MATTARELLA, VENGA QUA – I GIUDICI DEL PROCESSO SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA POTREBBERO SENTIRE ANCHE IL NUOVO PRESIDENTE – SIETE PRONTI A UN REMAKE DEGLI SCAZZI SULLA DEPOSIZIONE DI RE GIORGIO?

mattarella renzimattarella renzi

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera

 

«I dissensi per l’elezione del capo dello Stato ci sono sempre stati, anche nell’ultima occasione; nel ’92, per esempio, la mia candidatura venne bocciata» racconta Arnaldo Forlani dall’alto dei suoi quasi 90 anni e della lunga esperienza di presidente del Consiglio, ministro e segretario della Dc. 
 

In tempi di reminiscenze democristiane, anche il processo sulla presunta trattativa fra Stato e mafia, in trasferta a Roma, si addentra nella storia della spartizione delle poltrone tra le correnti scudocrociate. Sul banco dei testimoni, Forlani è chiamato a ricordare l’avvicendamento al ministero dell’Interno tra Vincenzo Scotti e Nicola Mancino, oggi imputato di falsa testimonianza.

mattarella napolitanomattarella napolitano

 

Era il 1992, anno di elezioni politiche e presidenziali, di cambio di governo (da Andreotti a Giuliano Amato) e di bombe mafiose; nonché di contatti occulti tra le istituzioni e i boss, secondo l’accusa. «Per il Quirinale, dopo la strage di Capaci, prevalse la scelta istituzionale di votare Oscar Luigi Scalfaro», spiega l’allora segretario dc impallinato da 70 «franchi tiratori». 
 

Quel che però interessa i pubblici ministeri è il ricambio al Viminale, tra Scotti e Mancino, nel governo Amato varato a fine giugno ‘92. Per l’accusa servì a impedire che il primo continuasse sulla linea dura antimafia perseguita fino a quel momento insieme al ministro della Giustizia Martelli, mentre Forlani ne dà una lettura tutta interna al partito cattolico:

sergio mattarella e nicola mancinosergio mattarella e nicola mancino

 

«L’indicazione di Mancino venne dall’ufficio politico composto da me, dal presidente del partito De Mita, dai capigruppo Bianco e Mancino, e dai vicesegretari Lega e Mattarella, eletto da qualche giorno, giustamente e meritatamente, presidente della Repubblica». 
Con una punta d’orgoglio l’ex leader democristiano cita il nuovo inquilino del Quirinale, che proprio per il ruolo ricoperto 23 anni fa compare nella lista testi dell’imputato Mancino.

 

Nicola Mancino Gaetano Gifuni Nicola Mancino Gaetano Gifuni

Dopo la tanto discussa deposizione di Giorgio Napolitano, dunque, c’è la concreta possibilità — quando toccherà esaminare le fonti di prova delle difese — che la corte d’assise debba tornare sul colle più alto per raccogliere la testimonianza di un altro capo dello Stato. A meno di una rinuncia degli avvocati di Mancino, su accordo delle altre parti. Ma è prematuro fare previsioni. 
 

NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO

Le spiegazioni fornite da Forlani sono fin troppo semplici per i pm: «Avevamo introdotto la regola dell’incompatibilità tra incarico governativo e parlamentare, perciò chi veniva nominato ministro doveva lasciare il seggio. Scotti era contrario, così al Viminale nominammo Mancino, poi accettò di dimettersi da deputato e gli proponemmo gli Esteri; lui disse prima di sì e poi di no. Ebbe un atteggiamento un po’ contraddittorio, e alla fine si dimise da ministro. La sola cosa chiara fu la sua volontà di non lasciare la Camera». 
 

Ricostruzione solo politica, in cui Gava voleva diventare capogruppo al Senato al posto di Mancino, «considerato autorevole e dotato della fermezza e risolutezza necessarie per fare il ministro dell’Interno».

IL PM NINO DI MATTEO IL PM NINO DI MATTEO

 

Invano i pm Teresi e Tartaglia evocano l’emergenza mafiosa di quella stagione (il delitto Lima, gli allarmi di Scotti che Andreotti bollò come «patacca», le stragi di Capaci e via D’Amelio) e i provvedimenti di contrasto in via di approvazione, che consigliavano di lasciare Scotti dov’era. «Fu una decisione normale, presa in assoluta serenità e concordia — insiste il testimone —. Il partito aveva deciso di azzerare i vecchi incarichi ministeriali in virtù della norma sull’incompatibilità, ma questo non significava non proseguire nella linea del contrasto duro alla criminalità organizzata. Nessuno decise alcun ammorbidimento». 
 

vincenzo scottivincenzo scotti

Così ripete, a dispetto dell’ipotesi accusatoria, l’ex Coniglio Mannaro (definizione del giornalista Gianfranco Piazzesi), che non appare in difficoltà come nella famosa deposizione milanese al cospetto del pm Di Pietro, ai tempi di Mani Pulite. Più di vent’anni fa. «Allora dovevo difendere i poveri segretari amministrativi della Dc, oggi la situazione di Mancino mi sembra più chiara», commenta dopo tre ore di udienza, Forlani, quando l’ex ministro dell’Interno e collega di partito lo raggiunge per salutarlo. «Ciao Arnaldo, grazie»; «Ciao Nicola, stammi bene». 
 

andreottiandreotti

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?