salvini giarrusso

IL PROCESSO A SALVINI? LO DECIDE IL TELEVOTO – IL MOVIMENTO 5 STELLE FARÀ DECIDERE AGLI ISCRITTI SU ROUSSEAU SUL CASO DICIOTTI – TESTIMONIAL DELVIDEO DI PRESENTAZIONE DEL QUESITO SARÀ MARIO GIARRUSSO, CHE COME GLI ALTRI GRILLINI NELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI È CONTRARIO AL PROCESSO: “SUL PIANO GIURIDICO LA RICHIESTA VA RESPINTA”, MA È UN PARERE DA TECNICO, CHISSÀ COME LA PENSERÀ IL POPOLO GRILLINO…

Luca De Carolis per "il Fatto Quotidiano”

 

salvini

Se Luigi Di Maio non cambierà idea all' ultimo minuto, da qui a poche ore si voterà sul web. Anche se i sette grillini nella giunta per le Autorizzazioni del Senato avrebbero preferito scegliere assieme al capo politico. E anche se una dissidente come Paola Nugnes, vicina a Roberto Fico, ieri faceva muro: "Questa è una questione complessa, non ci può essere una risposta di pancia".

 

MARIO MICHELE GIARRUSSO

Invece saranno proprio gli iscritti sulla piattaforma Rousseau a decidere la posizione del M5S sul caso Diciotti, ossia sulla richiesta di rinvio a processo per sequestro di persona per Matteo Salvini. Ma non prima di domani, perché servono almeno 24 ore di preavviso per la votazione. Però il video di presentazione del quesito, che gli iscritti dovranno visionare prima di decidere se salvare o meno il ministro dell' Interno, è "più o meno pronto" raccontano.

 

I MIGRANTI SBARCANO DALLA DICIOTTI

E il protagonista è l' avvocato siciliano Mario Giarrusso, l' unico dei sette al secondo mandato, già in corsa per la presidenza dell' Antimafia andata poi a Nicola Morra. Insomma, un parlamentare noto alla base, capogruppo in giunta. Propenso decisamente per il no al rinvio a processo. Come d' altronde gran parte dei sette grillini, che per giorni hanno ripetuto a Di Maio e agli altri senatori la loro convinzione: "Sul piano giuridico la richiesta va respinta".

MARIO MICHELE GIARRUSSO

 

Un parere da tecnici, visto che sei su sette sono legali. Ma qui il nodo è anche e soprattutto politico. Perché in gioco c' è anche un principio identitario per il Movimento, che ha sempre detto sì in automatico a ogni richiesta dei magistrati. E che dovrebbe rivedere un suo comandamento per il Salvini che dapprima aveva giurato di volersi fare processare, anche in un incontro apposito con Di Maio.

 

luigi di maio e matteo salvini

E che pochi giorni dopo ha virato rotta con la lettera sul Corriere della Sera del 29 gennaio scorso, in cui rivendicava di "aver agito per la tutela di un interesse dello Stato costituzionalmente rilevante" e per "il perseguimento di un preminente interesse pubblico", E allora, "la richiesta di autorizzazione a procedere va negata".

 

nicola morra (2)

Anche per questo, il capo politico dei Cinque Stelle ha ormai deciso di affidarsi al web, come gli consigliavano da giorni i big a lui vicini e anche dalla casa madre di Milano, la Casaleggio. Perché altrimenti qualsiasi decisione avrebbe avuto il suo marchio, quello del leader, che ha già una riunione fissata con i sette della giunta per lunedì sera, alla vigilia del voto. E allora, visto che "comunque vada ci rimetteremo" come ammettono dal Movimento, tanto vale sottrarsi, per evitare possibili e pericolosissime tensioni con Salvini, l' altro vicepremier. E delegare agli iscritti la parola definitiva. Ma sulla decisione peserà anche il video di presentazione.

 

diciotti migranti

Perché nelle votazioni sul blog prima e su Rousseau poi, il nodo è spesso stato quello, il tipo di quesito e come veniva presentato. E in questo caso toccherà a Giarrusso "preparare" un voto delicatissimo, cercando di non orientare gli iscritti. "Sarà un testo sobrio, un semplice riepilogo della vicenda in termini comprensibili" assicurano dalla pancia del Movimento.

PIATTAFORMA ROUSSEAU

 

Ma è chiaro che ogni parola potrebbe incidere. E per questo ieri nel M5S hanno lavorato a lungo sul testo e sul video. Sostanzialmente pronto, pare. Ma si può ancora ritoccare, perché prima di sabato comunque non si voterà. Ammesso che Di Maio non muti rotta all' ultima curva, caricandosi sulle spalle tutto il fardello della Diciotti, "un guaio che proprio non ci voleva" per dirla come un senatore di peso. Ma da risolvere, in qualche modo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....