prodi mattarella

PRODI A ROTTA DI COLLE - COME DAGO-RIVELATO "MORTADELLA" SOGNA IL QUIRINALE E DA' LO STOP ALLA RICONFERMA DI MATTARELLA: “UN BIS DELL’ATTUALE CAPO DELLO STATO? I SICILIANI SILENZIOSI NON CAMBIANO MAI PARERE E MATTARELLA È UN SICILIANO SILENZIOSO” - LA DIFESA A TUTTO CAMPO DEL CAV: “PROPORRE UNA PERIZIA PSICHIATRICA PER BERLUSCONI È UNA DELLE ENNESIME FOLLIE DELL'ITALIA. A SILVIO RICONOSCO IL MERITO DI…"

https://m.dagospia.com/prodi-a-rotta-di-colle-le-manovre-di-mortadella-sul-quirinale-e-le-ambizioni-di-berlusconi-282989

 

Alberto Gentili per "il Messaggero"

 

prodi mattarella

«Proporre una perizia psichiatrica per Berlusconi è una delle ennesime follie dell'Italia». A scandire queste parole in difesa del Cavaliere non è né Antonio Tajani, né Matteo Salvini che lo corteggia per provare a papparsi Forza Italia. A scagliarsi contro «la follia» della perizia psichiatrica per Silvio Berlusconi chiesta dal tribunale di Milano, è Romano Prodi, per vent' anni nemico giurato del leader forzista.

 

E l'unico che nel 1996 e nel 2006 riuscì a batterlo alla guida dell'Ulivo. Bocciata la mossa dei magistrati milanesi, che per un ventennio sono stati osannati da una parte della sinistra per le loro inchieste contro il Cavaliere, non è la sola gentilezza che il Professore - a Santena per ricevere il Premio Cavour - ha riservato all'ex nemico, ormai ultra ottantenne come lui: «A Berlusconi riconosco il merito di avere spostato Forza Italia verso una linea europea. Potrebbe aspirare al Premio Cavour? Questo dipende dalla giuria, non da me», ha risposto Prodi a Gianni Minoli che l'intervistava nell'inossidabile stile Mixer.

prodi mattarella

 

I PASSI DI AVVICINAMENTO C'è da dire che già da qualche mese il Professore ha deciso di mandare in archivio l'antica ostilità verso Berlusconi. Ostilità che si è alimentata di momenti cruenti, come la compravendita di senatori per far cadere il suo governo nel 2008. E il feroce botta e risposta in uno dei tanti duelli televisivi che hanno scandito la ventennale rivalità: «Il Cavaliere si affida ai numeri esattamente come un ubriaco attaccato ai lampioni».

 

prodi mattarella

La replica: «Prodi è un utile idiota al servizio dei partiti comunisti della coalizione di centro-sinistra». A gennaio, quando Giuseppe Conte era alla ricerca disperata di voti per tenere in piedi il suo governo e si vagheggiava l'ipotesi che il leader di Forza Italia potesse sostenerlo, Prodi fu tra i pochi (da sinistra) ad aprirgli le porte: «Berlusconi in maggioranza? Certo che non è un tabù. Come ho già detto di lui, la vecchiaia porta saggezza». Salvo poi aggiungere domenica scorsa a Mezz' ora in più: «Le divergenze con Berlusconi rimangono. Sono politiche, sulla direzione del Paese e di carattere». Parole che sono comunque poca cosa, quasi una carezza, se paragonate allo stoccate di un tempo.

 

C'è chi dice, da destra, che questi toni, queste affettuosità, nascondano il desiderio del Professore di cercare i numeri per poter puntare nel febbraio prossimo al Quirinale. Ma Prodi nega, e c'è da credergli, qualsiasi interesse o volontà di succedere a Sergio Mattarella: «Io Presidente? Chi lo propone si sbaglia. Perché ho 82 anni e per un incarico settennale è un'incoscienza».

 

mattarella prodi raggi

E se nel suo futuro non vede sette anni al Quirinale, l'ex premier non li immagina neppure per l'attuale capo dello Stato che più volte ha detto di non voler essere rieletto alla presidenza della Repubblica: «La mia attività è impegnativa, ma tra otto mesi il mio mandato di presidente termina. Io sono vecchio, tra qualche mese potrò riposarmi», mise a verbale Mattarella nel maggio scorso. Ebbene, Prodi è convinto che quella del Presidente sia una decisione irreversibile: «I siciliani silenziosi non cambiano mai parere e Mattarella è un siciliano silenzioso». Per poi aggiungere che un eventuale bis non rappresenterebbe comunque alcuna rottura della democrazia parlamentare: «E' già successo una volta e nella Costituzione non c'è scritto che non possa esserci un secondo mandato. Mattarella pensa seriamente a quello che dice, se poi succedesse una circostanza straordinaria, ma io non credo, potrebbe anche cambiare parere».

prodi berlusconi

 

Non manca, nelle parole del Professore, un elogio di Mario Draghi: «Con lui premier l'Italia è in una posizione privilegiatissima, è ascoltato, ha relazioni internazionali. Rispetto alla situazione di passaggio che c'è in Germania e in Francia, l'Italia è un punto fermo». «Un Cavour oggi? Di chi costruisce un'Italia legata al mondo c'è sempre bisogno».

berlusconi prodi 9prodi berlusconi confronto tvberlusconi prodi 13BERLUSCONI PRODIprodi berlusconi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO