MATTARELLA, VENGA QUA – I GIUDICI DEL PROCESSO SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA POTREBBERO SENTIRE ANCHE IL NUOVO PRESIDENTE – SIETE PRONTI A UN REMAKE DEGLI SCAZZI SULLA DEPOSIZIONE DI RE GIORGIO?

mattarella renzimattarella renzi

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera

 

«I dissensi per l’elezione del capo dello Stato ci sono sempre stati, anche nell’ultima occasione; nel ’92, per esempio, la mia candidatura venne bocciata» racconta Arnaldo Forlani dall’alto dei suoi quasi 90 anni e della lunga esperienza di presidente del Consiglio, ministro e segretario della Dc. 
 

In tempi di reminiscenze democristiane, anche il processo sulla presunta trattativa fra Stato e mafia, in trasferta a Roma, si addentra nella storia della spartizione delle poltrone tra le correnti scudocrociate. Sul banco dei testimoni, Forlani è chiamato a ricordare l’avvicendamento al ministero dell’Interno tra Vincenzo Scotti e Nicola Mancino, oggi imputato di falsa testimonianza.

mattarella napolitanomattarella napolitano

 

Era il 1992, anno di elezioni politiche e presidenziali, di cambio di governo (da Andreotti a Giuliano Amato) e di bombe mafiose; nonché di contatti occulti tra le istituzioni e i boss, secondo l’accusa. «Per il Quirinale, dopo la strage di Capaci, prevalse la scelta istituzionale di votare Oscar Luigi Scalfaro», spiega l’allora segretario dc impallinato da 70 «franchi tiratori». 
 

Quel che però interessa i pubblici ministeri è il ricambio al Viminale, tra Scotti e Mancino, nel governo Amato varato a fine giugno ‘92. Per l’accusa servì a impedire che il primo continuasse sulla linea dura antimafia perseguita fino a quel momento insieme al ministro della Giustizia Martelli, mentre Forlani ne dà una lettura tutta interna al partito cattolico:

sergio mattarella e nicola mancinosergio mattarella e nicola mancino

 

«L’indicazione di Mancino venne dall’ufficio politico composto da me, dal presidente del partito De Mita, dai capigruppo Bianco e Mancino, e dai vicesegretari Lega e Mattarella, eletto da qualche giorno, giustamente e meritatamente, presidente della Repubblica». 
Con una punta d’orgoglio l’ex leader democristiano cita il nuovo inquilino del Quirinale, che proprio per il ruolo ricoperto 23 anni fa compare nella lista testi dell’imputato Mancino.

 

Nicola Mancino Gaetano Gifuni Nicola Mancino Gaetano Gifuni

Dopo la tanto discussa deposizione di Giorgio Napolitano, dunque, c’è la concreta possibilità — quando toccherà esaminare le fonti di prova delle difese — che la corte d’assise debba tornare sul colle più alto per raccogliere la testimonianza di un altro capo dello Stato. A meno di una rinuncia degli avvocati di Mancino, su accordo delle altre parti. Ma è prematuro fare previsioni. 
 

NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO

Le spiegazioni fornite da Forlani sono fin troppo semplici per i pm: «Avevamo introdotto la regola dell’incompatibilità tra incarico governativo e parlamentare, perciò chi veniva nominato ministro doveva lasciare il seggio. Scotti era contrario, così al Viminale nominammo Mancino, poi accettò di dimettersi da deputato e gli proponemmo gli Esteri; lui disse prima di sì e poi di no. Ebbe un atteggiamento un po’ contraddittorio, e alla fine si dimise da ministro. La sola cosa chiara fu la sua volontà di non lasciare la Camera». 
 

Ricostruzione solo politica, in cui Gava voleva diventare capogruppo al Senato al posto di Mancino, «considerato autorevole e dotato della fermezza e risolutezza necessarie per fare il ministro dell’Interno».

IL PM NINO DI MATTEO IL PM NINO DI MATTEO

 

Invano i pm Teresi e Tartaglia evocano l’emergenza mafiosa di quella stagione (il delitto Lima, gli allarmi di Scotti che Andreotti bollò come «patacca», le stragi di Capaci e via D’Amelio) e i provvedimenti di contrasto in via di approvazione, che consigliavano di lasciare Scotti dov’era. «Fu una decisione normale, presa in assoluta serenità e concordia — insiste il testimone —. Il partito aveva deciso di azzerare i vecchi incarichi ministeriali in virtù della norma sull’incompatibilità, ma questo non significava non proseguire nella linea del contrasto duro alla criminalità organizzata. Nessuno decise alcun ammorbidimento». 
 

vincenzo scottivincenzo scotti

Così ripete, a dispetto dell’ipotesi accusatoria, l’ex Coniglio Mannaro (definizione del giornalista Gianfranco Piazzesi), che non appare in difficoltà come nella famosa deposizione milanese al cospetto del pm Di Pietro, ai tempi di Mani Pulite. Più di vent’anni fa. «Allora dovevo difendere i poveri segretari amministrativi della Dc, oggi la situazione di Mancino mi sembra più chiara», commenta dopo tre ore di udienza, Forlani, quando l’ex ministro dell’Interno e collega di partito lo raggiunge per salutarlo. «Ciao Arnaldo, grazie»; «Ciao Nicola, stammi bene». 
 

andreottiandreotti

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…