bagnoli italsider

L'AUTOGOL DI RENZI SU BAGNOLI: HA NOMINATO UN COMMISSARIO PER LA BONIFICA MA IL PROCESSO PER DISASTRO AMBIENTALE SI STA RIVELANDO UN BLUFF - SMONTATE LE TESI DELLA PROCURA CHE AVEVA BASATO TUTTA L'INCHIESTA SU UN ESAME FATTO IN UN LABORATORIO PRIVATO!

Simone Di Meo per Dagospia

 

Italside Bagnoli Italside Bagnoli

Il bluff della bonifica di Bagnoli potrebbe presto trasformarsi nel bluff del processo sulla bonifica di Bagnoli. Quello che sta emergendo in dibattimento, davanti ai giudici della VI sezione del Tribunale di Napoli, non solo sconfessa infatti la ricostruzione della Procura, che da due anni tiene sotto sequestro l'area, ma rischia di mettere seriamente in imbarazzo Matteo Renzi che, sulla riqualificazione di Coroglio, si è esposto in prima persona imponendo il commissario straordinario Salvo Nastasi e aprendo uno scontro feroce col sindaco Giggino de Magistris.

 

Se, come pare dai risultati delle udienze che si stanno celebrando nel più assoluto anonimato da sei mesi a questa parte, lo scenario apocalittico ipotizzato dal pm Buda non esiste, perché la messa in sicurezza delle aree potenzialmente inquinate è reale ed ha funzionato e perché la gran parte della bonifica è stata completata; allora che cosa ci sta a fare Nastasi?

italsider bagnoli italsider bagnoli

 

Davvero il Premier, prendendo per buone le ipotesi degli inquirenti nella fase preliminare delle indagini, è pronto a tollerare che altre decine se non centinaia di milioni di euro vengano spese per rifare quello che, sostanzialmente, è stato già realizzato (seppur con colpevoli ritardi) in questi venti anni? Rischiando, per lo più, uno scontro istituzionale col Comune di Napoli che lo accusa di averlo illegittimamente espropriato dei poteri?

 

Eppure basterebbe che qualcuno, tra i tanti osservatori di Palazzo Chigi, facesse una capatina in aula il giovedì per rendersi conto di un paio di cose. E cioè che non è vero, o almeno finora non ci sono prove contrarie, che l'impianto di depurazione delle acque di falda e le misure di messa in sicurezza a Bagnoli non funzionano. Si tratta di impianti certamente vecchi, ma gli esami dell'Arpac – l'Agenzia regionale per l'ambiente – hanno confermato che l'acqua non è inquinata.

italsider bagnoli italsider bagnoli

 

Lo era sulla base di un solo esame fatto (nei laboratori privati) dai consulenti del pm, usando però – hanno sostenuto gli avvocati difensori degli imputati – protocolli incompatibili con le finalità di monitoraggio. Rimessi a posto i parametri e ripetute le analisi, tutto è rientrato nella norma. Un errore di metodo, insomma.

 

Un po' come usare un metro per pesare un chilo di mele. Come si fa? Sorvolando sulle discrepanze del 18mila per cento (!) tra i risultati degli stessi laboratori privati su specifici segmenti di indagine, i collegi difensivi hanno sostenuto davanti ai giudici che pure il fiumiciattolo che, passando per l'ex fabbrica Italsider, sfociava a mare non può essere tuttora agente inquinante perché è stato “intombato” e spezzato in due parti prima di arrivare alla spiaggia.

 

Bagnoli Bagnoli

Particolare questo incredibilmente sottovalutato nella fase iniziale delle investigazioni. In definitiva, i documenti delle difese (avvocati Maurizio Lojacono, Riccardo Polidoro e altri) proverebbero che non vi sono fonti di inquinamento verso l'arenile, ma è il mare – inquinato, anzi inquinatissimo – che riporta sostanze velenose sul litorale. Dove sarebbe quindi questo disastro ambientale contestato dai consulenti della Procura? E soprattutto in che cosa consisterebbe l'inerzia degli organi incaricati della messa in sicurezza di Coroglio?

NASTASINASTASI

 

L'unica certezza riguarda non tanto i terreni, ma – appunto – il mare. Le acque pullulano di Ipa (Idrocarburi policiclici) e Pcb (Policiclici aromatici), e questo è indubbiamente colpa degli antichi sversamenti dell'ex Italsider. Bisognerebbe dragare il fondo marino e poi smaltire la sabbia “avvelenata” ma di questo nessuno parla.

 

Matteo Renzi Matteo Renzi

Un intervento molto meno costoso (e forse più proficuo) del totale rifacimento delle opere di bonifica che, allo stato, pare profilarsi sotto la regia di Nastasi se il Governo continuerà a disinteressarsi dei risultati processuali di un'inchiesta che ha sì ispirato il decisionismo di Renzi ma che ora sta portando a tutt'altri risultati. Se non si mette mano al mare inquinato, il problema non si risolverà mai.

 

E pure il Comune di Napoli, messo sotto tutela dal presidente del Consiglio, perché non segue con attenzione il processo visto che si è pure costituito parte civile contro i suoi stessi ex amministratori? Scoprirebbe, probabilmente, tante cose interessanti.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…