LA “PRIMAVERA ARABA” E’ FINITA: MUBARAK E I SUOI COLLABORATORI PROSCIOLTI DALL’ACCUSA DI STRAGE PER LA MORTE DI 239 PERSONE DURANTE LE RIVOLTE DEL 2011 - IL SUO GRANDE NEMICO, MORSI, E’ IN CARCERE E RISCHIA LA PENA DI MORTE - E’ IL GRANDE TRIONFO DI AL SISI

Maurizio Molinari per “la Stampa

 

PROCESSO A MUBARAK PROCESSO A MUBARAK

«Non colpevoli, non dovevano essere processati»: leggendo questo verdetto nei confronti di Hosni Mubarak, del suo ex ministro dell’Interno Habib El-Adly e dei suoi ex collaboratori, inclusi i figli Alaa e Gamal, il giudice cairota Mahmoud Kamel al-Rashidi sancisce la sconfitta del movimento di rivolta che rovesciò il raiss nel 2011 e suggella la stagione della controrivoluzione del presidente Abdel Fattah al Sisi.


Detenuto dall’aprile del 2011, Mubarak era sotto processo con gli altri imputati per l’uccisione di 239 dei quasi 900 dimostranti caduti sotto i colpi dei militari nei 18 giorni di rivolta.
 

HOSNI MUBARAK HOSNI MUBARAK

Condannato all’ergastolo nel 2012 con una sentenza poi annullata, ora Mubarak viene assolto da un verdetto di 1340 pagine perché il tribunale del Quinto Distretto, riunito nell’Accademia di polizia, ritiene che «le prove non sono sufficienti», aggiungendo che «sarà giudicato dalla Storia e da Dio». Mubarak, 86 anni, i figli e l’imprenditore Hussein Salem sono assolti anche dalle accuse di «corruzione» nella vendita di gas naturale ad Israele.

Le grida di gioia dei sostenitori dell’ex Raiss nell’aula, i sorrisi di Mubarak e degli altri imputati riassumono il significato di un’assoluzione che sancisce il capovolgimento politico rispetto alla rivoluzione del 2011: il Presidente autoritario deposto viene di fatto riabilitato mentre nelle prigioni egiziane vi sono migliaia di suoi oppositori. Mubarak e i figli non tornano subito in libertà perché devono finire di scontare tre anni di detenzione per corruzione e manomissione del bilancio, ma la scelta dell’esercito di schierarsi con cinquemila uomini nel centro della capitale - inclusa Piazza Tahrir - svela la consapevolezza della svolta e il timore di proteste.

AL SISIAL SISI


Il commento dell’ex Faraone è lapidario: «Non ho fatto nulla di male. Ma se i suoi sostenitori ritmano il canto «Dite la verità, non abbiate paura, Mubarak è innocente» i parenti delle vittime della rivoluzione si rispecchiano nel commento di Mostafa Morsi: «Mio figlio è morto invano». L’avvocato dei parenti Ahmed Abed Aljuwad prevede «conseguenze negative perché non ci sono responsabili per le 239 vittime».

 

Ex Presidente Morsi in gabbia durante il processo Ex Presidente Morsi in gabbia durante il processo

Hala Shukrallah, leader del partito della Costituzione all’opposizione, parla di un «vecchio ordine che torna in sella, la nostra rivoluzione cancellata e l’Egitto rispedito nel passato». È un’opinione che coincide con la rabbia di Amr Darrag, volto di spicco dei Fratelli Musulmani ed ex ministro del presidente Mohammed Morsi rovesciato nel 2013: «Nessun processo può svolgersi regolarmente sotto questo regime».

 

La reazione dei sostenitori di Al Sisi è di non dare eccessivo valore alla sentenza. «Gli egiziani sono più preoccupati del futuro anziché del passato» afferma Salah Hasaballah, vicepresidente del partito della Conferenza pro-Al Sisi, aggiungendo: «Mubarak ha dato molto all’Egitto ma, dopo due rivoluzioni e un nuovo Presidente, guardiamo avanti».

FRATELLI MUSULMANI EGITTOFRATELLI MUSULMANI EGITTO


È un basso profilo che descrive la controrivoluzione egiziana. Al Sisi si è circondato di ex ministri e collaboratori di Mubarak, è protagonista dello stesso pugno di ferro contro i Fratelli Musulmani del predecessore, ha progetti economici faraonici - dalle città nel deserto al raddoppio del Canale di Suez - ed è affiancato da tribunali speciali mai così attivi, presentando il tutto come «la costruzione di un futuro migliore».

 

guardia giurata durante la sentenza del leader dei fratelli musulmaniguardia giurata durante la sentenza del leader dei fratelli musulmani

L’intento è rigenerare il vecchio sistema di potere per fare dell’Egitto un argine contro i movimenti islamici nel mondo arabo, per riportare stabilità nell’intera regione. Per questo l’ex presidente Morsi, incarcerato per tradimento, rischia una sentenza assai diversa da Mubarak. Come spiega un generale che fu compagno di accademia di Al Sisi: «Ciò che lo distingue è la convinzione che i soldati sono migliori musulmani degli imam».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”