LA PROCURA INDAGA SUL CASO SHALABAYEVA - DI CHI È LA COLPA DELL’ESPULSIONE DI ALMA?

Antonio Pitoni per "la Stampa"

Non ci sono ancora indagati né ipotesi di reato. Ma, come prevedibile, la relazione del presidente del Tribunale di Roma, Mario Bresciano, sulle procedure che hanno portato all'espulsione di Alma Shalabayeva, finita ieri sulle scrivanie del procuratore capo, Giuseppe Pignatone, e del pm Eugenio Albamonte, ha di fatto aperto un nuovo filone investigativo.

Epilogo scontato dopo le «omissioni» e la «fretta insolita e anomala» riscontrate nell'attività di polizia da parte del magistrato che aveva ricevuto dal ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, l'incarico di verificare la correttezza delle procedure seguite dal Giudice di Pace Stefania Levore, in occasione dell'udienza di convalida del trattenimento della moglie del dissidente kazako, Mukhtar Ablyazov, presso il Cie di Ponte Galeria.

A quello relativo alla controversa autenticità del passaporto della Repubblica Centroafricana, esibito dalla Shalabayeva (e per questo indagata) agli agenti della squadra mobile in occasione del blitz del 28 maggio nella villetta di Casal Palocco, si è aggiunto ieri un secondo fascicolo, proprio sulla base della relazione di Bresciano, secondo la quale il Giudice di Pace «è stato tratto in inganno» proprio dalla condotta della polizia.

Da Piazzale Clodio ai palazzi della politica, è sempre il caso Ablyazov a tenere banco. Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha inviato al Copasir (dove sarà sentito a settembre) una lettera per chiarire che i servizi segreti non erano al corrente della presenza del dissidente kazako e di sua moglie in Italia né del blitz e della successiva espulsione della donna e della figlia. Secondo il premier non erano, per altro, tenuti a saperlo dal momento che Ablyazov non rappresentava un pericolo per la sicurezza nazionale tale da attivare l'intervento dell'intelligence.

Versione affatto gradita da Claudio Fava, componente Copasir in quota Sel: «Anche se era ricercato per reati finanziari e non per terrorismo la sua presenza doveva essere un elemento di attenzione per i nostri servizi, visto anche che ci sono ben 54 aziende italiane che hanno interessi in Kazakistan». E mentre il ministro Cancellieri fa appello al «silenzio» sulla vicenda per «lasciar lavorare gli inquirenti», la presidente della Camera, Laura Boldrini sottolinea, nel caso Ablyazov, i «comportamenti omissivi e superficiali» da contrastare anche sul piano culturale.

 

SHALABAYEVAShalabayeva alma Shalabayeva passaporto GIUSEPPE PIGNATONEstefania lavore

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”