NON C’ERO E SE C’ERO DORMIVO - IL PROCURATORE GENERALE DI POTENZA, GAETANO BONOMI, RIGETTA L’ACCUSA DI ESSERE A CAPO DELLA CRICCA CHE GESTIVA RELAZIONI CON IL POTERE IN BASILICATA E CHE HA CREATO IL DOSSIER CONTRO WOODCOCK - LA SUA DIFESA VACILLA SUI RAPPORTI CON UGO BARCHESI, L'IMPRENDITORE CHE GARANTIVA CONTATTI CON I POLITICI CHE POTEVANO SPONSORIZZARNE LA NOMINA ALL'ISPETTORATO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA- LA FIGLIA DI BONOMI AVREBBE OTTENUTO CONSULENZE DAI TITOLARI DI AZIENDE FINITI IN UN'INDAGINE SEGUITA DALLO STESSO WOODCOCK…

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Risponde alle domande e ribatte alle contestazioni. Davanti ai magistrati che lo accusano di essere a capo di un'associazione segreta, il sostituto procuratore generale di Potenza Gaetano Bonomi parla per oltre cinque ore e segue una linea netta: «Ho sempre agito nell'ambito dei miei poteri, nella gestione dei miei compiti alla procura generale di Potenza il mio operato è sempre stato legittimo». Smentisce in maniera decisa di aver ispirato la campagna denigratoria contro il pubblico ministero Henry John Woodcock e altri colleghi in servizio in quel palazzo di Giustizia.

Non nega di aver avuto rapporti con l'ex 007 del Sisde Nicola Cervone sospettato di aver confezionato gli esposti anonimi, pur ribadendo di aver sempre agito «nella legalità». Ma la sua linea di difesa vacilla più volte, soprattutto quando si entra nei dettagli dei suoi rapporti con i politici e gli imprenditori locali. Anche perché risulta che sua figlia, avvocato, avrebbe ottenuto alcune consulenze proprio da quei titolari di aziende finiti in un'indagine seguita dallo stesso Woodcock.

Comincia alle 11 l'interrogatorio nella caserma dei carabinieri. Bonomi siede davanti al procuratore aggiunto Giusepe Borrelli e al sostituto Simona Rossi, titolari del fascicolo che riprende e aggiunge episodi nuovi all'indagine che era stata condotta da Luigi De Magistris. Si parla del gruppo di magistrati, agenti segreti, carabinieri e finanzieri che - guidati, secondo l'accusa, da Bonomi e dal collega Modestino Roca - avrebbero partecipato a un'associazione segreta che gestiva relazioni con il potere politico ed economico della Basilicata, determinati ad annientare coloro che interferivano avviando accertamenti sulla natura di questi legami e contatti.

E dunque che aveva come obiettivo di far finire sotto procedimento disciplinare e quindi far trasferire lo stesso Woodcock, il giudice Alberto Iannuzzi, i pubblici ministeri Vincenzo Montemurro, Annagloria Piccininni, Laura Triassi oltre al loro capo Giuseppe Galante.

«Tutte le azioni disciplinari avviate e gestite dall'ufficio - dichiara Bonomi - si basavano su episodi circostanziati e rientravano nelle mie prerogative». Più difficile gli risulta invece spiegare i suoi rapporti con l'imprenditore Ugo Antonio Barchesi, accusato con lui di corruzione perché gli avrebbe garantito contatti con politici locali e nazionali che potevano sponsorizzare la sua nomina all'Ispettorato del ministero della Giustizia, il suo inserimento in una commissione e il pagamento di un viaggio in Austria in occasione del Capodanno 2010. E si infuria quando viene affrontato il capitolo che riguarda alcuni incarichi ottenuti da sua figlia che svolge la professione di avvocato proprio in Basilicata, anche perché questa circostanza potrebbe creare un problema di compatibilità.

Sono centinaia le intercettazioni telefoniche e ambientali contestate. E quando si arriva a quelle che riguardano l'esposto anonimo spedito ai vertici giudiziari cittadini ed alcuni quotidiani locali per accusare Woodcock di aver passato notizie riservate alla giornalista Federica Sciarelli, ma anche a un suo indagato, Bonomi scandisce: «Non sono stato nè l'autore, nè il mandante. Non avevo bisogno di questi mezzi, ho sempre agito in maniera scoperta». Per confezionare il dossier falso furono acquisiti i tabulati del magistrato e altre notizie riservate che riguardavano lui, i suoi rapporti con la conduttrice di «Chi l'ha visto?» e gli altri magistrati. E questo ha fatto scattare le accuse di calunnia e rivelazione di segreto.

 

GAETANO BONOMIWOODCOCKSCIARELLIGiuseppe Borrelli

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)