PRONTI I MODULI DEL DIVORZIO TRA LEGA E BOSSI SE CONTINUA A ROMPERE LE PALLE: MARONI GLI MANTIENE LA PAGHETTA, LUI MOLLA LE CARICHE E STA ZITTO

Paolo Bracalini per Il Giornale

Prove di separazione consensuale, con compensazione (economica), come nei matrimoni andati male. Il divorzio in questione sarebbe clamoroso: Bossi che lascia la Lega, da lui fondata 28 anni fa.

Eppure è questa la bozza sul tavolo del segretario federale Maroni, convinto che la questione Bossi vada risolta o «l'Umberto» resterà una scheggia impazzita, destabilizzante dentro un Carroccio alle prese con già abbastanza problemi (le Comunali sono state un flop, dimezzamento dei voti, macerie di roccaforti come Treviso, la Stalingrado leghista).

I termini legali del divorzio prevedono la rinuncia di Bossi alle cariche nel partito e di fatto il suo pensionamento politico, agevolato non solo dal vitalizio parlamentare (cifra cospicua, visto che Bossi ha sette legislature alle spalle) più l'assegno di accompagnamento, ma anche da un bonus economico da via Bellerio (che sarebbe mantenuto nella separazione consensuale) per le necessità dell'ex capo affaticato dagli anni e dalla malattia e perciò seguito h24 da personale specializzato.

Il divorzio è ancora l'extrema ratio presa in considerazione, nel caso in cui fallisse l'accordo (per la verità, l'ennesimo) siglato l'altro giorno in via Bellerio tra Maroni e Bossi, in perenne agitazione vendicativa.

Una nuova «pax leghista» che, in cambio della rinuncia a sabotare la Lega, riassicura a Bossi lo standard economico garantito da via Bellerio, più un'apertura sulla prossima segreteria federale a un colonnello di pace come Giancarlo Giorgetti, più morbido con Bossi rispetto agli altri papabili per la successione a Maroni (primavera prossima), cioè Tosi e Salvini. «Con Bossi è stato un incontro franco», ma non sereno, racconta Maroni.

«Finalmente ci siamo detti tutto quello che ci dovevamo dire. Cose molto precise, condivise da tutti, punti fermi da cui ripartire. Impegni presi». La leggenda in via Bellerio, però, dice che gli impegni con Bossi durano fino al portone di Gemonio, casa sua. Dove l'influenza famigliare riporta a galla il rancore verso Maroni, e allora arrivederci patti e accordi.

In effetti a Bossi frulla ancora per la testa l'idea di un suo partito. Non solo, Bossi è perennemente in via Bellerio, dove ha ufficio, stanza, letto, cucina. Vive lì, irrompe nella redazione della Padania, prende a male parole quelli che considera venduti a Maroni, «il traditore». Addirittura, non nasconde di essere contento per i problemi della Lega di Bobo, ed è convinto di avere un esercito pronto a seguirlo, sorta di Don Chisciotte padano: «La gente è con me. E Berlusconi si fida solo di me», ripete.

Maroni vede nella «litigiosità», in particolare di Bossi, una delle cause del flop della Lega alle amministrative. In Veneto e Lombardia supera di rado l'8% («Si chiude un ciclo» dice Luca Zaia), in Piemonte e Liguria, un tempo crescenti, la Lega si miniaturizza (a Ivrea 1,8%, a Imperia 2%).

Maroni ha convocato domenica a Milano tutti gli eletti della Lega per ripartire con «un progetto politico nuovo e rinnovato» (presto i nuovi «Stati generali del Nord»). Salvini annuncia azioni clamorose di protesta per «trattenere i soldi sul territorio, anche disubbidendo» a Roma e Bruxelles.

Serve una scossa per tornare ad essere il partito di riferimento della questione settentrionale (Mantovani del Pdl dice «il Nord non è più un argomento trainante» e Maroni lo fulmina: «Ora gli spiego un po' di cose»), tema che il centrodestra sta perdendo, ma che la sinistra non riesce a far suo. Il bacino elettorale, che stavolta si è astenuto, è ancora lì, raggiungibile - è convinto Maroni, che parla di «consenso congelato». Bisogna suonare le corde giuste (e nel frattempo, abbassare il volume a Bossi).

 

 

VIGNETTA BENNY MARONI E IL CAPPIO PER BOSSI jpegRoberto Maroni e Umberto Bossi a Pontida UMBERTO BOSSI E ROBERTO MARONI ELETTO SEGRETARIO DELLA LEGA NORD jpegFLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpegALBERTO GIORGETTI FLAVIO TOSIsede lega via bellerio

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)