PRONTI I MODULI DEL DIVORZIO TRA LEGA E BOSSI SE CONTINUA A ROMPERE LE PALLE: MARONI GLI MANTIENE LA PAGHETTA, LUI MOLLA LE CARICHE E STA ZITTO

Paolo Bracalini per Il Giornale

Prove di separazione consensuale, con compensazione (economica), come nei matrimoni andati male. Il divorzio in questione sarebbe clamoroso: Bossi che lascia la Lega, da lui fondata 28 anni fa.

Eppure è questa la bozza sul tavolo del segretario federale Maroni, convinto che la questione Bossi vada risolta o «l'Umberto» resterà una scheggia impazzita, destabilizzante dentro un Carroccio alle prese con già abbastanza problemi (le Comunali sono state un flop, dimezzamento dei voti, macerie di roccaforti come Treviso, la Stalingrado leghista).

I termini legali del divorzio prevedono la rinuncia di Bossi alle cariche nel partito e di fatto il suo pensionamento politico, agevolato non solo dal vitalizio parlamentare (cifra cospicua, visto che Bossi ha sette legislature alle spalle) più l'assegno di accompagnamento, ma anche da un bonus economico da via Bellerio (che sarebbe mantenuto nella separazione consensuale) per le necessità dell'ex capo affaticato dagli anni e dalla malattia e perciò seguito h24 da personale specializzato.

Il divorzio è ancora l'extrema ratio presa in considerazione, nel caso in cui fallisse l'accordo (per la verità, l'ennesimo) siglato l'altro giorno in via Bellerio tra Maroni e Bossi, in perenne agitazione vendicativa.

Una nuova «pax leghista» che, in cambio della rinuncia a sabotare la Lega, riassicura a Bossi lo standard economico garantito da via Bellerio, più un'apertura sulla prossima segreteria federale a un colonnello di pace come Giancarlo Giorgetti, più morbido con Bossi rispetto agli altri papabili per la successione a Maroni (primavera prossima), cioè Tosi e Salvini. «Con Bossi è stato un incontro franco», ma non sereno, racconta Maroni.

«Finalmente ci siamo detti tutto quello che ci dovevamo dire. Cose molto precise, condivise da tutti, punti fermi da cui ripartire. Impegni presi». La leggenda in via Bellerio, però, dice che gli impegni con Bossi durano fino al portone di Gemonio, casa sua. Dove l'influenza famigliare riporta a galla il rancore verso Maroni, e allora arrivederci patti e accordi.

In effetti a Bossi frulla ancora per la testa l'idea di un suo partito. Non solo, Bossi è perennemente in via Bellerio, dove ha ufficio, stanza, letto, cucina. Vive lì, irrompe nella redazione della Padania, prende a male parole quelli che considera venduti a Maroni, «il traditore». Addirittura, non nasconde di essere contento per i problemi della Lega di Bobo, ed è convinto di avere un esercito pronto a seguirlo, sorta di Don Chisciotte padano: «La gente è con me. E Berlusconi si fida solo di me», ripete.

Maroni vede nella «litigiosità», in particolare di Bossi, una delle cause del flop della Lega alle amministrative. In Veneto e Lombardia supera di rado l'8% («Si chiude un ciclo» dice Luca Zaia), in Piemonte e Liguria, un tempo crescenti, la Lega si miniaturizza (a Ivrea 1,8%, a Imperia 2%).

Maroni ha convocato domenica a Milano tutti gli eletti della Lega per ripartire con «un progetto politico nuovo e rinnovato» (presto i nuovi «Stati generali del Nord»). Salvini annuncia azioni clamorose di protesta per «trattenere i soldi sul territorio, anche disubbidendo» a Roma e Bruxelles.

Serve una scossa per tornare ad essere il partito di riferimento della questione settentrionale (Mantovani del Pdl dice «il Nord non è più un argomento trainante» e Maroni lo fulmina: «Ora gli spiego un po' di cose»), tema che il centrodestra sta perdendo, ma che la sinistra non riesce a far suo. Il bacino elettorale, che stavolta si è astenuto, è ancora lì, raggiungibile - è convinto Maroni, che parla di «consenso congelato». Bisogna suonare le corde giuste (e nel frattempo, abbassare il volume a Bossi).

 

 

VIGNETTA BENNY MARONI E IL CAPPIO PER BOSSI jpegRoberto Maroni e Umberto Bossi a Pontida UMBERTO BOSSI E ROBERTO MARONI ELETTO SEGRETARIO DELLA LEGA NORD jpegFLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpegALBERTO GIORGETTI FLAVIO TOSIsede lega via bellerio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...