IL GESUITA ANTI-ASSAD RAPITO IN SIRIA ERA IN MISSIONE SEGRETA? SENZA NOTIZIE DI PADRE DALL’OGLIO, MILLE CONGETTURE

Gian Micalessin per "il Giornale"

Papa Francesco pensa e prega per lui, ma di padre Paolo Dall'Oglio si continua a sapere ben poco. Le teorie sulla sua scomparsa sono tante. Le certezze assai poche. La più suggestiva è quella di una sparizione volontaria affrontata per trattare la liberazione di uno o più ostaggi con Abu Bakr al Baghdadi, l'imprendibile capo del cosiddetto «Stato islamico dell'Iraq e del Levante», la cellula irachena e siriana di Al Qaida.

L'ipotesi è degna d'un film d'avventura e segue il filo dei sequestri messi a segno in Siria dai terroristi di Al Qaida. Tra i rapiti eccellenti nelle mani dell'organizzazione ci sono il vescovo siriaco Yohanna Ibrahim e quello greco ortodosso Boulos Yazij, sequestrati il 22 aprile vicino ad Aleppo. I due religiosi sono l'obbiettivo più plausibile della«missione»citata da Dall'Oglio poco dopo l'arrivo a Raqqa sabato scorso. Una missione difficile e rischiosa per la quale il gesuita invoca su Facebook «augurio per la riuscita».

Ma perché imbarcarsi in una missione così ad alto rischio? Una prima risposta arriva dal percorso religioso di padre Dall'Oglio iniziato da gesuita, ma arrivato a compimento con l'ordinamento a sacerdote del rito siriaco cattolico e la ricostruzione delle mura del monastero di Mar Musa. Il vescovo Yohanna Ibrahim è un fratello siriaco e dunque in virtù di questo legame Padre Dall'Oglio avrebbe deciso di attraversare la frontiera turca e raggiungere Raqqa, la città del nord della Siria covo dei ribelli al qaidisti.

Questa versione ha anche altre varianti. La più affascinante ipotizza che il religioso sia impegnato in una trattativa più ampia, allargata a Domenico Quirico, al controverso professore belga Pierre Piccinin scomparso con l'inviato della Stampa e a una troupe televisiva sequestrata vicino ad Aleppo. Quel che quadra meno è l'ipotesi di un incontro diretto con Abu Bakr al Baghdadi.

Il capo di Al Qaida in Siria e Iraq, sulla cui testa pende una taglia americana da dieci milioni di dollari, è un personaggio evanescente inseguito dai servizi di sicurezza di mezzo mondo che ben difficilmente affronterebbe il rischio di un incontro faccia a faccia con un estraneo. L'ipotesi di un colloquio tra i due giustificherebbe però la scomparsa del religioso definito ieri «irreperibile » dalla Farnesina. Proprio la delicatezza di un incontro con il loro capo potrebbe aver spinto i terroristi a prelevare il gesuita e portarlo da prigioniero in uno dei loro nascondigli.

L'altra incognita è cosa Dall'Oglio abbia da offrire in cambio della liberazione degli ostaggi. Il pagamento di un eventuale riscatto non richiederebbe né la presenza di Al Baghdadi, né del gesuita italiano, ma solo quella di due emissari e della somma pattuita. L'eventuale negoziato potrebbe dunque nascere da un'iniziativa personale del religioso descritto da tutti i suoi amici come un personaggio testardo ed estremamente sicuro di sé.

Ovviamente sul tavolo della Farnesina e della Segreteria di Stato del vaticano non c'è solo l'ipotesi di una scomparsa per fini negoziali. Il generale dei Gesuiti, padre Adolfo Nicolas rilancia l'ipotesi di un rapimento messo a segno da elementi filo governativi suggerita già martedì a il Giornale dal nunzio apostolico di Damasco Monsignor Mario Zenari. «È una situazione anomala, sarebbe più facile- sostiene Nicolas- se lo avesse rapito un gruppo pro governo, visto che padre Dall'Oglio parlava sempre in difesa dell'opposizione».

A rendere improbabile l'ipotesi è però la situazione di Raqqa. La città è sotto il controllo dei gruppi armati dallo scorso marzo e i soldati e i miliziani governativi che la difendevano sono tutti fuggiti a sud assieme a decine di migliaia di abitanti. Parafrasando le parole pronunciate ieri dal ministro degli esteri Emma Bonino in riferimento alla scomparsa di Domenico Quirico, anche nel caso di padre Dall'Oglio «l'unico dato positivo » resta dunque l'assenza di «cattive notizie».

 

Paolo Dall Oglio Padre Paolo DallOglio x paolo dall oglio gesuita che conosce la siria domenico quirico STRAGE A ALEPPO jpegAssad GIUSTIZIA SOMMARIA DEI RIBELLI SIRIANIRIBELLI SIRIANI IN MARCIA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO