SEMBRAVA UN ALLOCCO, E INVECE IL PRINCIPE CARLO È STATO AUTORE DI 27 LETTERE INVIATE AI MINISTRI DI BLAIR PER INDIRIZZARE LA POLITICA SECONDO I SUOI ILLUSTRI PARERI - ORA CHE IL “GUARDIAN” ERA RIUSCITO A OTTENERE L’AUTORIZZAZIONE A PUBBLICARLE, IL MAGISTRATO DELLA CORONA BLOCCA TUTTO: “I CONTENUTI FRANCHI DELLE MISSIVE SONO UNA MINACCIA AL SUO FUTURO RUOLO DI RE”...

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Il «ragno nero» ha colpito 27 volte. L'arma che ha usato è una lettera dai toni un po' troppo invadenti, ultimativi in certi casi: o è così o è così. Come dire: impossibile non tenere conto di ciò che dico io, l'ultima parola spetta a me. E le sue «vittime» sono state i poveri ministri del governo laburista di Tony Blair, qualche anno fa. Sembravano così «rivoluzionari», questi ministri. Eppure, il più delle volte davanti al «ragno nero» non avevano altro che da piegare la testa.

Già. Il «ragno nero»: Sua altezza reale il principe di Galles, Carlo il futuro monarca. Gli avevano appiccicato addosso questo nomignolo per via della sua scrittura scarabocchiata che a Downing Street e dintorni avevano imparato a conoscere. Quando sul tavolo del premier o di qualche dipartimento arrivava una questione che al primo erede Windsor stava particolarmente a cuore lui non esitava a intervenire e a indirizzare, per quanto possibile, le decisioni. Un comportamento poco rispettoso delle norme costituzionali che impongono alle regine (Elisabetta è molto ligia) e ai re di stare a Buckingham Palace, di farsi informare su come funzionano le questioni della politica e dell'amministrazione ma qui fermarsi.

La storia delle invasioni di campo del «ragno nero» è lunghissima, solo che adesso si è venuti al dunque. E il guaio è che sul più bello, nel momento in cui si era pensato di pubblicare e dimostrare i ripetuti interventi di Carlo a supporto dei suoi pensieri sui svariati temi che all'epoca erano all'ordine del giorno (ambiente, architettura, business, arte, servizio sanitario e via discorrendo) è arrivato l'alt.

La motivazione è imbarazzante: l'Attorney General, il magistrato della Corona più alto in grado (lo nomina la maggioranza di governo) ha posto il veto in quanto quelle lettere, che sono la prova della attività di lobbying esercitata con eccessiva disinvoltura dal principe, rappresentano una «minaccia» al suo futuro «ruolo di re». Insomma, se i contenuti «particolarmente franchi» (per usare il linguaggio persino umoristico dell'Attorney General) fossero divulgati ciò colpirebbe al cuore l'immagine delle consolidate tradizioni istituzionali.

È storia del Regno Unito: i sovrani, compresi i familiari stretti e lontani, devono starsene alla larga dalla politica, avranno pure le loro simpatie e le loro preferenze in materia, andranno più d'accordo con uno o con l'altro dei primi ministri, ma ufficialmente sono «neutrali». E «neutrali» significa anche non occuparsi degli affari correnti, per miseri o grandi che siano. Carlo, sicuramente in buona fede, ha finto di dimenticare che cosa impongono le vecchie leggi britanniche.

Era stato il Guardian, la bellezza di sette anni fa, a sollevare la questione. Un tira e molla estenuante. Con i Windsor in difesa a cercare di evitare che il carteggio riservato del «ragno nero» (le 27 lettere che sono rimaste protocollate negli archivi) venisse consegnato alla stampa.

Al Guardian non sono abituati ad abbassare la guardia, quindi hanno tenuto alta la pressione invocando il diritto di conoscere e di informare il pubblico sulle missive recapitate fra l'1 settembre 2004 e l'1 aprile 2005 ai ministeri delle Attività produttive, della Sanità, dell'Educazione, dell'Ambiente, della Cultura, dell'Irlanda del Nord e all'ufficio di gabinetto di Downing Street. Carlo scriveva, eccome: 7 dipartimenti aveva nel «mirino».

Finalmente, un mese fa, tre giudici avevano sentenziato che c'è un «fortissimo pubblico interesse» a conoscere per filo e per segno gli «scarabocchi» del «ragno nero». Tutto era pronto. Ma l'Attorney General si è messo di traverso. Lì, in quelle missive, «ci sono le convinzioni più profonde di Carlo», meglio evitare di diffonderle. «Contengono commenti su affari pubblici». Per cui è scattato il veto. Carlo non rischiava la faccia, rischiava il suo futuro di re. Un re impiccione non è ammesso.

 

LA REGINA ELISABETTA TRA IL MARITO FILIPPO E IL PRINCIPE CARLOPrincipe CarloOBAMA E IL PRINCIPE CARLO principe carlo sarkozy brunipaparazzi03 principe carloTONY BLAIR TONY BLAIR

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...