SPERANDO CHE PRIVATO SIA MEGLIO – PARTE “BENI CULTURALI SPA”, CON UNA MAXI-GARA DA 640 MILIONI PER LA GESTIONE DI MUSEI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI, AREE ARCHEOLOGICHE E COMPLESSI MONUMENTALI – E CANTONE VIGILERÀ SUGLI APPALTI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Nel week end appena passato il progetto ha definitivamente preso corpo. E quella che andrà delineandosi nei prossimi mesi sembra proprio una “Beni culturali Spa”. Sì, perché sottotraccia sono appena state poste le basi di un sistema in cui musei, siti archeologici e monumenti saranno gestiti da società private. Il tutto per un assegno da 640 milioni di euro che lo Stato è pronto a staccare per reclutare aziende esterne. Per carità, se si considera la cronica incapacità del Belpaese di prendersi cura dei suoi gioielli l’approdo è per certi aspetti inevitabile.

dario franceschinidario franceschini

 

Ma la maxioperazione in corso fa riflettere, se non altro per le possibili ripercussioni sul sistema degli appalti. Cominciamo subito dicendo che il pallino è in mano alla Consip, la società di approvvigionamento di beni e servizi per la Pubblica amministrazione controllata dal Tesoro e da poco guidata dal “renziano” Luigi Marroni (è stato per tanti anni capo della Asl di Firenze quando Matteo Renzi ne era sindaco).

 

Si dà il caso che la Consip, in collaborazione con il ministero dei Beni culturali guidato da Dario Franceschini, abbia appena finito di predisporre la corposa documentazione della prima supergara relativa all’affidamento “dei servizi gestionali e operativi per gli istituti e i luoghi della cultura pubblici”. In questa categoria, sulla base del richiamato Codice dei beni culturali (art. 101 del dlgs 42/2004), rientrano musei, biblioteche, archivi, aree, parchi archeologici e complessi monumentali. Insomma, di tutto di più.

CONSIP CONSIP

 

In riferimento a questo bendidio, in pratica, lo Stato italiano sta per appaltare all’esterno un’incredibile quantità di servizi. Basta dare un’occhiata al disciplinare di gara messo nero su bianco dalla Consip. Innanzitutto vi rientrano i cosiddetti “servizi di governo”, comprensivi tra l’altro di attività come gestione dei sistemi informatici, predisposizione di anagrafiche tecniche (raccolta dei dati relativi a immobili e impianti), call center, customer satisfaction e compiti vari di monitoraggio e controllo.

 

Ma l’appalto ha ad oggetto anche “servizi operativi”. Tra questi c’è la manutenzione di impianti elettrici e sanitari, di ascensori, di impianti di riscaldamento e raffreddamento, di impianti antincendio e attività di disinfestazione. Ci sono i servizi generali di pulizia, interna ed esterna. E ci sono pure servizi di “assistenza e supporto al pubblico”, comprensivi della fornitura di personale che si occuperà di accoglienza dei visitatori, di informazione al pubblico, attività di portierato e via dicendo.

colosseo internocolosseo interno

 

Si tratta quindi di un superbando, diviso in 9 lotti territoriali che complessivamente valgono 640 milioni di euro. Oggetto della procedura è una convenzione che durerà 24 mesi. In questo lasso di tempo le singole istituzioni culturali potranno firmare con le imprese vincitrici contratti di fornitura la cui durata sarà di 4 o 6 anni.

 

uffizi uffizi

Attenzione però: questo è solo l’inizio. La Consip, infatti, fa sapere che a questa maxioperazione seguiranno altre gare: “una per il servizio di biglietteria nazionale” e altre procedure per i cosiddetti “servizi aggiuntivi”, finalizzati “allo sviluppo di specifici progetti culturali” e “alla migliore fruizione dei siti”.

 

uffizi uffizi

Da segnalare che le procedure in questione sono oggetto di valutazione da tempo, quando i vertici della Consip erano diversi. Ma proprio in  queste ore il piano si va concretizzando. E come si vede la scelta è affidare la gestione della cultura a soggetti esterni, al netto di attività da sempre svolte da privati (vedi le manutenzioni). L’evoluzione di per sé non è negativa, se consideriamo l’affanno in cui si trova da decenni lo Stato italiano. Certo fa riflettere la cifra, 640 milioni, che sfiora la metà del budget del ministro dei beni culturali.

TURISTI A POMPEITURISTI A POMPEI

 

Dal 2001 al 2013, tanto per avere un’idea, gli stanziamenti per il dicastero sono diminuiti da 2,7 a 1,5 miliardi di euro. Di sicuro l’obiettivo della Consip è quello di far risparmiare sul costo delle forniture. Ciò detto una maxigara da 640 milioni di euro non fa dormire sonni tranquilli, se solo si considera quanto il settore appalti sia esposto in Italia al rischio di corruzione. Per questo c’è da giurare che nei prossimi mesi sui Beni culturali si aprirà un altro fronte di superlavoro per l’Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone.

affresco delle terme suburbane, pompeiaffresco delle terme suburbane, pompei

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...