LE PRIGIONI DI SCIABOLETTA - “NON VOGLIO USCIRE DAL CARCERE FINCHÉ NON AVRÒ CHIARITO TUTTO. E ME NE ANDRÒ A TESTA ALTA” – LATITANTE? SI DICE: ‘’MARITO LONTANO’’…

Luca Fazzo per ‘Il Giornale'

Si guardano per un attimo, l'eurodeputata e il suo leader, senza parlare. Claudio Scajola è arrivato al suo undicesimo giorno di cella a Regina Coeli. Susanna De Martini temeva di trovarsi di fronte l'uomo scosso, quasi stralunato, che le immagini dei Tg e dei siti web rimbalzano da allora senza interruzione, mentre viene portato via dagli uomini della Dia. Invece è lui, lo Scajola di sempre.

«Susy, devi provare a immaginare - dice l'ex ministro dell'Interno - mi sono arrivati a prendere in tredici. In tredici! L'unica cosa che riuscivo a vedere in quel momento erano le pettorine con su scritto Dia. Io sono stato ministro dell'Interno, la Dia so bene che cos'è, in quei momenti riuscivo solo a domandarmi cosa potessi avere io a spartire con una indagine della Dia. Adesso che ho capito di cosa mi accusano sono molto più sereno».

Le carte dell'inchiesta sulla latitanza di Amedeo Matacena, e sull'aiuto che Scajola avrebbe dato alla fuga del compagno di partito, sono lì, impilate sui due tavolini della cella dell'ex ministro, costellate di post-it gialli. «Il mio lavoro in questo momento è cercare di capire come si sia arrivati ad accusarmi di questi reati», dice il detenuto. «Da un paio di giorni mi hanno messo la televisione e posso leggere i giornali. Non tutti, solo tre».

Abbastanza per seguire in diretta gli sviluppi mediatici dell'indagine che lo riguarda, capire come alle accuse per la latitanza di Matacena adesso si stiano aggiungendo altre ipotesi, altri sospetti, come quello sul suo archivio sequestrato dagli inquirenti, e che ora si trova chiuso in una cassaforte della Dia di Genova, oltre cento faldoni che (fanno sapere ieri gli investigatori) richiederanno un lungo lavoro di analisi. E altro lavoro servirà agli hacker della procura per forzare password e recuperare file cancellati nei computer pure sequestrati.

Ma Scajola non ha fretta. E alla De Martini annuncia una decisione inattesa: «Voglio restare qui dentro, in galera, per tutto il tempo necessario. Ho fiducia nei giudici, e so che quando avranno finito di fare tutte le verifiche dovranno prendere atto che io non ho fatto assolutamente niente di male. Ho aiutato una donna, la moglie di un amico, che era in difficoltà drammatiche. Niente altro. Si prendano tutto il tempo di cui hanno bisogno. Io ora non voglio uscire perché non voglio che quando la verità verrà a galla qualcuno pensi che sono stato io a condizionare l'inchiesta, a inquinare le indagini. Uscirò dopo, a testa alta».

Scajola è rasato di fresco, golfino blu. «Stamattina l'ho dedicata a pulire la cella», sorride. Chiede del partito, delle elezioni imminenti. La De Martini gli racconta la battutaccia che le avrebbe fatto il coordinatore regionale del partito in Liguria, quando l'ha vista preoccupata per le sorti dell'amico arrestato («Perché non ti metti al braccio la fascia a lutto?»). «Eh, Susy - commenta Scajola - ognuno ragiona con la testa che ha...». «Ma tu come ti spieghi tutto questo - chiede l'eurodeputata - pensi anche tu che l'abbiano fatto per bilanciare l'inchiesta Expo?».

Lui sorride, non risponde. «Stai tranquilla - le dice - io di questi magistrati ho fiducia». Dalle carte si scopre che i pm lo accusano persino di avere invitato la moglie di Matacena a non frequentare un armatore siciliano conosciuto in crociera, perché inquisito «per cose complicate». «Mettiti nei miei panni - dice ieri Scajola alla De Martini - la moglie di Matacena è una donna disperata con due figli, il marito a migliaia di chilometri. L'ho aiutata, le ho dato dei consigli, e non me ne vergogno. Verrò assolto anche stavolta, vedrai».

 

CHIARA RIZZO MATACENA E CLAUDIO SCAJOLASchermata alle ARRESTO CLAUDIO SCAJOLA chiara rizzo matacena e d dd af bc aded f deba a MATACENA CHIARA RIZZO SCAJOLA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....