marcello viola michele prestipino francesco lo voi

TOGHE NEL CAOS - LA PROCURA DI ROMA RESTERA’ DUE MESI SENZA UN CAPO - IL CONSIGLIO DI STATO RINVIA ALL’8 LUGLIO L’ESAME DEL RICORSO DI PRESTIPINO CONTRO LA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO CHE DICHIARA ILLEGITTIMA LA SUA NOMINA A PROCURATORE DI ROMA, DANDO RAGIONE AL CONCORRENTE FRANCESCO LO VOI (COME GIÀ SUCCESSO ALL’ALTRO RICORSO, QUELLO DI MARCELLO VIOLA) - IL CSM DICE NO A NINO DI MATTEO SUL TRASFERIMENTO DI VALERIO FRACASSI

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

MICHELE PRESTIPINO

Due scenari, tre eventi legati. Il più clamoroso è a Roma, dove il Consiglio di Stato rinvia all' 8 luglio l' esame del ricorso di Michele Prestipino contro la sentenza del Tar del Lazio che dichiara illegittima la sua nomina a procuratore di Roma, dando ragione al concorrente Francesco Lo Voi (come già a Marcello Viola). Lo fa, questo è da capire, su richiesta proprio di Prestipino e Lo Voi, che chiedono tempo per valutare nuove impugnazioni e organizzare la difesa. Intanto, la procura capitolina rimarrà per oltre due mesi (ci vorrà tempo per conoscere la sentenza), guidata dal «reggente» Prestipino che, secondo i giudici amministrativi, non ha titolo per rimanere in quel posto.

 

marcello viola procuratore generale firenze 2

Sempre nella Capitale, il Csm respinge la richiesta di trasferimento, avanzata da Nino Di Matteo per incompatibilità con ogni funzione giudiziaria nel distretto di Lecce, che riguarda Valerio Fracassi, capogruppo di Area a Palazzo de' Marescialli nell' ultima consiliatura e molto attivo nelle trattative sulle nomine, proprio con Palamara, come risulta dalle chat. Il plenum si spacca: 11 contrari, 3 astenuti, 6 favorevoli. La motivazione, arriverà entro un mese.

 

michele prestipino e giuseppe pignatone (1)

A Perugia, invece, Luca Palamara affronta l' udienza preliminare per l' accusa di aver utilizzato segreti d' ufficio, con il Pg della Cassazione Riccardo Fuzio e l' ex pm di Roma Stefano Fava, per infangare l' allora capo della procura capitolina Giuseppe Pignatone e l' aggiunto Paolo Ielo.

 

Nei tre casi si intrecciano i più grossi scandali che hanno colpito la magistratura e il Csm, quello che prende il nome appunto dall' ex presidente dell' Anm e quello che ha al centro il faccendiere Piero Amara. Davanti al gup di Perugia Angela Avila, Palamara, Fuzio e Fava devono rispondere delle contestazioni dei pm che vogliono il rinvio a giudizio per concorso in rivelazione e utilizzazione di segreti d' ufficio, accesso abusivo a sistema informatico e abuso d' ufficio. Accolta la richiesta di costituirsi parte civile di Ielo (oltre che del ministero della Giustizia e di Cittadinanzattiva), non del fratello avvocato Domenico.

francesco lo voi 1

 

Per l' accusa, Fuzio al telefono rivelò a Palamara l' arrivo al Csm di un esposto di Fava, che accusava di scorrettezze Pignatone e Ielo, anche perché nelle indagini su Amara non si sarebbero astenuti, pur avendo ambedue i fratelli consulenti di parti in causa. Fuzio avrebbe rivelato a Palamara come il Comitato di presidenza del Csm, di cui faceva parte, voleva procedere per l' esposto.

 

riccardo fuzio e michele prestipino

Fava, invece, avrebbe usato abusivamente il sistema informatico per «avviare una campagna mediatica» contro Pignatone, appena andato in pensione e Ielo, con l' aiuto di Palamara «a cui consegnava l' incartamento indebitamente acquisito». I due avrebbero poi fornito a Il Fatto e La Verità notizie secretate, sul fatto che Amara «era indagato per bancarotta e frode fiscale e che Fava aveva predisposto una misura cautelare», che i capi avevano bloccato. Fava è anche accusato di abuso d' ufficio per aver utilizzato atti di procedimenti penali per far avviare un procedimento disciplinare contro Pignatone e per screditare Ielo. Siamo solo all' inizio.

luca palamara al csm 1nino di matteoluca palamara ospite di giletti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO