IL GESUITA ANTI-ASSAD RAPITO IN SIRIA ERA IN MISSIONE SEGRETA? SENZA NOTIZIE DI PADRE DALL’OGLIO, MILLE CONGETTURE

Gian Micalessin per "il Giornale"

Papa Francesco pensa e prega per lui, ma di padre Paolo Dall'Oglio si continua a sapere ben poco. Le teorie sulla sua scomparsa sono tante. Le certezze assai poche. La più suggestiva è quella di una sparizione volontaria affrontata per trattare la liberazione di uno o più ostaggi con Abu Bakr al Baghdadi, l'imprendibile capo del cosiddetto «Stato islamico dell'Iraq e del Levante», la cellula irachena e siriana di Al Qaida.

L'ipotesi è degna d'un film d'avventura e segue il filo dei sequestri messi a segno in Siria dai terroristi di Al Qaida. Tra i rapiti eccellenti nelle mani dell'organizzazione ci sono il vescovo siriaco Yohanna Ibrahim e quello greco ortodosso Boulos Yazij, sequestrati il 22 aprile vicino ad Aleppo. I due religiosi sono l'obbiettivo più plausibile della«missione»citata da Dall'Oglio poco dopo l'arrivo a Raqqa sabato scorso. Una missione difficile e rischiosa per la quale il gesuita invoca su Facebook «augurio per la riuscita».

Ma perché imbarcarsi in una missione così ad alto rischio? Una prima risposta arriva dal percorso religioso di padre Dall'Oglio iniziato da gesuita, ma arrivato a compimento con l'ordinamento a sacerdote del rito siriaco cattolico e la ricostruzione delle mura del monastero di Mar Musa. Il vescovo Yohanna Ibrahim è un fratello siriaco e dunque in virtù di questo legame Padre Dall'Oglio avrebbe deciso di attraversare la frontiera turca e raggiungere Raqqa, la città del nord della Siria covo dei ribelli al qaidisti.

Questa versione ha anche altre varianti. La più affascinante ipotizza che il religioso sia impegnato in una trattativa più ampia, allargata a Domenico Quirico, al controverso professore belga Pierre Piccinin scomparso con l'inviato della Stampa e a una troupe televisiva sequestrata vicino ad Aleppo. Quel che quadra meno è l'ipotesi di un incontro diretto con Abu Bakr al Baghdadi.

Il capo di Al Qaida in Siria e Iraq, sulla cui testa pende una taglia americana da dieci milioni di dollari, è un personaggio evanescente inseguito dai servizi di sicurezza di mezzo mondo che ben difficilmente affronterebbe il rischio di un incontro faccia a faccia con un estraneo. L'ipotesi di un colloquio tra i due giustificherebbe però la scomparsa del religioso definito ieri «irreperibile » dalla Farnesina. Proprio la delicatezza di un incontro con il loro capo potrebbe aver spinto i terroristi a prelevare il gesuita e portarlo da prigioniero in uno dei loro nascondigli.

L'altra incognita è cosa Dall'Oglio abbia da offrire in cambio della liberazione degli ostaggi. Il pagamento di un eventuale riscatto non richiederebbe né la presenza di Al Baghdadi, né del gesuita italiano, ma solo quella di due emissari e della somma pattuita. L'eventuale negoziato potrebbe dunque nascere da un'iniziativa personale del religioso descritto da tutti i suoi amici come un personaggio testardo ed estremamente sicuro di sé.

Ovviamente sul tavolo della Farnesina e della Segreteria di Stato del vaticano non c'è solo l'ipotesi di una scomparsa per fini negoziali. Il generale dei Gesuiti, padre Adolfo Nicolas rilancia l'ipotesi di un rapimento messo a segno da elementi filo governativi suggerita già martedì a il Giornale dal nunzio apostolico di Damasco Monsignor Mario Zenari. «È una situazione anomala, sarebbe più facile- sostiene Nicolas- se lo avesse rapito un gruppo pro governo, visto che padre Dall'Oglio parlava sempre in difesa dell'opposizione».

A rendere improbabile l'ipotesi è però la situazione di Raqqa. La città è sotto il controllo dei gruppi armati dallo scorso marzo e i soldati e i miliziani governativi che la difendevano sono tutti fuggiti a sud assieme a decine di migliaia di abitanti. Parafrasando le parole pronunciate ieri dal ministro degli esteri Emma Bonino in riferimento alla scomparsa di Domenico Quirico, anche nel caso di padre Dall'Oglio «l'unico dato positivo » resta dunque l'assenza di «cattive notizie».

 

Paolo Dall Oglio Padre Paolo DallOglio x paolo dall oglio gesuita che conosce la siria domenico quirico STRAGE A ALEPPO jpegAssad GIUSTIZIA SOMMARIA DEI RIBELLI SIRIANIRIBELLI SIRIANI IN MARCIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....