LAUDATI SIANO I NASTRI – CONDANNATI IN PRIMO GRADO PER DIFFAMAZIONE DELLA D’ADDARIO, I GIORNALISTI DI “PANORAMA” CALANO IL POKER IN APPELLO E TIRANO FUORI LE REGISTRAZIONI IN CUI IL PM LAUDATI PASSA LORO LE NOTIZIE INCRIMINATE – IL MAGISTRATO LI AVEVA SCARICATI DAVANTI AL CSM

Francesco Barberini per “Libero Quotidiano

 

PATRIZIA DADDARIO IN OSPEDALE DOPO LA LITE CON BARBARA MONTEREALE PATRIZIA DADDARIO IN OSPEDALE DOPO LA LITE CON BARBARA MONTEREALE

La «cena elegante» di Patrizia D’Addario, i file audio delle sue ore col Cavaliere, le rivelazioni in diretta tv e attraverso i giornali. Che tutto ciò fosse il frutto di un «complotto» lo devono avere pensato anche i magistrati, visto che quella del «complotto» ai danni di Silvio Berlusconi è stata una ipotesi investigativa della Procura di Bari. A dimostrarlo sono le registrazioni di due colloqui tra l’allora giornalista di Panorama, Giacomo Amadori e l’ex procuratore della Repubblica di Bari, Antonio Laudati. L’intricata vicenda è cominciata nel 2010. Il settimanale della Mondadori scrisse che c’erano «fondati» sospetti che l’ex attrice, showgirl, che molti definiscono escort, fosse lo strumento di una operazione studiata per mettere in difficoltà Silvio Berlusconi e il suo governo, che qualcuno l’avesse pagata e utilizzata per far esplodere lo scandalo.

 

ANTONIO LAUDATI ANTONIO LAUDATI

Dopo quella rivelazione, però, arrivarono prima timide smentite da «fonti vicine alla Procura», poi, addirittura, processi per diffamazione sfociati in due condanne di primo grado per il settimanale e l’autore dell’articolo. Lo stesso Laudati nel corso del procedimento avviato dal Csm ha sostenuto che «mai c’è stata un’indagine su un complotto, mai si è parlato di complotto». Ieri è arrivata la smentita, a prova di bomba. A dimostrare che l’ipotesi del complotto è stata presa eccome in considerazione sono due nastri che contengono due colloqui inediti tra i giornalisti del settimanale e il procuratore depositati presso la Corte d’appello di Milano.

 

GIACOMO AMADORIGIACOMO AMADORI

I nastri contengono la registrazione di due colloqui del gennaio-febbraio 2010, quando il magistrato coordinava l’inchiesta sulla escort e le sue serate nella residenze del Cavaliere: nel primo era presente il solo Amadori - oggi cronista di Libero -, nel secondo anche il direttore del settimanale, Giorgio Mulè. La mossa è stata fatta dai due giornalisti per «difendere» la loro «onorabilità» messa in discussione proprio dal magistrato e dai suoi colleghi che li hanno condannati a risarcire l’ex attrice.

 

Nei colloqui, registrati ad insaputa del magistrato e depositati dal loro avvocato difensore, Stefano Toniolo, Laudati rivela il suo pensiero: «Noi abbiamo impostato un meccanismo di indagini patrimoniali, che non è stato fatto solo in Italia, è stato fatto all’estero, e secondo me questa è la chiave di lettura per capire chi è il personaggio (...)». La donna, come emerge dal colloquio, aveva molti soldi in Qatar.

 

La sproporzione tra l’attività di prostituzione dell’ex attrice e la sua disponibilità finanziaria dimostrava, secondo il il magistrato, che qualcuno le aveva dato soldi. Rivela Laudati, trascritto nell’atto giudiziario: «Dobbiamo scoprire chi li ha dati alla D’Addario, perchè certo non erano soldi suoi». Di più, il coordinatore delle indagini sospetta che Gianpaolo Tarantini abbia speso più di quanto poteva - oltre 5milioni di euro - pur di agganciare il Cavaliere, forse per “piazzargli” la donna e far scattare la trappola.

rita dalla chiesa e giorgio mule'rita dalla chiesa e giorgio mule'

 

«Tarantini non agisce in proprio, cioè è un terminale», dice il Procuratore nella prima conversazione con il cronista. Qualche minuto dopo il magistrato è ancora più chiaro circa l’idea che si è fatto: «Io penso che sia Tarantini sia la D’Addario, sia altri, siano pedine di un meccanico molto più complesso e molto più articolato» che produceva rivelazioni, indirizzava le indagini e le utilizzava «per finalità istituzionali».

 

TARANTINITARANTINI

Il magistrato nota addirittura il tempismo di alcune dichiarazioni di Massimo D’Alema, il famoso suo annuncio di una “scossa”. Esiste, dice ancora nel colloquio registrato nel 2010, «una sinergia pericolosa tra gruppi dell’informazione, gruppi dell’investigazione, che secondo me vengono eterogestiti e proiettati con delle finalità». Ad una domanda di Amadori sul fatto che potessero esistere «evidenze» sul “regista”, Laudati rispondeva così: «C’è qualche, diciamo, elemento indiziario in tal senso». Di più, pronuncia la parola “complotto”: «Diciamo, in senso giornalistico, in senso (inc.) è quello di un complotto istituzionale».

 

Il magistrato conferma i suoi sospetti e l’esistenza di una indagine anche nella seconda conversazione registrata: «Questo è il contenuto dell’indagine, cioè la D’Addario dopo una certa data viene eterogestita». Nel nastro il procuratore si lascia andare ad una considerazione amara sulla Procura di Bari: «È un po’ permeabile... (...) Il presidente della Regione, presidente del Tribunale, Emiliano va a fare il sindaco, Maritati fa le indagini su D’Alema e va a fare il sottosegretario (inc.), va a fare il parlamentare, cioè, è ovvio che c’è un cordone ombelicale...». La consegna dei nastri ha avuto un altro effetto: Patrizia D’Addario ha querelato il magistrato. «Sono indignata, delusa e adirata», ha scritto in una nota l’ex attrice.

patrizia d'addario     patrizia d'addario

patrizia d'addario      patrizia d'addario

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO