REGIONI SENZA PIÙ RAGIONE D’ESISTERE - DOPO POLVERINI E FORMIGONI, SALTA ANCHE COTA? LA PROCURA DI TORINO INCASTRA IL GOVERNATORE DEL PIEMONTE CHE HA MENTITO SUI RIMBORSI

Ottavia Giustetti e Sarah Martinenghi per "la Repubblica"

Ha tentato fino all'ultimo di defilarsi dall'accusa di peculato per aver contribuito anche lui alle spese pazze della Regione Piemonte il governatore leghista Roberto Cota. Poi, ieri sera, di fronte all'evidenza, si è confessato agli elettori: «Sgombriamo il campo da ogni possibile equivoco - ha scritto Cota in una lettera ai piemontesi - mi contestano spese per complessivi 25mila euro, in un periodo di quasi 3 anni, circa 800 euro al mese, ma sono un presidente leale che si dedica anima e cuore al governo della Regione».

Dal ristorante al fast food alle tre del mattino, ai giochi per bambini, a fiori, fino a penne e cravatte. Cota rimette il giudizio sulla sua condotta nelle mani dei cittadini. E tenta ancora una volta di giocare d'anticipo, prima cioè che diventino di dominio pubblico i verbali dei suoi due interrogatori in Procura a Torino quando sarà evidente a tutti che non solo ha speso in modo illegittimo denaro pubblico per acquisti personali ma che ha anche mentito davanti ai magistrati sperando di non essere scoperto.

Come quando gli chiedevano conto di scontrini battuti in autogrill e lui, sicuro, rispondeva: «Non posso essere stato io, non mi trovavo in quel posto quel giorno». Ma gli investigatori della Guardia di Finanza non si sono accontentati di vaghe scuse e hanno controllato utilizzando gli stessi strumenti d'indagine che smascherano i delinquenti abituali. I tabulati telefonici.

Negli atti dell'inchiesta torinese - che ha coinvolto 43 politici regionali, travolgendo tutta la Lega e quasi tutto il Pdl, risparmiando i politici del Pd a eccezione di Mercedes Bresso - c'è un cd dedicato solo alle telefonate dei consiglieri: chiamate, numeri e tempi, ma anche precise localizzazioni sulla base delle celle agganciate dai cellulari dei politici. Roberto Cota per la Procura ha mentito. Il suo telefono suonava proprio nell'area di servizio in cui qualcuno quel giorno comprava prodotti alimentari.

«Giusto per esser ancora più chiaro e diretto: non ho mai fatto cene e festini in maschera, come è avvenuto altrove - spiega Cota - Mi contestano di aver pagato un caffè o uno spuntino a persone che si occupano sette giorni su sette della mia sicurezza, purtroppo messa a repentaglio dalla mia azione di governo».

Ammesso che non sia uno scivolone ancor più imbarazzante confessare di aver chiesto indietro alla collettività persino i pochi centesimi di qualche caffè. Una contraddizione con i risparmi e i tagli alle spese della politica degli ultimi mesi che sbandiera in propria difesa: «Mi sono autoridotto lo stipendio e il risparmio l'ho destinato al fondo per i cassintegrati».

Le cifre che i sostituti procuratori Enrica Gabetta, Giancarlo Avenati Bassi, e l'aggiunto Andrea Beconi, contestano al presidente della Regione Piemonte non sono certo paragonabili al caso Fiorito. Ma il profilarsi all'orizzonte di un possibile processo per lui e per tutta la sua maggioranza, pesa come un macigno sulla tenuta del governo regionale.

Secondo indiscrezioni, saputo dell'avviso di chiusura indagini, sarebbe stato tentato dall'idea di dimettersi. Lui ora rassicura: «Vado avanti a testa alta», in quanto «persona onesta, dedita al lavoro, che non esclude la possibilità dell'errore, ma che è sempre stato rispettoso delle leggi ». Non secondo la procura.

 

COTA ALLA MESSA PER AGNELLI jpegUMBERTO BOSSI E ROBERTO COTA ROBERTO COTA ROBERTO COTA Mercedes Bresso e Roberto Cota MERCEDES BRESSO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO