PRIMAVERA DI INCERTEZZA - L’EUROPA È TERRORIZZATA DALL’IDEA DI CIÒ CHE POTREBBE ACCADERE DOPO IL VOTO ITALIANO (FIGURIAMOCI NOI) - MOLTI ANALISTI SOSTENGONO CIÒ CHE È OVVIO DA TEMPO, E CIOÈ CHE IL RITORNO IN CAMPO DEL BANANA, IL MOVIMENTO DI GRILLO, E L’ALLEANZA BALLERINA DI GOVERNO FRA CULATELLO E RIGOR MONTIS CREERANNO INCERTEZZA SUI MERCATI, PEGGIO CHE PER LA SPAGNA - LO SPREAD POTREBBE RISALIRE DI BRUTTO...

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Torna la paura dell'Italia sui mercati: ad una settimana dal voto rapporti bancari, scelte degli investitori e commenti degli analisi descrivono il timore che, come titola la tv economica Cnbc, «le elezioni facciano ancor più deragliare l'Italia».

A dispetto del floor di Wall Street chiuso per il «President's Day» le fibrillazioni sono martellanti. «Le elezioni italiane comportano un rischio significativo» osserva uno studio di Credit Suisse secondo il quale «la rimonta nei sondaggi del partito del miliardario Silvio Berlusconi e la crescita del voto di protesta hanno creato un'atmosfera di incertezza». La previsione di Credit Suisse è che «un accordo fra la coalizione di Pierluigi Bersani e quella di Mario Monti» ha la maggiore possibilità di avverarsi ma «solo dopo lunghe e difficili consultazioni che possono scuotere i già instabili mercati di azioni e obbligazioni italiane».

Il timore che l'Italia possa innescare una nuova fase di instabilità nell'Eurozona è tale che le analisi finanziarie si soffermano in profondità sulla campagna in corso. «Se il partito di Beppe Grillo andrà molto bene potrebbe influenzare l'intero risultato - osserva Peter Ceretti, dell'Eurasia Group di New York portando via voti a tutti con il risultato di complicare l'intesa sulla maggioranza al Senato fra Bersani e Monti». Mediobanca Securities con un report da Londra sostiene, spiega Antonio Guglielmi, che «una coalizione debole fra Bersani e Monti dovrebbe essere allargata ad altri, si indebolirebbe ancor più, e lo scenario più probabile sarebbero nuove elezioni» con il risultato di «far aumentare l'incertezza».

E' proprio l'«incertezza» a prevalere in un documento diffuso da Morgan Stanley dove si guarda anche oltre la creazione del nuovo governo: «In una prospettiva di medio termine la questione più importante resta il dubbio sulla capacità dell'Italia di tornare a crescere in maniera sostenuta» perché «la malattia su cui gli investitori si focalizzano» è la stagnazione del Pil, ora di segno negativo. Sono tali preoccupazioni a spiegare perché per gli operatori «la cosa migliore da fare in questo momento sui mercati è essere cauti sull'Italia» dice David Thebault, del trading di Global Equities, mettendosi al ribasso sull'azionario italiano oppure prevedendo un aumento dello spread con i titoli tedeschi.

La possibilità di un aumento del tasso di interesse sulle emissioni di bond italiani - ora al 4,5 per cento, uno dei livelli più bassi degli ultimi 24 mesi - è avvalorata da Alessandro Tentori, capo dei «Global Rates» di Citi, secondo il quale «se l'Italia entrerà in un limbo politico lo spread potrebbe aumentare in ragione dell'assenza di una chiara leadership politica, che in Spagna invece c'è». «Non è questo il momento di investire in titoli italiani o spagnoli» sottolinea Robin Marshall, analista di Smith and Williamson Securities, che aggiunge un'altra previsione: «Se l'instabilità nel dopo-voto in Italia sarà pronunciata innescherà una vendita massiccia di euro».

Howard Jones di Rmg Wealth Management prevede che la moneta unica «potrebbe scivolare, per effetto combinato di Italia e Spagna, dall'attuale 1,33 rispetto al dollaro fino a quota 1,28 e 1,25». La sintesi di Manish Singh, che gestisce a Londra il fondo di investimenti Crossridge Capital, mette in rilievo l'«ansia sempre più diffusa sui mercati europei a causa delle elezioni italiane» che il settimanale finanziario Barron's riassume con il titolo «Berlusconi's Cloud Over Italia» - L'ombra di Berlusconi sull'Italia - spiegando come «sebbene l'ex premier abbia poche possibilità di tornare al potere» potrebbe raccogliere una messe di voti da obbligare «a nuove elezioni», con il risultato di «infliggere un duro colpo agli investitori».

E' tale scenario che porta ambienti vicini al ministero del Tesoro Usa a temere che i mercati possano reagire al voto italiano mettendo alla prova l'impegno del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi a «fare tutto il necessario» per difendere i Paesi più deboli dell'Eurozona.

 

COPERTINA ECONOMIST ITALIA EUROROTTURA DELL EURO L EURO CHE AFFONDA wallstreet BEPPE GRILLO MOVIMENTO 5 STELLEmonti berlu bersani voto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)