draghi schaeuble schauble tsipras grexit grecia

ECCO LA PRIMA MANCETTA PER LA GRECIA COMMISSARIATA: DRAGHI ALZA DI 900 MILIONI LA LIQUIDITÀ DI EMERGENZA ALLE BANCHE: 'ATENE DEVE RESTARE NELL'EURO, E IL SUO DEBITO VA ALLEGGERITO' - IL SUO NEMICO SCHAEUBLE INSISTE: 'UNA GREXIT TEMPORANEA È LA SOLUZIONE MIGLIORE'

1.DRAGHI, ALZATO ELA DOPO VOTO GRECIA E ACCORDO UE

 (ANSA) - La Bce ha alzato la liquidità d'emergenza (Ela) alla Grecia perché "le cose sono cambiate", con il voto al Parlamento greco e l'accordo dei ministri dell'Eurozona per un prestito-ponte ad Atene. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi.

SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE

 

2.DRAGHI, PRESUPPOSTO BCE È CHE GRECIA RESTI NELL'EURO

 (ANSA) - "La Bce continua a lavorare sul presupposto che la Grecia è, e continuerà ad essere, un membro dell'Eurozona". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi

 

3.DRAGHI, LIQUIDITÀ A GRECIA AUMENTATA DI 900 MLN

 (ANSA) - la Bce ha aumentato la liquidità alle banche greche più o meno nella misura richiesta dalla banca centrale ellenica, pari a "900 milioni di euro". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi.

 

4.DRAGHI, FALSO CHE NON ABBIAMO DATO LIQUIDITÀ A GRECIA

 (ANSA) - "Dire che non abbiamo fornito abbastanza liquidità alla Grecia, causando una fuga dalle banche, è ingiustificato". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, aggiungendo che la Bce ha alzato l'Ela a quasi 90 miliardi di euro da zero e che con un'esposizione di 130 miliardi è "il maggiore detentore di depositi in Grecia".

Draghi e SchaeubleDraghi e Schaeuble

 

5.DRAGHI, DEBITO GRECIA VA ALLEGGERITO, NESSUN DUBBIO

 (ANSA) - "E' fuori questione che un alleggerimento del debito per la Grecia sia necessario". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, aggiungendo che sul come farlo, nell'ambito delle regole europee, "ci concentreremo nelle prossime settimane".

 

6.SCHAEUBLE,GREXIT TEMPORANEA RESTA VIA MIGLIORE

 (ANSA) - Una Grexit temporanea "sarebbe per la Grecia la via migliore": lo ha ribadito stamane il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble. Molti economisti pensano che sia impossibile risolvere il problema senza un taglio del debito, ha detto: "Ma un vero taglio del debito è inconciliabile con l'appartenenza all'unione monetaria".

 

MERKEL JUNCKER DRAGHI RAJOY TSIPRAS RENZIMERKEL JUNCKER DRAGHI RAJOY TSIPRAS RENZI

Rispondendo a una domanda sulle dure critiche arrivate da più parti all'atteggiamento rigoroso della Germania nelle trattative con Atene, Schaeuble ha risposto che ''non si tratta di imporre qualcosa''. Ma di aiutare la Grecia affinché ''prima o poi'' possa permettersi lo stile di vita cui aspira. Per arrivare a ciò sono necessarie riforme che portino il Paese a essere competitivo.

 

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

''Non abbiamo mai detto che avremmo costretto'' la Grecia a uscire dall'euro, ha spiegato Schaeuble: ''Non possiamo farlo e non lo vogliamo. Non lo ha proposto nessuno''. Per il ministro tedesco la combinazione di un'uscita dall'euro e di un taglio del debito contestuale viene vista anche in Grecia sempre di più come ''la via migliore''. Il problema è che il premier ellenico Alexis Tsipras si è impegnato con i greci a restare in ogni modo nell'euro, ha aggiunto: ''Credo che sia più un problema politico di un partito, che in campagna elettorale ha fatto promesse che era stato messo in guardia dal fare. Per esempio da me''.

 

draghi tsiprasdraghi tsipras

7.DRAGHI, NO COMMENT SU AFFERMAZIONI SCHAEUBLE

 (ANSA) - Non farò commenti sulle affermazioni di uomini politici". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo a una domanda sulle affermazioni del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble sull'opportunità di un'uscita della Grecia dall'euro. "Per noi la Grecia è e resta nell'euro".

 

8.HAIRCUT SU LIQUIDITÀ GRECIA RESTA FERMO

 (ANSA) - La Bce ha mantenuto stabile, senza abbassarlo, l' 'haircut' sulla liquidità fornita alle banche greche. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi. Lo 'sconto' sul valore dei titoli dati a garanzia della liquidità era stato rialzato nei giorni scorsi decurtando la disponibilità di fondi.

 

9.DRAGHI, QE PER LA GRECIA DIPENDE DA ADOZIONE MISURE

 (ANSA) - Dopo il rimborso dei bond in mano alla Bce fra luglio e agosto, "ci sarà spazio" per la partecipazione della Grecia al quantitative easing della Bce. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, precisando tuttavia che servirà una valutazione positiva su come Atene sta realizzando le misure concordate con i creditori.

 

10.SCHAEUBLE, OK A PRESTITO PONTE EFSF DA 7 MILIARDI

Euclid Tsakalotos Euclid Tsakalotos

 (ANSA) - Il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, ha confermato l'intesa per il prestito ponte alla Grecia da 7 miliardi di euro finanziati dal fondo Efsf. E' quanto hanno reso noto alcuni deputati tedeschi dopo una riunione della commissione bilancio del Bundestag, il parlamento federale. I Paesi che non fanno parte dell'eurozona non si dovranno fare carico dei rischi. Come assicurazione per il finanziamento saranno posti guadagni dagli acquisti di bond realizzati dalla Bce.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO