craxi

THE CRAXI FACTOR! LA PROFEZIA DI BETTINO: “L'EURO IMPOVERIRÀ L'ITALIA. L'UNIONE MONETARIA FATTA IN MODO PRECIPITOSO È CONDANNATA A UNA NASCITA PREMATURA, MALATICCIA" -SULL’EUROPA: "RISCHIAMO SALARI PIU’ BASSI E PEGGIORI PRESTAZIONI SOCIALI" - IN UN LIBRO GLI INEDITI DI CRAXI SULLA POLITICA ESTERA - I SOSPETTI SU PRODI AMICO DEI GOLPISTI ANTI GORBACIOV – ECCO COSA DICEVA IL DIPARTIMENTO USA NEL 1987

Stefano Zurlo per il Giornale

craxi

 

Col senno di poi paiono profezie. Fra gli anni Ottanta e Novanta Bettino Craxi tornò più volte sull' Europa e sull' euro, mettendo in guardia dalla retorica delle magnifiche sorti e progressive. Craxi osservava con la matita rossa limiti e scricchiolii di un' integrazione complessa e difficile e lanciava avvisi ai naviganti quasi sempre caduti nel niente. Temi spinosissimi che affiorano dalle pagine del libro Uno sguardo sul mondo, in uscita da Mondadori il 9 ottobre: una raccolta degli appunti e degli scritti di politica estera del leader socialista scomparso nel 2000. Più alcuni documenti internazionali su di lui. In quelle pagine c' è un po' di tutto.

 

Gli euromissili e i rapporti fra de Benedetti e l' Urss. Il nodo iracheno e il ruolo dell' Italia nell' Alleanza atlantica. Il caso Ocalan e l' eterna crisi mediorientale. Ma quel che più colpisce è il corposo capitolo che riguarda il cantiere europeo. Craxi, con le sue potenti antenne, elabora in anticipo le critiche che oggi sono diventate moneta corrente e pone domande cui nessuno finora ha risposto.

 

L' euro non sarà un miracolo Fra l' 86 e l' 88, come nota Nicola Carnovale, segretario della Fondazione Craxi e autore della prefazione, il leader Psi «torna a riflettere sulla fanfara europeista italiana mettendo a fuoco i limiti e pericoli rappresentati da una visione acritica dell' Europa». «Euforia ulivista in Italia - ironizza Craxi nelle sue carte - Il candidato della Spd alla cancelleria Gerhard Schröder è di tutt' altro avviso. E Craxi riprende le sue parole: «L' Unione monetaria fatta in modo precipitoso è condannata a una nascita prematura, malaticcia». Ancora, sempre giocando il paragone con il bebè in fasce: «Perché un piccolo nasca e faccia la gioia dei suoi genitori, noi dobbiamo curare rapidamente le condizioni politiche adeguate e innanzitutto degli standard paragonabili in materia di politica fiscale, sociale e dell' ambiente.

 

craxi gorbaciov

Diversamente - prosegue Craxi - si porrà il problema della concorrenza: chi è pronto a lavorare per salari più bassi e peggiori prestazioni sociali?» L' Europa è in ritardo Ma non è solo l' euro che sbanda prima di venire al mondo. È l' Europa ad essere in ritardo, come il segretario del Psi sottolinea in un convegno del Pci nell' aprile '88: «Sarà difficile per tutti porre argine a ridurre le sacche della disoccupazione se non si vaglierà adeguatamente tutta l' importanza della dimensione sociale nel processo di integrazione economica. Rispetto a questi problemi tutta l' Europa è in ritardo e la stessa scadenza del 1992, con l' attuazione del mercato unico, non fa che sottolineare la necessità e l' urgenza di una rinnovata attenzione ai problemi dell' europeismo».

 

La paralisi europea «I dirigenti europei - scrive Craxi - hanno tenuto un vertice per quasi niente». Sembra il 2018 e invece siamo all' indomani del Consiglio europeo tenutosi a Vienna l' 11 e il 12 dicembre 1998. Craxi è sferzante: «Uno spruzzo di sociale. Un giro di pista sul finanziamento della Comunità. Qualche accenno alla detassazione e un pranzo con i candidati all' ingresso nell' Unione». Non c' è altro da segnalare.

craxi prodi

Ma per l' allora primo ministro lussemburghese e oggi numero uno della Commissione Jean-Claude Juncker «non si può inventare il mondo tutti i giorni». Certo, il problema è se non si inventa mai niente. Così si va avanti con discussioni defatiganti su dossier specifici che peraltro erano stati già trattati anni prima, come «la soppressione delle vendite non tassate negli aeroporti».

 

L' Europa viene su sempre più storta. Il golpe in Russia del '91 Craxi segue mille intrecci e trame. I suoi appunti scrutano anche il tentato golpe dell' agosto 91 contro Gorbaciov e i suoi riflessi italiani. «Sembra incredibile - annota Bettino - ma uno dei primi ad accettare il colpo di Stato in Urss del 19 agosto, senza un minimo di indignazione e emozione, non fu il Pds ma invece Romano Prodi, l' ex presidente del consiglio... In ogni caso Prodi aveva eccellenti rapporti anche con gli uomini che avevano organizzato il golpe».

craxi cover

 

A cominciare da Valentin Pavlov. Il golpe, che fallirà, è in corso, ma Prodi sul Corriere della sera, si sbilancia: «Conosco bene Pavlov. Mi aspetto entro pochi giorni passi decisivi per quanto riguarda la gestione dell' economia». Craxi è sorpreso: «La posizione serafica di Prodi o era un atteggiamento di leggerezza e placida ignoranza o era solo e soltanto manifestamente e calcolatamente interessata».

 

Il Dipartimento di Stato americano: il fattore Craxi Nel 1987 (presidente Ronald Reagan) il dipartimento di Stato riceve un rapporto confidential da John W. Holmes, il numero due dell' ambasciata Usa a Roma. Il titolo del documento è The Craxi factor. Il fattore Craxi. C' è stato di mezzo il dirottamento dell' Achille Lauro e il braccio di ferro con Washington a Sigonella, ma il giudizio è positivo: «Gli anni di Craxi come primo ministro hanno visto un evidente miglioramento delle condizioni politiche ed economiche dell' Italia. Craxi non ha creato questo miglioramento (sebbene abbia contribuito), ma lo ha compreso, gli ha risposto e lo ha espresso forse meglio di qualsiasi altro leader italiano».

craxiGABRIELE CAGLIARI CRAXIcraxicraxi alla CameraDel Turco con CraxiFERRARA CRAXI

 

ARAFAT E CRAXIBETTINO CRAXI ROSILDE CRAXI PAOLO PILLITTIERI E ANNA CRAXICRAXIcraxi-mammi-forlaniMORAVIA CRAXI FANFANI JOTTI NATTAINTINI CRAXICRAXI BERLUSCONIenrico mentana bettino craxi gianni lettaCRAXICRAXI MARTELLIreagan bettino craxibettino craxi andreottibettino craxi copiabettino craxireagan bettino craxiCRAXI E ARAFATstefania craxiFORMICA CRAXI DE MICHELISromano prodi e bobo craxi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)