xi jinping trump

TUTTI GLOBALIZZATI CON IL CULO DEGLI ALTRI - IL PRESIDENTE XI JINPING, PER LA PRIMA VOLTA AL FORUM DI DAVOS, LANCIA LA CINA AL POSTO DEGLI USA COME MOTORE DELL’ECONOMIA GLOBALE - E TE CREDO: PECHINO, GRAZIE AL TURBOCAPITALISMO SELVAGGIO, HA MACINATO CRESCITA E SVILUPPO (SULLE SPALLE DEGLI ALTRI)

XI JINPING 1XI JINPING 1

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

Chissà se Mao avrebbe mai potuto immaginare, lui abituato a vedere lontano, che un suo successore - peraltro figlio di un compagno d'armi - un giorno avrebbe difeso il libero mercato di fronte al Gotha della finanza mondiale, mentre il prossimo leader della Tigre (di carta) capitalista sarebbe stato fischiato come l'artefice di involuzione e protezionismo.

 

La Rivoluzione non è un pranzo di gala. Ma a Davos, attovagliati insieme agli sherpa del presidente Xi Jinping, banchieri globalizzati e ministri di ogni angolo del pianeta, ieri, preparavano la strada per un possibile ricambio di leadership a protezione degli interessi commerciali internazionali, mentre Anthony Scaramucci, l'emissario di Donald Trump - vero convitato di pietra - si affannava a rassicurare i clienti pronti alla fuga.

OBAMA XI JINPING 2OBAMA XI JINPING 2

 

La Cina al posto degli Stati Uniti come motore dell' economia globalizzata? A giudicare dalle parole che il nuovo Timoniere ieri ha pronunciato, primo presidente della Repubblica Popolare a intervenire, inaugurandolo, al Forum economico mondiale (per l' Italia c' è il ministro Pier Carlo Padoan), la risposta è sì: «Perseguire il protezionismo - ha detto tra l' altro Xi Jinping - è come chiudersi in una stanza scura. Il vento e la pioggia restano fuori, ma anche l' aria e la luce. La Cina terrà le porte aperte e non le chiuderà. E speriamo che anche altri Paesi ci seguiranno».

MAO TSE TUNGMAO TSE TUNG

 

Certo, l' Impero Celeste, dall' alto della sua crescita trentennale, per quanto da tempo non più a due cifre (nel 2016 si è attestata sul 6,7%) ha certo contribuito a creare ricchezza, non solo per il proprio regime (le attuali riserve in valuta superiori ai 3.000 miliardi di dollari).

 

Tuttavia, le parole di Xi vanno lette nel contesto, con il pensiero al futuro e non letteralmente, considerando gli ostacoli ancora presenti quanto ad apertura verso l'estero del mercato cinese, ancora governato da politiche monetarie, industriali e commerciali difensive. «Ma nessuno - ha ammonito, promettendo di non svalutare ad arte la divisa nazionale, lo yuan - uscirà vincitore da una guerra commerciale».

 

DOLLARO YUANDOLLARO YUAN

Che a Davos il clima - peraltro tradizionalmente rigido a gennaio, con temperature ben al di sotto dello zero - sia favorevole a un cambio della guardia epocale, lo confermano le varie sessioni del Forum dedicate all' Estremo Oriente. Una in particolare è esplicita sin dal titolo: «L'Asia prende il comando». E la parola Asia potrebbe tranquillamente essere sostituita con «Cina». «In un mondo in preda a incertezza e volatilità dei mercati - ha confermato Klaus Schwab, fondatore del Forum di Davos prima di accogliere Xi sul palco - tutti guardano a Pechino».

 

Intanto è Schwab il primo: ieri, tra l'altro, è stato firmato un accordo di «partnership decennale» tra la Cina e lo stesso Forum. Interessante il giudizio di Ian Bremmer, presidente del think-tank Eurasia Group: «La reazione di Davos al discorso di Xi? Successo su tutti i fronti. Parole lontane miglia da quelle di qualunque altro leader cinese».

DONALD TRUMP BIBBIADONALD TRUMP BIBBIA

 

Non poteva che essere così, visto il momento. E Xi Jinping ne ha anche approfittato per strizzare l' occhio all'audience dicendo, per non apparire naïf, che la globalizzazione non ha portato effettivamente benefici a tutti, in parte perché «c' è stata una corsa esagerata ai profitti». Ma, citando Charles Dickens («Il racconto di due città»), ha chiosato: «Era il tempo migliore e il tempo peggiore». Insomma: la globalizzazione non è tutta positiva. Ma non è nemmeno responsabile «dei guai attuali del mondo come guerre e crisi dei profughi». Dunque non c' è ragione di abbandonarla.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)