conte speranza

ITALIA, UNO STATO IN EMERGENZA - IL PRESSING DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO PER PROLUNGARE I PROVVEDIMENTI D’EMERGENZA IN SCADENZA IL 15 OTTOBRE - PER EVITARE POLEMICHE, CONTE POTREBBE NON ESTENDERLA MA COSI’ FACENDO VANNO RISOLTI ALCUNI NODI: LE ORDINANZE DIRETTE, IL RUOLO DEL COMMISSARIO SPECIALE (CHE SCADE IL 15 OTTOBRE) E LA POSSIBILITA’ DI REPERIRE RAPIDAMENTE KIT DIAGNOSTICI E MASCHERINE - E SERVIRANNO NUOVI ACCORDI SULLO SMART WORKING

conte speranza

Marco Conti e Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

Se c'è un modo per compattare la maggioranza, che si divide sui decreti sicurezza, il Recovery fund e il Mes, questo è lo stato d'emergenza. Di proroga in proroga si sta arrivando al 15 ottobre e la prossima settimana sarà decisiva per capire se il governo andrà sulla strada del semplice rinnovo o sceglierà un iter più articolato anche alla luce dei dati pandemici prodotti dalla riapertura delle scuole.

 

MISURE

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

Nel tentativo di evitare le polemiche di fine luglio, sul tavolo dell'esecutivo è finita l'ipotesi di una proroga spezzatino fino al 31 dicembre. A differenza di quanto accaduto il 29 luglio scorso non si tratterebbe infatti di un rinnovo in blocco dello stato di emergenza (come vorrebbe il Comitato Tecnico Scientifico) ma di una serie di provvedimenti legati all'indice Rt oppure ai singoli territori. L'obiettivo è fare in modo che, pur mantenendo obblighi e divieti per i cittadini, il governo non abbia più a disposizione i poteri speciali di cui dispone oggi.

 

Non è però chiaro come potrebbe in questo modo istituire zone rosse o lockdown locali con celerità o acquistare dosi massicce di vaccino antinfluenzale che sarà obbligatorio per gli over 65. In ogni caso l'iter diventa più complesso e meno rapido - da qui le forti critiche del Cts e dei virologi - ma eviterebbe al governo, e soprattutto a Conte, l'accusa di volere ancora «una delega in bianco» quando in Europa nessun Paese ha adottato una tale misura. I problemi non sono però di poco conto.

 

francesco boccia domenico arcuri

Come primo step, bisognerà lavorare alla proroga delle ordinanze dirette, quelle che appartengono alla natura stessa del stato di emergenza. Si tratta, tra le altre, della possibilità di agire per Dpcm, della funzione di coordinamento attribuita al Capo della Protezione civile, dei poteri straordinari attribuiti ai cosiddetti soggetti attuatori (come i presidenti delle Regioni) e anche del ruolo del Commissario Speciale Domenico Arcuri.

 

La sua figura infatti il 15 ottobre cessa di esistere, perdendo ogni possibilità di reperire con maggiore rapidità ad esempio kit diagnostici o mascherine. Oggetto di una misura apposita dovrà essere anche lo smart working. Ad oggi infatti, sfruttando il regime di emergenza, è stato possibile bypassare la legge ordinaria che prevede accordi ad hoc tra datore di lavoro e sindacati.

 

agostino miozzo

C'è poi un secondo filone di disposizioni che necessitano di proroga. Sono quelle che al proprio interno contengono come riferimento temporale della loro efficacia la cessazione dello stato di emergenza. Vale a dire che servirà una norma per tutte le prescrizioni comportamentali. Dall'uso di mascherine fino alla sanificazione dei locali, dal divieto di assembramento in luoghi pubblici o aperti al pubblico fino al mantenimento della distanza di almeno un metro anche all'interno.

 

Vale a dire tutte quelle misure che, come ha sostenuto ieri l'Oms, ci hanno consentito di «ribaltare la traiettoria dell'epidemia». Il 7 ottobre è prevista una riunione per discutere della possibile riapertura graduale degli stadi anche alla luce dell'avvio dell'anno scolastico. In Italia la seconda ondata non c'è e se tra un paio di settimane la curva dei contagi resterà sotto la soglia dei cinquemila certificherà che è stata riassorbita anche la riapertura delle scuole. Ma la prudenza è d'obbligo, anche perché se c'è un'arma che palazzo Chigi sa di non poter più permettersi è quella di una seconda chiusura totale del Paese.

giuseppe conte agostino miozzo

 

«Sullo stato di emergenza faremo una valutazione da qui a qualche settimana», spiega il ministro della Salute Roberto Speranza al Tg3. Il ministro esclude «in questo momento interventi più larghi» anche se non esclude la possibilità di adottare misure drastiche per «piccoli territori, a livello diciamo sub provinciale». Il ministro parla anche di «un vantaggio» che l'Italia ha rispetto ad altri paesi europei e che vuole difendere.

 

 Lo stato d'emergenza è stato utilizzato anche per accorciare la filiera autorizzativa che ha permesso l'acquisto rapido di tamponi, test sierologici e che a breve potrebbe tornare di nuovo utile per acquistare test salivari o dosi massicce di vaccino antinfluenzale.

fedriga

 

LA TESTA

 «Ne discuteremo in consiglio dei ministri», ripete il presidente del Consiglio riferendosi ad un nuovo dpcm che potrebbe quindi contenere le misure della proroga dello stato d'emergenza. Un decreto del presidente del Consiglio che, come i precedenti, verrà illustrato da Conte alle Camere e votato dal Parlamento.

 

La strada non sarà comunque in discesa. L'opposizione, in testa la Lega, aveva già contestato l'ultima proroga, ma soprattutto il governo dovrà vedersela con i presidenti di regione. La conferenza delle regioni è infatti guidata dal dem Stefano Bonaccini, ma Matteo Salvini - dopo il voto di lunedì scorso - ha avanzato pretese sulla base delle 15 regioni a guida centrodestra e punterebbe sul governatore del Friuli Massimiliano Fedriga il quale in più di un'occasione ha contestato le scelte del governo sull'emergenza Covid-19.

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)