UNA PRINCIPESSA “A SUA INSAPUTA” - L’INFANTA DI SPAGNA PER 5 ORE DAI GIUDICI PER LO SCANDALO DELLE SOCIETÀ DEL MARITO: “NON SO, NON RICORDO, NON MI SEMBRA. MI FIDAVO DI LUI”

Omero Ciai per "la Repubblica"

Undici passi, quelli che ha percorso dall'auto - una Ford nera - all'ingresso del Tribunale; mezzo sorriso imbarazzato e un «buon giorno» sussurrato ai fotografi. È tutto quello che gli spagnoli hanno visto dello storico evento di una Borbone alla sbarra. Pantaloni azzurri, camicia bianca, stivaletti e giacca neri, la secondogenita di Juan Carlos e Sofia è partita dall'albergo di Barcellona che era ancora buio ed è arrivata nel tribunale di Palma, sull'isola di Maiorca, quindici minuti prima delle dieci.

Nella sorpresa generale - alla fine ci si attendeva un gesto da comune mortale - ha evitato la breve e umiliante discesa, la passeggiatina a piedi, che tutti gli imputati devono fare, davanti a giornalisti e curiosi, per raggiungere l'ingresso sul retro del palazzo del tribunale. Ed è entrata nell'aula dove l'attendevano già il giudice istruttore Pepe Castro, al lavoro fin dalle sette del mattino, il procuratore e gli avvocati: una quarantina di persone in tutto.

Cinque ore e una raffica di 400 domande, quelle preparate dal giudice, prima di una lunga pausa pranzo e della ripresa dell'interrogatorio con il turno dei quesiti, un'altra ora, del procuratore e delle parti civili. Il giudice non si è mai rivolto all'Infanta chiamandola «Sua Altezza», come si converrebbe nel suo caso, ma sempre e soltanto «Signora». Il duello è iniziato subito con il giudice che le ha mostrato decine di fatture, biglietti, ricevute di carte di credito. Tutte spese personali (viaggi, regali, acquisti) che l'Infanta ha fatto con il denaro della società Aizóon, quella che possedeva al 50 per cento col marito Iñaki Urdangarin, e che proveniva da fondi trasferiti illegalmente da un'altra società, Nóos, che fra il 2004 e il 2007 ricevette milioni di euro da istituzioni pubbliche per eventi di beneficenza.

La maggioranza delle risposte sono state: «Non so», «non ricordo», «non mi pare», «avevo piena fiducia nell'operato di mio marito». «Avrà risposto a quindici domande, il resto monosillabi», ha detto un avvocato deluso nella pausa pranzo. È la strategia difensiva consigliata dal principe del foro che la assiste, Miquel Roca. «Non si perda in dettagli tecnici, Altezza, - le ha detto Roca nei tre giorni spesi ad allenarla per l'interrogatorio - deve apparire come una moglie innamorata e ignara che non discute di soldi col marito». Di quel che è accaduto nell'aula non ci sono né immagini, né filmati, solo una registrazione audio che verrà secretata.

Ma i particolari filtrano. Ad un certo punto Pepe Castro le ha mostrato una fattura per corsi di ballo in una scuola di salsa e merengue, e l'Infanta ha voluto precisare che in realtà era andata a rinfrescare i passi del flamenco, il ballo tradi- zionale dell'Andalusia. Decisiva a questo punto può diventare la colf. C'è infatti tra i testimoni d'accusa una donna, che venne assunta dall'Infanta per le pulizie negli uffici di Aizóon, che afferma di essere sempre stata pagata in nero, esentasse e senza contributi. Una vacanza a Rio de Janeiro, la serie completa dei libri di Harry Potter, l'abbonamento ad una rivista di moda, una valigia da duemila euro, acquisti di vestiario online: tutte spese fatte con i denari pubblici destinati ad altro e trasferiti.

Ma Cristina non sa o non ricorda. Soprattutto sostiene di non aver mai saputo, fino all'inizio dell'inchiesta contro suo marito che si trattava di frodi. Il giudice prenderà tempo prima di decidere se inserire anche l'Infanta fra i rinviati a processo. Di certo, dopo tutti i «non sapevo» di ieri, ha una gran voglia di farlo. Anche perché, come ha sottolineato uno degli avvocati di parte civile, «è evidente dall'inchiesta che c'è dentro fino al collo, senza il suo regio ascendente il marito e i suoi soci non potevano avere tutti quei soldi da istituzioni pubbliche».

Rimane incerto l'effetto mediatico della testimonianza sull'immagine di Casa reale. Dopo un paio di annatacce nel corso delle quali la simpatia nazionale verso la monarchia è paurosamente crollata, re Juan Carlos è impegnato a recuperarla. Ha rinunciato allo yacht, ha allontanato Corinna, l'amante tedesca, e rende pubbliche tutte le spese. Certo, peccato per questa figlia che ha commesso troppi errori «a sua insaputa».

 

 

CRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALECRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALECRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALECRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALEcristina infanta di spagna con il marito uri infanta-cristina-e-inaki-urdangarininfanta cristina di spagna cristina infanta di spagna

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)