mattarella salvini di maio conte zampetti

NON FACCIAMOCI PRENDERE PER IL CURRI-CULUM - PRIMA DI AFFIDARE L’INCARICO A CONTE, MATTARELLA VUOLE FARSI UN'OPINIONE PRECISA SUL PROFESSORE: È INTENZIONATO AD APPROFONDIRE NON LIMITANDOSI ALLA LETTURA DEI GIORNALI MA DOMANDANDO, RACCOGLIENDO RISERVATAMENTE PARERI. GUAI A SOTTOVALUTARE I POTENTI MEZZI DEL QUIRINALE…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Le 24 ore di riflessione potranno diventare 48, e magari molte di più, perché nessun Presidente potrebbe dare l' incarico al professor Conte senza prima aver chiarito che personaggio sia, vittima innocente di una campagna denigratoria o peccatore come gli altri, meritevole di censura.

 

Oltretutto, per come Sergio Mattarella è fatto, conoscendo la rigidità del personaggio quando si pongono questioni morali, il suo scrupolo che a volte può apparire perfino eccessivo, chiunque può intuire come mai nemmeno oggi partirà la tanto agognata convocazione sul Colle. Forse domani, sospirano lassù, dipende. E dipenderà ovviamente da quanto altro potrà venir fuori sul personaggio in questione, sui chiarimenti che Giuseppe Conte vorrà dare agli italiani e poi anche al Capo dello Stato.

MATTARELLA SALVINI

 

Meglio un premier politico Di sicuro, il Presidente ha sospeso qualunque giudizio.

Non è in discussione solo «quando» darà l'incarico al candidato di Cinque Stelle e Lega, ma «se»a questo punto glielo potrà mai dare. La tempesta di voci e pettegolezzi ha colto di sorpresa lo stesso Quirinale, dove nessuno immaginava che Conte venisse accusato di «taroccare» i curricola e quant' altro.

 

giuseppe conte luigi di maio foto lapresse

Le riserve di Mattarella erano di diverso tipo, ribadite ieri mattina nelle consultazioni coi presidenti di Senato e Camera: sarebbe stato meglio se i partiti avessero indicato un leader, un esponente politico capace davvero di dirigere i ministri, anziché l'ennesimo «tecnico» che nessuno ha eletto. Tra l'altro, sarebbe stato più coerente con gli impegni della recente campagna. Non erano stati Di Maio e Salvini a promettere «mai più governi di chi non è stato eletto»? Comunque sia, adesso si pone un problema diverso, che investe la credibilità del futuro premier.

 

giuseppe conte foto lapresse

Mattarella vuole farsi un'opinione precisa, è intenzionato ad approfondire non limitandosi alla lettura dei giornali ma domandando, raccogliendo riservatamente pareri. Guai a sottovalutare i potenti mezzi del Quirinale.

 

CODICE ETICO DA RISPETTARE

Il «vaglio scrupoloso» di cui parlano da quelle parti non sarà circoscritto al potenziale capo del governo. Pare che Mattarella intenda regolarsi allo stesso modo per tutti quanti gli verranno successivamente indicati come ministri.

 

Ora tocca a Conte, poi verrà il turno loro. Su questo terreno il Presidente è certo di ricevere l' applauso di Cinque Stelle e Lega che, non a caso, hanno trionfato il 4 marzo cavalcando la questione morale, loro onesti e i vecchi partiti meno. Nessuno tra i consiglieri lo ammetterebbe, ma l' aspettativa è che sia proprio Di Maio a ritirare la candidatura del professor Conte, qualora mai si rivelasse in conflitto con il codice etico inserito nel Contratto di governo (condanne, processi, appartenenza alla massoneria).

 

GIUSEPPE CONTE

Forse per questo motivo, la giornata di ieri è stata tutto un inseguirsi di «boatos» su Di Maio che sarebbe nuovamente in corsa per Palazzo Chigi e seriamente intenzionato a strappare un «sì» a Salvini. Il quale a sua volta ha difeso con le unghie il suo candidato al Tesoro che in Europa vedono come fumo negli occhi per le nette posizioni anti-euro: Paolo Savona.

 

Lui e Conte si reggono a vicenda. Qualora il giurista di orientamento grillino dovesse lasciare il posto a un politico, stessa sorte subirebbe l' economista in quota Lega (e già circolano nomi alternativi, come quello di Giancarlo Giorgetti e addirittura di Giulio Tremonti, nelle simpatie di Salvini e un paio di volte ospitato sul blog dei Cinque Stelle).

 

Mai di venerdì Dunque, niente fischio finale: si va ai tempi supplementari.

Perfino se tutto si appianasse, se Mattarella conferisse a Conte l' incarico domani, se l' incaricato presentasse la lista dei ministri a tempo di record, e come in un lampo il Colle desse via libera per il giuramento, dopodomani sarebbe troppo tardi per avviare il dibattito sulla fiducia. Non perché qualche legge lo vieti ma per via della consuetudine tutta italiana di non tenere mai votazioni importanti di venerdì. Non ci si sposa, non si parte e non si dà principio all' arte. Figuriamoci se può vedere la luce un governo.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO