SI SALVI CHI PUÒ, PD IN ALTO MARE! - PRIMA CHE LA DISCORDIA AFFONDI IL PARTITO I SINDACI DI CENTROSINISTRA RINNEGANO BERSANI E ABBANDONANO LA NAVE INVOCANDO IL LISTONE UNICO NAZIONALE - SULLA SCIALUPPA C’È POSTO PER TUTTI: UNA LISTA CIVICA APERTA A SEL E TERZO POLO (CON PASSERA CANDIDATO PREMIER) - IL BANCO DI PROVA DELLE AMMINISTRATIVE: MARCO DORIA SOGNA DI POTER FARE UN'USCITA PUBBLICA IN CAMPAGNA ELETTORALE CON PISAPIA, DE MAGISTRIS E ZEDDA…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

A molti potrebbe sembrare una fantasia suggestiva. Ai dirigenti del Pd appare come un incubo che non vorrebbero si concretizzasse. Quando Michele Emiliano più di un mese fa ne ha parlato la prima volta l'ipotesi è caduta nel nulla, ora fa paura agli apparati di partito.
Il sindaco di Bari ha immaginato la creazione di una grande lista civica nazionale per sopperire alle carenze della politica tradizionale.

E i numeri stanno dalla sua parte. In ogni sondaggio c'è almeno un 40 per cento degli intervistati che dichiara di non sapere per chi andrà a votare. Di più: secondo tutte le rilevazioni solo l'otto per cento degli italiani ha fiducia nei partiti, il resto se ne tiene ben lontano. Cifre che raccontano un disagio palpabile. Cifre che hanno convinto Emiliano a dire che «il Pd da solo non ce la può fare».

Di qui l'idea del listone «aperto anche al Terzo Polo», che nella prossima legislatura «potrebbe candidare Corrado Passera alla presidenza del Consiglio». Di fronte a queste ipotesi Pier Luigi Bersani alza le spalle e dice: «Alle elezioni ci sarà il simbolo del Pd. Lo si vedrà già nelle prossime amministrative».

Il gruppo dirigente di Largo del Nazareno storce naso e bocca quando sente parlare di una lista civica nazionale. Tant'è vero che quando Enrico Gasbarra ha vinto le primarie per la segreteria regionale del Pd laziale hanno tutti tirato un sospiro di sollievo. Il candidato ufficiale ha ottenuto l'81,8 per cento, gli altri si sono suddivisi quel che è rimasto e il candidato di Rosy Bindi, che avrebbe dovuto conquistare consensi nella società civile, è arrivato buon ultimo.

E infatti Matteo Orfini, della segretaria del partito, esulta per questo risultato: «A quanto pare i presunti candidati della società civile non la conoscevano, al contrario di Gasbarra». Commento irridente che però segnala la difficoltà dei vertici del Pd che vivono come un incubo tutto ciò che non si può irreggimentare in una ferrea disciplina di partito.

Le amministrative saranno il primo test per valutare fin dove l'antipolitica ha colpito gli italiani. Anche in questo caso le liste civiche saranno molte (l'altro giorno, a Firenze, si sono riunite le cinquanta della Toscana). Ma c'è qualcosa di più, qualcosa che fa capire che la preoccupazione della dirigenza del Pd non è priva di fondamento. Da Torino Piero Fassino osserva: «La lista civica nazionale è una risposta ai problemi attuali, però non è l'unica e neanche la principale».

Secondo il sindaco del capoluogo piemontese una formazione siffatta potrebbe comunque affiancare la lista del Pd. Ma non è esattamente questo l'obiettivo di Emiliano e degli altri che, con lui, coltivano questo sogno. Già, il qualcosa in più è rappresentato dal fatto che su quell'ipotesi si sta lavorando, e non da ora. Il sindaco di Bari ne ha parlato con i colleghi di Milano, Napoli e Cagliari. Pisapia, de Magistris e Zedda non sono rimasti insensibili. In fondo sono proprio i sindaci del centrosinistra gli unici a mietere successi e ottenere consensi.

Emiliano ha discusso della cosa anche con il presidente della Camera Gianfranco Fini, perché la sua idea è quella di allargare la lista civica anche alle forze che non si riconoscono nel centrosinistra classico. Fini lo ha ascoltato e qualche giorno dopo Italo Bocchino ha rilanciato l'ipotesi. Che sembra non dispiacere nemmeno a Di Pietro e Vendola. Se il Pd dovesse siglare un'intesa con Pdl e Udc per una riforma elettorale fatta a immagine e somiglianza di quei partiti, Sel e Idv potrebbero essere della partita e seguire Emiliano e gli altri sindaci.

Tutti i potenziali protagonisti di questa avventura sono in contatto tra di loro: si sentono, si parlano, si scambiano consigli e idee. Non a caso Marco Doria, il candidato del centrosinistra a Genova, sogna di poter fare un'uscita pubblica, in campagna elettorale, con Pisapia, de Magistris e Zedda. Elettoralmente hanno più appeal i sindaci outsider dei partiti tradizionali. E questo vale per tutti, non solo per il Pd. Infatti Doria, appoggiato da Vendola, dalle primarie in poi continua a ripetere sempre la stessa frase: «Sono autonomo». Si sentono così anche i sindaci di Milano, Napoli e Cagliari: sono in debito solo con i loro elettori non con i partiti che li hanno sostenuti.

 

MICHELE EMILIANOPIER LUIGI BERSANI WALTER VELTRONI PASSERAmontiENRICO LETTA ENRICO GASBARRA - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...