conte speranza

ITALIA, UNO STATO IN EMERGENZA - IL PRESSING DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO PER PROLUNGARE I PROVVEDIMENTI D’EMERGENZA IN SCADENZA IL 15 OTTOBRE - PER EVITARE POLEMICHE, CONTE POTREBBE NON ESTENDERLA MA COSI’ FACENDO VANNO RISOLTI ALCUNI NODI: LE ORDINANZE DIRETTE, IL RUOLO DEL COMMISSARIO SPECIALE (CHE SCADE IL 15 OTTOBRE) E LA POSSIBILITA’ DI REPERIRE RAPIDAMENTE KIT DIAGNOSTICI E MASCHERINE - E SERVIRANNO NUOVI ACCORDI SULLO SMART WORKING

conte speranza

Marco Conti e Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

Se c'è un modo per compattare la maggioranza, che si divide sui decreti sicurezza, il Recovery fund e il Mes, questo è lo stato d'emergenza. Di proroga in proroga si sta arrivando al 15 ottobre e la prossima settimana sarà decisiva per capire se il governo andrà sulla strada del semplice rinnovo o sceglierà un iter più articolato anche alla luce dei dati pandemici prodotti dalla riapertura delle scuole.

 

MISURE

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

Nel tentativo di evitare le polemiche di fine luglio, sul tavolo dell'esecutivo è finita l'ipotesi di una proroga spezzatino fino al 31 dicembre. A differenza di quanto accaduto il 29 luglio scorso non si tratterebbe infatti di un rinnovo in blocco dello stato di emergenza (come vorrebbe il Comitato Tecnico Scientifico) ma di una serie di provvedimenti legati all'indice Rt oppure ai singoli territori. L'obiettivo è fare in modo che, pur mantenendo obblighi e divieti per i cittadini, il governo non abbia più a disposizione i poteri speciali di cui dispone oggi.

 

Non è però chiaro come potrebbe in questo modo istituire zone rosse o lockdown locali con celerità o acquistare dosi massicce di vaccino antinfluenzale che sarà obbligatorio per gli over 65. In ogni caso l'iter diventa più complesso e meno rapido - da qui le forti critiche del Cts e dei virologi - ma eviterebbe al governo, e soprattutto a Conte, l'accusa di volere ancora «una delega in bianco» quando in Europa nessun Paese ha adottato una tale misura. I problemi non sono però di poco conto.

 

francesco boccia domenico arcuri

Come primo step, bisognerà lavorare alla proroga delle ordinanze dirette, quelle che appartengono alla natura stessa del stato di emergenza. Si tratta, tra le altre, della possibilità di agire per Dpcm, della funzione di coordinamento attribuita al Capo della Protezione civile, dei poteri straordinari attribuiti ai cosiddetti soggetti attuatori (come i presidenti delle Regioni) e anche del ruolo del Commissario Speciale Domenico Arcuri.

 

La sua figura infatti il 15 ottobre cessa di esistere, perdendo ogni possibilità di reperire con maggiore rapidità ad esempio kit diagnostici o mascherine. Oggetto di una misura apposita dovrà essere anche lo smart working. Ad oggi infatti, sfruttando il regime di emergenza, è stato possibile bypassare la legge ordinaria che prevede accordi ad hoc tra datore di lavoro e sindacati.

 

agostino miozzo

C'è poi un secondo filone di disposizioni che necessitano di proroga. Sono quelle che al proprio interno contengono come riferimento temporale della loro efficacia la cessazione dello stato di emergenza. Vale a dire che servirà una norma per tutte le prescrizioni comportamentali. Dall'uso di mascherine fino alla sanificazione dei locali, dal divieto di assembramento in luoghi pubblici o aperti al pubblico fino al mantenimento della distanza di almeno un metro anche all'interno.

 

Vale a dire tutte quelle misure che, come ha sostenuto ieri l'Oms, ci hanno consentito di «ribaltare la traiettoria dell'epidemia». Il 7 ottobre è prevista una riunione per discutere della possibile riapertura graduale degli stadi anche alla luce dell'avvio dell'anno scolastico. In Italia la seconda ondata non c'è e se tra un paio di settimane la curva dei contagi resterà sotto la soglia dei cinquemila certificherà che è stata riassorbita anche la riapertura delle scuole. Ma la prudenza è d'obbligo, anche perché se c'è un'arma che palazzo Chigi sa di non poter più permettersi è quella di una seconda chiusura totale del Paese.

giuseppe conte agostino miozzo

 

«Sullo stato di emergenza faremo una valutazione da qui a qualche settimana», spiega il ministro della Salute Roberto Speranza al Tg3. Il ministro esclude «in questo momento interventi più larghi» anche se non esclude la possibilità di adottare misure drastiche per «piccoli territori, a livello diciamo sub provinciale». Il ministro parla anche di «un vantaggio» che l'Italia ha rispetto ad altri paesi europei e che vuole difendere.

 

 Lo stato d'emergenza è stato utilizzato anche per accorciare la filiera autorizzativa che ha permesso l'acquisto rapido di tamponi, test sierologici e che a breve potrebbe tornare di nuovo utile per acquistare test salivari o dosi massicce di vaccino antinfluenzale.

fedriga

 

LA TESTA

 «Ne discuteremo in consiglio dei ministri», ripete il presidente del Consiglio riferendosi ad un nuovo dpcm che potrebbe quindi contenere le misure della proroga dello stato d'emergenza. Un decreto del presidente del Consiglio che, come i precedenti, verrà illustrato da Conte alle Camere e votato dal Parlamento.

 

La strada non sarà comunque in discesa. L'opposizione, in testa la Lega, aveva già contestato l'ultima proroga, ma soprattutto il governo dovrà vedersela con i presidenti di regione. La conferenza delle regioni è infatti guidata dal dem Stefano Bonaccini, ma Matteo Salvini - dopo il voto di lunedì scorso - ha avanzato pretese sulla base delle 15 regioni a guida centrodestra e punterebbe sul governatore del Friuli Massimiliano Fedriga il quale in più di un'occasione ha contestato le scelte del governo sull'emergenza Covid-19.

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...