LAUDATI SIANO I NASTRI – CONDANNATI IN PRIMO GRADO PER DIFFAMAZIONE DELLA D’ADDARIO, I GIORNALISTI DI “PANORAMA” CALANO IL POKER IN APPELLO E TIRANO FUORI LE REGISTRAZIONI IN CUI IL PM LAUDATI PASSA LORO LE NOTIZIE INCRIMINATE – IL MAGISTRATO LI AVEVA SCARICATI DAVANTI AL CSM

Francesco Barberini per “Libero Quotidiano

 

PATRIZIA DADDARIO IN OSPEDALE DOPO LA LITE CON BARBARA MONTEREALE PATRIZIA DADDARIO IN OSPEDALE DOPO LA LITE CON BARBARA MONTEREALE

La «cena elegante» di Patrizia D’Addario, i file audio delle sue ore col Cavaliere, le rivelazioni in diretta tv e attraverso i giornali. Che tutto ciò fosse il frutto di un «complotto» lo devono avere pensato anche i magistrati, visto che quella del «complotto» ai danni di Silvio Berlusconi è stata una ipotesi investigativa della Procura di Bari. A dimostrarlo sono le registrazioni di due colloqui tra l’allora giornalista di Panorama, Giacomo Amadori e l’ex procuratore della Repubblica di Bari, Antonio Laudati. L’intricata vicenda è cominciata nel 2010. Il settimanale della Mondadori scrisse che c’erano «fondati» sospetti che l’ex attrice, showgirl, che molti definiscono escort, fosse lo strumento di una operazione studiata per mettere in difficoltà Silvio Berlusconi e il suo governo, che qualcuno l’avesse pagata e utilizzata per far esplodere lo scandalo.

 

ANTONIO LAUDATI ANTONIO LAUDATI

Dopo quella rivelazione, però, arrivarono prima timide smentite da «fonti vicine alla Procura», poi, addirittura, processi per diffamazione sfociati in due condanne di primo grado per il settimanale e l’autore dell’articolo. Lo stesso Laudati nel corso del procedimento avviato dal Csm ha sostenuto che «mai c’è stata un’indagine su un complotto, mai si è parlato di complotto». Ieri è arrivata la smentita, a prova di bomba. A dimostrare che l’ipotesi del complotto è stata presa eccome in considerazione sono due nastri che contengono due colloqui inediti tra i giornalisti del settimanale e il procuratore depositati presso la Corte d’appello di Milano.

 

GIACOMO AMADORIGIACOMO AMADORI

I nastri contengono la registrazione di due colloqui del gennaio-febbraio 2010, quando il magistrato coordinava l’inchiesta sulla escort e le sue serate nella residenze del Cavaliere: nel primo era presente il solo Amadori - oggi cronista di Libero -, nel secondo anche il direttore del settimanale, Giorgio Mulè. La mossa è stata fatta dai due giornalisti per «difendere» la loro «onorabilità» messa in discussione proprio dal magistrato e dai suoi colleghi che li hanno condannati a risarcire l’ex attrice.

 

Nei colloqui, registrati ad insaputa del magistrato e depositati dal loro avvocato difensore, Stefano Toniolo, Laudati rivela il suo pensiero: «Noi abbiamo impostato un meccanismo di indagini patrimoniali, che non è stato fatto solo in Italia, è stato fatto all’estero, e secondo me questa è la chiave di lettura per capire chi è il personaggio (...)». La donna, come emerge dal colloquio, aveva molti soldi in Qatar.

 

La sproporzione tra l’attività di prostituzione dell’ex attrice e la sua disponibilità finanziaria dimostrava, secondo il il magistrato, che qualcuno le aveva dato soldi. Rivela Laudati, trascritto nell’atto giudiziario: «Dobbiamo scoprire chi li ha dati alla D’Addario, perchè certo non erano soldi suoi». Di più, il coordinatore delle indagini sospetta che Gianpaolo Tarantini abbia speso più di quanto poteva - oltre 5milioni di euro - pur di agganciare il Cavaliere, forse per “piazzargli” la donna e far scattare la trappola.

rita dalla chiesa e giorgio mule'rita dalla chiesa e giorgio mule'

 

«Tarantini non agisce in proprio, cioè è un terminale», dice il Procuratore nella prima conversazione con il cronista. Qualche minuto dopo il magistrato è ancora più chiaro circa l’idea che si è fatto: «Io penso che sia Tarantini sia la D’Addario, sia altri, siano pedine di un meccanico molto più complesso e molto più articolato» che produceva rivelazioni, indirizzava le indagini e le utilizzava «per finalità istituzionali».

 

TARANTINITARANTINI

Il magistrato nota addirittura il tempismo di alcune dichiarazioni di Massimo D’Alema, il famoso suo annuncio di una “scossa”. Esiste, dice ancora nel colloquio registrato nel 2010, «una sinergia pericolosa tra gruppi dell’informazione, gruppi dell’investigazione, che secondo me vengono eterogestiti e proiettati con delle finalità». Ad una domanda di Amadori sul fatto che potessero esistere «evidenze» sul “regista”, Laudati rispondeva così: «C’è qualche, diciamo, elemento indiziario in tal senso». Di più, pronuncia la parola “complotto”: «Diciamo, in senso giornalistico, in senso (inc.) è quello di un complotto istituzionale».

 

Il magistrato conferma i suoi sospetti e l’esistenza di una indagine anche nella seconda conversazione registrata: «Questo è il contenuto dell’indagine, cioè la D’Addario dopo una certa data viene eterogestita». Nel nastro il procuratore si lascia andare ad una considerazione amara sulla Procura di Bari: «È un po’ permeabile... (...) Il presidente della Regione, presidente del Tribunale, Emiliano va a fare il sindaco, Maritati fa le indagini su D’Alema e va a fare il sottosegretario (inc.), va a fare il parlamentare, cioè, è ovvio che c’è un cordone ombelicale...». La consegna dei nastri ha avuto un altro effetto: Patrizia D’Addario ha querelato il magistrato. «Sono indignata, delusa e adirata», ha scritto in una nota l’ex attrice.

patrizia d'addario     patrizia d'addario

patrizia d'addario      patrizia d'addario

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO