TOCCA A LUIGI - SE MARINA BERLUSCONI SCENDE IN POLITICA CHI LA SOSTITUIRA' ALLA PRESIDENZA DELLA HOLDING DI CONTROLLO DI MEDIASET? SPUNTA IL NOME DEL QUASI 26IENNE LUIGI - UNA SOLUZIONE CHE STEMPEREREBBE LA TENSIONE LATENTE TRA MARINA E BARBARA

Da "Milano Finanza"

Se (e in questo caso il condizionale è più che d'obbligo nonostante le indiscrezioni che da mesi si susseguono) Marina Berlusconi davvero decidesse di fare il grande passo e accettare l'invito del padre Silvio di scendere in campo, allora in casa Fininvest si aprirebbe il problema della successione.

Perché la presidenza di Mondadori, la casa editrice di Segrate, storico asset dell'ex Cavaliere (conquistato dopo la battaglia con l'arci-nemico Carlo De Benedetti, costata condanne e quasi 500 milioni per il cosiddetto Lodo Mondadori), non sarebbe di per sé un problema.

Il business, seppure in difficoltà, è gestito da sempre dai manager (prima Maurizio Costa, oggi Ernesto Mauri che la sta rivoltando come un calzino) e trovare una figura istituzionale o di rappresentanza vicina alla famiglia Berlusconi non sarebbe così difficile. Più articolata, nel caso in cui davvero Marina, donna d'azienda e madre legatissima ai due figli, si candidasse per Forza Italia, la successione nella holding di Paleocapa.

Perché se il consiglio d'amministrazione è composto, oltre che dagli eredi di secondo letto di Silvio Berlusconi, Barbara e Luigi, dagli storici collaboratori (Ubaldo Livolsi e
Salvatore Sciascia) e da professionisti di fiducia come Roberto Poli (siede pure nel board della Mondadori), oltre che dal fidato Costa (premiato con la vicepresidenza di Fininvest dopo quasi vent'anni trascorsi a Segrate) e dall'ad, Pasquale Cannatelli, in carica dal maggio 2003, l'eventuale nuovo presidente dovrebbe essere senza dubbio espressione diretta della famiglia di Arcore.

Con Pier Silvio straimpegnato in Mediaset e Barbara alle prese con la rivoluzione (non facile) del Milan, ecco che, come sostengono alcuni osservatori del mondo finanziario, la scelta potrebbe cadere sul quintogenito, Luigi. Forse un po' troppo giovane (26 anni il 27 settembre), ma non a digiuno della materia finanziaria, essendo da sette anni nel cda di Mediolanum e avendo già maturato più d'una esperienza in banche d'affari straniere.

Certo sarebbe un bel balzo in avanti ma una soluzione del genere forse servirebbe anche a stemperare quella tensione latente che si cela dietro l'ufficialità del «va tutto bene» che c'è tra Marina e Barbara Berlusconi.

 

 

LUIGI BERLUSCONI CON GLI AMICI AL MARE LUIGI BERLUSCONI E GINEVRA ROSSINI confalonieri con marina e piersilvio berlusconi MARINA E BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA E I NIPOTIMarina Veronica Barbaracorriere02 veronica lario fi barbara

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...