NON C’ERO E SE C’ERO DORMIVO - IL PROCURATORE GENERALE DI POTENZA, GAETANO BONOMI, RIGETTA L’ACCUSA DI ESSERE A CAPO DELLA CRICCA CHE GESTIVA RELAZIONI CON IL POTERE IN BASILICATA E CHE HA CREATO IL DOSSIER CONTRO WOODCOCK - LA SUA DIFESA VACILLA SUI RAPPORTI CON UGO BARCHESI, L'IMPRENDITORE CHE GARANTIVA CONTATTI CON I POLITICI CHE POTEVANO SPONSORIZZARNE LA NOMINA ALL'ISPETTORATO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA- LA FIGLIA DI BONOMI AVREBBE OTTENUTO CONSULENZE DAI TITOLARI DI AZIENDE FINITI IN UN'INDAGINE SEGUITA DALLO STESSO WOODCOCK…

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Risponde alle domande e ribatte alle contestazioni. Davanti ai magistrati che lo accusano di essere a capo di un'associazione segreta, il sostituto procuratore generale di Potenza Gaetano Bonomi parla per oltre cinque ore e segue una linea netta: «Ho sempre agito nell'ambito dei miei poteri, nella gestione dei miei compiti alla procura generale di Potenza il mio operato è sempre stato legittimo». Smentisce in maniera decisa di aver ispirato la campagna denigratoria contro il pubblico ministero Henry John Woodcock e altri colleghi in servizio in quel palazzo di Giustizia.

Non nega di aver avuto rapporti con l'ex 007 del Sisde Nicola Cervone sospettato di aver confezionato gli esposti anonimi, pur ribadendo di aver sempre agito «nella legalità». Ma la sua linea di difesa vacilla più volte, soprattutto quando si entra nei dettagli dei suoi rapporti con i politici e gli imprenditori locali. Anche perché risulta che sua figlia, avvocato, avrebbe ottenuto alcune consulenze proprio da quei titolari di aziende finiti in un'indagine seguita dallo stesso Woodcock.

Comincia alle 11 l'interrogatorio nella caserma dei carabinieri. Bonomi siede davanti al procuratore aggiunto Giusepe Borrelli e al sostituto Simona Rossi, titolari del fascicolo che riprende e aggiunge episodi nuovi all'indagine che era stata condotta da Luigi De Magistris. Si parla del gruppo di magistrati, agenti segreti, carabinieri e finanzieri che - guidati, secondo l'accusa, da Bonomi e dal collega Modestino Roca - avrebbero partecipato a un'associazione segreta che gestiva relazioni con il potere politico ed economico della Basilicata, determinati ad annientare coloro che interferivano avviando accertamenti sulla natura di questi legami e contatti.

E dunque che aveva come obiettivo di far finire sotto procedimento disciplinare e quindi far trasferire lo stesso Woodcock, il giudice Alberto Iannuzzi, i pubblici ministeri Vincenzo Montemurro, Annagloria Piccininni, Laura Triassi oltre al loro capo Giuseppe Galante.

«Tutte le azioni disciplinari avviate e gestite dall'ufficio - dichiara Bonomi - si basavano su episodi circostanziati e rientravano nelle mie prerogative». Più difficile gli risulta invece spiegare i suoi rapporti con l'imprenditore Ugo Antonio Barchesi, accusato con lui di corruzione perché gli avrebbe garantito contatti con politici locali e nazionali che potevano sponsorizzare la sua nomina all'Ispettorato del ministero della Giustizia, il suo inserimento in una commissione e il pagamento di un viaggio in Austria in occasione del Capodanno 2010. E si infuria quando viene affrontato il capitolo che riguarda alcuni incarichi ottenuti da sua figlia che svolge la professione di avvocato proprio in Basilicata, anche perché questa circostanza potrebbe creare un problema di compatibilità.

Sono centinaia le intercettazioni telefoniche e ambientali contestate. E quando si arriva a quelle che riguardano l'esposto anonimo spedito ai vertici giudiziari cittadini ed alcuni quotidiani locali per accusare Woodcock di aver passato notizie riservate alla giornalista Federica Sciarelli, ma anche a un suo indagato, Bonomi scandisce: «Non sono stato nè l'autore, nè il mandante. Non avevo bisogno di questi mezzi, ho sempre agito in maniera scoperta». Per confezionare il dossier falso furono acquisiti i tabulati del magistrato e altre notizie riservate che riguardavano lui, i suoi rapporti con la conduttrice di «Chi l'ha visto?» e gli altri magistrati. E questo ha fatto scattare le accuse di calunnia e rivelazione di segreto.

 

GAETANO BONOMIWOODCOCKSCIARELLIGiuseppe Borrelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?