giannini floris santoro

PRIMA MI DICI COME VOTI, POI COME LA PENSI – L’AGCOM ESTENDE LA “PAR CONDICIO” AI GIORNALISTI PRESENTI NEI TALK SHOW ELETTORALI – PRESTO UN MANUALE PER COME DISTINGUERE UN OPINIONISTA FAZIOSO DA UNO CHE DICE SOLO QUEL CHE GLI PASSA PER LA TESTA (O DOVE TIENE L’INGOMBRO) 

 

Sergio Rizzo per la Repubblica

 

angelo cardani agcom

C' è una sorpresina, nella consueta delibera con cui l' Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni stabilisce alla vigilia di ogni elezione le regole dell' informazione politica durante il periodo di campagna elettorale. Sei piccole righe, annegate nella valanga di articoli e commi preceduti da una sfilza di "visto", "vista", "considerato", "effettuate" e "udita", che però introducono un principio assolutamente inedito: quello per cui la par condicio si applica anche ai giornalisti.

poltrona vuota floris renzi

 

Le sei righe sono nell' articolo 7: «È indispensabile garantire, laddove il format della trasmissione preveda l' intervento di un giornalista o di un opinionista a sostegno di una tesi, uno spazio adeguato anche alla rappresentazione di altre sensibilità culturali in ossequio al principio non solo del pluralismo, ma anche del contraddittorio, della completezza e dell' oggettività dell' informazione stessa, garantendo in ogni caso la verifica di dati e informazioni emersi dal confronto».

BRUNO VESPA E LUIGI DI MAIO

 

Proviamo a tradurre. Se durante un talk show viene invitato un giornalista che esprime un' opinione favorevole, poniamo, alla legge Fornero sulle pensioni, dev' essere presente un altro giornalista che sostenga il contrario. Non solo per una questione di pluralismo, a ben vedere l' unica che dovrebbe importare visto che siamo in campagna elettorale, ma anche del contraddittorio. Oltre, ovviamente, della completezza e dell' oggettività: regole fondamentali per una corretta informazione, che in effetti non sempre sono rispettate fino in fondo nei talk show che inondano le reti private cui si riferisce la delibera. Dove invece è proprio il contraddittorio a non mancare mai.

silvio berlusconi e bruno vespa (2)

 

Il sale di quelle trasmissioni, infatti, è proprio la differenza e il contrasto delle opinioni. Anche molto vivace. Anzi, più vivace è, meglio funziona per l' audience. Senza però che questo comporti l' obbligo per questo o quel giornalista di essere formalmente incasellato nell' uno o nell' altro schieramento politico. Cosa che invece puntualmente accadrebbe grazie a quelle sei righe.

 

Finora chi invitava un esperto, opinionista o giornalista, a un dibattito televisivo in campagna elettorale, doveva accertarsi che non fosse candidato. D' ora in poi e fino alle elezioni un giornalista che venisse invitato a un dibattito televisivo per parlare di un argomento qualsiasi, dai vaccini al debito pubblico fino al fatto di cronaca, sarebbe invece trattato di fatto come un politico.

formigli

 

E chi lo invitasse dovrebbe chiedergli prima di tutto: « Come la pensa sui vaccini, sul debito pubblico, sul delitto di via Poma? » . Anche se le sue opinioni sono soltanto opinioni personali, e magari è favorevole allo Ius soli esclusivamente per un fatto di civiltà ma non è un elettore del Partito democratico o di Liberi e Uguali. Oppure è contrario pur non votando per Matteo Salvini.

 

PAOLO DEL DEBBIO

Senza contare i problemi tecnici che comportano quelle sei righe. Come si certifica la posizione di un giornalista a proposito di un certo argomento? C' è un modulo da riempire, una dichiarazione da firmare? Dall' Agcom si fa sapere che la cosa riguarda solo i giornalisti che sostengono esplicitamente una tesi, e non gli altri: ma come si distinguono? Per capirlo, non resta che leggere la nota con cui l' autorità presieduta da Angelo Cardani dovrebbe oggi darci una doverosa spiegazione di questa strampalata novità. Speriamo solo che la toppa non sia peggiore del buco.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....