audience dicendo, per non apparire naïf, che la globalizzazione non ha portato effettivamente benefici a tutti, in parte perché «c' è stata una corsa esagerata ai profitti». Ma, citando Charles Dickens («Il racconto di due città»), ha chiosato: «Era il tempo migliore e il tempo peggiore». Insomma: la globalizzazione non è tutta positiva. Ma non è nemmeno responsabile «dei guai attuali del mondo come guerre e crisi dei profughi». Dunque non c' è ragione di abbandonarla.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…