adolfo urso benzina cari rincari pompe rifornimento

TRA UN PO', PER FARE IL PIENO, CI VORRÀ UN MUTUO – IL PREZZO DELLA BENZINA CRESCE DA 16 GIORNI CONSECUTIVI IN ITALIA, RAGGIUNGENDO CIFRE FOLLI (IL RECORD È 2,7 EURO AL LITRO). LO STATO CI GUADAGNERÀ 2,27 MILIARDI DI EURO SOLO TRA ESODO E CONTROESODO, MA GLI ITALIANI SONO COSTRETTI A RINUNCIARE AI VIAGGI. E IL MINISTRO DELLE IMPRESE, ADOLFO URSO, FA LO GNORRI: “IL PREZZO SENZA ACCISE È INFERIORE AGLI ALTRI PAESI EUROPEI”. SARÀ ANCHE VERO, MA CHE JE FREGA AGLI ITALIANI DEL COSTO AL NETTO DELLE TASSE, SE NON LE TOLGONO O LE ABBASSANO?

1. BENZINA, IL PREZZO CONTINUA A SALIRE: QUANTO HA FRENATO VIAGGI E VACANZE IN ESTATE?

Estratto dell’articolo di Fausta Chiesa per www.corriere.it

BENZINA A 2,7 EURO SULLA AUTOSTRADA A8 VARESE MILANO

 

Carburanti, voli, alimentari: quella del 2023 sarà ricordata come l’estate dei rincari, che potrebbero essere destinati a proseguire la corsa verso l’alto anche a settembre e in autunno.

 

Il vero caso dell’estate è l’aumento dei prezzi della benzina, con quei 2,7 al litro al self per la benzina praticati in una stazione di rifornimento lungo l’autostrada A8 Varese-Milano che saranno un caso limite, ma indicano un fattore prezzi che potrebbe aver frenato il turismo interno degli italiani, con i viaggi in auto che rispetto a un anno fa costano molto di più.

 

ADOLFO URSO

Partiamo dai dati: il prezzo medio della Super è di circa 2 euro al litro. Secondo i dati forniti dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 14 agosto il prezzo medio al litro per il self in autostrada era di 2,015 euro al litro, il gasolio self, sempre in autostrada era a 1,921 euro. Che cosa è cambiato rispetto all’estate 2022?

 

Ad agosto 2022 i prezzi in autostrada erano più bassi: il primo agosto la benzina self service costava in media 1,979 euro/litro, il gasolio self service 1,962 euro/litro, oggi siamo a 2,015 per la verde e 1,921 per il diesel.

 

benzina a 2,7 euro al litro all area di servizio Villoresi ovest sull A8 - 15 agosto 2023

La differenza per la verde è di 36 centesimi, quindi il pieno costa il 16/17% in più. I rincari sono stati dunque soltanto la Super, che è tornata a essere stabilmente (e come era sempre stata) meno cara del gasolio. Certo, un anno fa erano ancora in vigore lo sconto di 30 centesimi al litro sulle accise che con il nuovo anno non sono stati rinnovati, quindi di fatto se non nel 2022 ci fosse stato l’aiuto pubblico questa del 2023 sarebbe un’estate senza rincari sul fronte degli spostamenti con l’auto. Ma lo sconto non c’è più. E per gli italiani che viaggiano i costi sono più alti. […]

 

2. BENZINA, PREZZI IN AUMENTO NONOSTANTE IL CARTELLO CON LE MEDIE. OPPOSIZIONE ALL’ATTACCO, URSO SI DIFENDE: “MEGLIO DI ALTRI PAESI UE

Estratto da www.repubblica.it

 

adolfo urso foto di bacco

[…] Nella stagione delle partenze e dei viaggi al mare e in montagna, anche la benzina è un tema bollente. D’altra parte era stato lo stesso governo a caricare di aspettative i cittadini-utenti, con la girandola di tavoli di categoria che alla fine – in aprile – aveva maturato il cartellone da esporre col prezzo medio dei carburanti negli impianti di rifornimento, scattato poi ad agosto.

 

[…] Gli ultimi dati ufficiali del Mimit arrivano al 13 agosto (comunicati alla vigilia di Ferragosto) parlano di benzina a 1,939 euro al litro di media (+0,5% sulla settimana precedente) e gasolio a 1,827 con un +1,7%.  A fine luglio, prima dunque del cartello con le medie, la benzina era sotto 1,9 euro e il diesel non arrivava a 1,75. Ancor più salato il costo nelle aree di servizio in autostrada. Lunedì scorso, il self in autostrada era cifrato a un prezzo medio di 2,015 euro al litro, con una tendenza (piccola) al rialzo dai 2,014 di venerdì scorso. Il gasolio self, sempre in autostrada è a 1,921 (1,917 venerdì).

 

controllo della finanza a un distributore di benzina

La Figisc-Confcommercio, contraria ai cartelli, aggiunge altri conteggi: da inizio mese ad oggi la "media dei prezzi medi (proprio così!) delle regioni" per la benzina "è cresciuta di +0,029 euro/litro, con un massimo di +0,038 (regione Molise) ed un minimo di +0,020 (regione Friuli Venezia Giulia)", con un valore medio iniziale "al 1° agosto di 1,920 euro/litro (con un massimo di 1,945 euro/litro per la provincia autonoma di Bolzano e un minimo di 1,891 per la regione Marche), ed un valore medio finale al 16 agosto di 1,949 euro/litro (con un massimo di 1,974 euro/litro per la provincia autonoma di Bolzano e un minimo di 1,924 per la regione Veneto)", evidenzia l'associazione che rappresenta i gestori di impianti carburanti.

 

NUOVI CARTELLONI CON IL PREZZO MEDIO DI BENZINA E DIESEL

[…] I dati sono carburante anche per le polemiche. Alimentate per di più da casi di cronaca e rimostranze – calcolatrice alla mano – delle associazioni degli utenti. Nel primo filone si inserisce la vicenda di una pompa di benzina sulla A8 che è stata avvistata addirittura a 2,7 euro al litro, con segnalazione di Assoutenti alle Fiamme Gialle. Situazione che deriverebbe però da un contenzioso in atto tra gestione e compagnia di riferimento.

 

Reale è invece il flusso di denaro, anche per le casse dello Stato. L’estate scorsa era in vigore lo sconto da 30 cent sulle accise, che poi il governo Meloni ha lasciato cadere per interventi più selettivi contro il caro-energia. Oggi la stessa Assoutenti calcola che, tra esodo e controesodo estivo, lo Stato tra le accise e l'Iva incasserebbe 2,27 miliardi.

NUOVI CARTELLONI CON IL PREZZO MEDIO DI BENZINA E DIESEL

 

Ipotizzando 15 milioni di autovetture benzina-gasolio in circolazione sulle autostrade e una media di 3 pieni solo per gli spostamenti e successivo ritorno, si stima che lo Stato incassi 2.275.875.000 euro grazie alla tassazione sui carburanti (media tra tasse benzina/gasolio: 1.513.125.000 a titolo di accise, 762.750.000 a titolo di Iva). Ecco perché, rimarca l’associazione, si dovrebbe tornare "con urgenza a una riduzione delle accise".

 

Di polemiche, si diceva, che non risparmiano la politica. Misiani e Bonafé (Pd) dicono che “l'obbligo di esposizione del prezzo medio, che secondo il ministro Urso doveva essere risolutivo, non ha risolto un bel niente”. […]

 

Il Mimit di Adolfo Urso risponde allora con una nota ufficiale. Per dire che "il prezzo industriale della benzina depurato dalle accise è inferiore rispetto ad altri Paesi europei come Francia, Spagna e Germania" e che è "falso quanto affermano alcuni esponenti politici che il prezzo di benzina e gasolio sia fuori controllo, anzi è vero il contrario: l'Italia ha fatto meglio di altri Paesi europei".

 

MELONI URSO

"Il prezzo alla pompa è oggi – prosegue Urso - rispetto alla giornata di ieri sostanzialmente stabile e maggiore di 0,02-0,04 euro rispetto alla rilevazione di domenica. Si nota quindi un rallentamento del trend degli aumenti, dovuti alla crescita delle quotazioni internazionali, che si erano osservati nell'ultimo mese, a dimostrazione di come sia stata efficace in questi mesi l'azione del monitoraggio del Mimit e, a partire dal mese di agosto, lo strumento dell'esposizione del prezzo medio regionale che consente ai consumatori di scegliere dove rifornirsi, in trasparenza e consapevolezza".

 

prezzi dei carburanti in autostrada - 15 agosto 2023

La linea difensiva è che "le quotazioni internazionali medie della scorsa settimana mostrano, rispetto al mese precedente, aumenti analoghi a quelli del prezzo alla pompa. In particolare la quotazione internazionale del gasolio mostra un aumento di circa 12 centesimi rispetto a quattro settimane prima (nello stesso periodo il prezzo alla pompa è aumentato di circa 10 centesimi); la quotazione internazionale della benzina mostra un aumento di circa 6 centesimi rispetto a quattro settimane prima (nello stesso periodo il prezzo alla pompa è aumentato di circa 7 centesimi)". Non convincendo Misiani: “E’ fuori dal mondo”, la contro-replica.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....