1- IL CAINANO SAPEVA, ‘’TRAMITE UNO DELLA FINANZA’’, DELL’INDAGINE DELLA MAGISTRATURA NAPOLETANA SU FINMECCANICA E HA AVVISATO ORSI E GUARGUAGLINI, IN OCCASIONE DELLA SFILATA DEL 2 GIUGNO, DÌ STARE ATTENTI ALLA “CONSULENTE” DEBBIE CASTANEDA 2- SCAJOLA SBLOCCò L’AFFARE DI FINCANTIERI PER LA FORNITURA DI NAVI A RIO CON UNA TELEFONATA, BYPASSANDO I BLOCCHI IMPOSTI DA LA RUSSA DOPO L’AFFAIRE BATTISTI 3- I CAPOCCIONI BONO E GUARGUAGLINI HANNO SMENTITO A VERBALE LE ACCUSE DI BORGOGNI PER LA PRESUNTA TANGENTONA (TENTATA) DELL’11% SULLE FREGATE INDIANE. LO STESSO HA FATTO IL CAPOCCINO PAOLO POZZESSERE, NONOSTANTE SIA IN CARCERE DA UNA SETTIMANA, MA CON LE CARTE IN USCITA DA NAPOLI IL DIVERTIMENTO È SEMPRE ASSICURATO 4- LO SCHEMINO DI PONZELLINI PER LA FINMECCANICA: MILANESE, COSENTINO, PAPA, BISIGNANI

1- PRONTO, SILVIO? NEI VERBALI DELL'INCHIESTA-FINMECCANICA LA TELEFONATA TRA BERLUSCONI E PONZELLINI
Marco Lillo per il "Fatto quotidiano"

Agli atti dell'ultimo rivolo dell'indagine napoletana dei pm Henry John Woodcock e Vincenzo Piscitelli su Finmeccanica c'è una telefonata del 2 agosto 2011 tra Silvio Berlusconi e Massimo Ponzellini, allora potente presidente della prima società di costruzioni italiana, Impregilo.

La conversazione secondo i pm di Napoli dimostra i rapporti tra il "soggetto corruttore" Lavitola e il "corrotto" (per quanto non punibile), il presidente di Panama Ricardo Martinelli, e il "protettore" politico-istituzionale, e lo sponsor del Lavitola, Silvio Berlusconi, presidente del Consiglio dell'epoca.

Ponzellini: Ciao Silvio tutto bene? Che piacere sentirti ...
Berlusconi: No bene no, sto proprio male ma comunque andiamo avanti, senti una cosa, ti telefono perché, mi telefonano da Panama e dicono che devo contattare i vertici Impregilo, tu sei ancora Impregilo vero?

P: Son presidente sì.
B: E dire che sulla questione ospedali dovete trovare l'accordo con Panama, si altrimenti il presidente del Panama rilascerà alle 19 e 30 di questa sera ora panamense una dichiarazione per bloccare l'opera di Impregilo sullo stretto, con un grave tracollo, conseguente in borsa per Impregilo, io ti passo l'informazione cosi come me l'hanno lasciata scritta a seguito questo qui, è quel tale Lavitola no, amico del presidente di Panama. Mi ha telefonato sei volte mi ha trovato alla fine e mi ha lasciato detto questo.

P: Ti ringrazio come sempre di tutto dell'informazione mi metto in moto subito siccome domani alle 7 e 30 sono da Gianni Letta ti lascio la soluzione, ma stasera già intervengo. Mi hai fatto un regalo mi ha fatto piacere, ho fatto gli auguri per la mano, spero che vada bene. Tu domani sei a Roma? B: Lasciamo perdere vado a parlare due volte sia alla Camera sia al Senato per un discorso per cui non sono per niente convinto.

La mattina dopo, il 3 agosto alle 11 e 37 Ponzellini chiama subito l'allora amministratore delegato di Impregilo Rubegni (carica che ha lasciato nel luglio scorso).
Ponzellini: Ho preso un inculata ieri sera, sfurioso del presidente Berlusconi.
Rubegni: Per che cosa?
P: Perché gli ha telefonata Lavitola che Martinelli è incazzato per la scuola.
R: E vabbè a Lavitola gli passa... no la scuola era un ospedale, gli passerà l'incazzatura, oh basta non che tutti, tutti con interposta persona... quello telefona... ma che cazzo di Paese è, uno stato di banane... E quindi durissimi, quindi il titolo anzi semmai c'è lo fa salire.

Agli atti c'è anche l'intercettazione di una telefonata nella quale si accusa Silvio Berlusconi di fuga di notizie sull'inchiesta a beneficio degli indagati. Il 20 agosto del 2011 Paolo Pozzessere, direttore commerciale di Finmeccanica, parla con la consulente del gruppo, e modella colombiana, Debbie Castaneda, delle indagini in corso su di lei. La fonte della soffiata è niente meno che il presidente Berlusconi ma lei non ci vuole credere.

Questa è la sintesi effettuata dalla polizia per la Procura di Napoli: "Debbie dice che ha parlato con Berlusconi che ha negato di aver detto una cosa (non specifica quale) e Paolo dice non è vero perché tale cosa Berlusconi l'ha detta a tre persone differenti e che la cazzata invece l'ha detta a lei (Debbie). Paolo dice che Berlusconi ha parlato con Orsi, Lardella e Guarguaglini in occasione della sfilata del 2 giugno e gli avrebbe detto dì stare attenti a Debbie perché la stessa è coinvolta in un'indagine della magistratura, cosa che avrebbe lasciato di stucco le tre persone, visto i problemi che Finmeccanica ha già con la magistratura. Tale cosa è stata riferita a Paolo Pozzessere successivamente da Guarguaglini".

Parla Pozzessere tranquillo perché come dice al telefono: "Tanto questo è il telefono brasiliano quindi posso pure parlare", e poi aggiunge altri particolari così sintetizzati nell'informativa: "A dire di Paolo Pozzessere tale notizia sarebbe arrivata a Berlusconi tramite uno della Finanza".

Infine dall'inchiesta emerge nitido il ruolo di Claudio Scajola: è intervenuto per sbloccare la vendita da parte di Fincantieri e Finmeccanica delle navi brasiliane da 5 miliardi, vendita sulla quale sarebbe stata chiesta una mazzetta pari all'undici per cento della commessa, secondo l'ex direttore centrale Finmeccanica Lorenzo Borgogni e che invece, secondo il racconto ai pm di Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, si trasforma nell'acquisto di un'azienda brasiliana per un valore di 70 milioni, pari al 3 per cento della commessa.

L'ex ministro dello sviluppo economico Scajola avrebbe messo in pista il deputato del Pdl Massimo Nicolucci, amico dell'imprenditore Salvatore Graziano, a sua volta legato al ministro della difesa brasiliano Nestor Jobin. Ci fu anche una riunione tecnica alla presenza anche dell'attuale sottosegretario alla difesa Filippo Milone, allora consigliere del ministro La Russa, contrario alla vendita.

2- FU SCAJOLA A SBLOCCARE L'AFFARE DI FINCANTIERI PER LA FORNITURA DI NAVI IN BRASILE CON UNA TELEFONATA
Dario Del Porto e Conchita Sannino per "la Repubblica"

Le pressioni su Impregilo, esercitate da Valter Lavitola attraverso il presidente panamense Ricardo Martinelli e il premier Silvio Berlusconi. E la telefonata ai vertici di Fincantieri di Claudio Scajola, che offrì un intervento per sbloccare la trattativa da 5 milioni di euro per fornitura di navi Brasile. Sono due retroscena dell'inchiesta dei pm di Napoli Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock sugli affari esteri di Finmeccanica che vede in cella l'ex direttore commerciale della holding Paolo Pozzessere.

Depositate anche le dichiarazioni dell'ex presidente del colosso di Stato, Pier Francesco Guarguaglini il quale, sentito come teste, esclude di essere stato a conoscenza della "percentuale di ritorno" dell'11 per cento sull'affare con il Brasile: una maxi tangente, secondo la Procura. In questo filone sono indagati per corruzione internazionale, ma respingono energicamente le accuse, Scajola, il deputato del Pdl Massimo Nicolucci e il presidente degli industriali di Napoli Paolo Graziano.

LA TELEFONATA DI SCAJOLA
Sulla commessa brasiliana, tuttora congelata, è stato sentito come teste anche l'ad di Fincantieri Giuseppe Bono. Nel dicembre 2010, racconta, fu contattato da Scajola: «Mi chiese se eravamo interessati a facilitare i rapporti con il Brasile, dove lui riteneva di poter superare i no di La Russa», ministro della Difesa che aveva bloccato i rapporti commerciali con il Paese sudamericano a seguito delle tensioni sulla fuga di Cesare Battisti.

«Gli rappresentai che ero ben disposto a valutare ogni possibilità e lui mi disse che per suo conto sarebbe venuto l'onorevole Massimo Nicolucci». Furono convocate diverse riunioni che portarono alla riapertura delle trattative con il Brasile, anche con l'imprenditore Graziano che ha interessi in quel Paese.

IL MEDIATORE BRASILIANO
Bono riferisce poi di aver incontrato a Rio «un certo Mauro Campos, che mi venne presentato come quello che aveva la disponibilità di un cantiere navale. Mi fu detto che per agevolare la trattativa era necessaria una stabile presenza in Brasile che avremmo potuto assicurare comprando dal Campos il 50 per cento del cantiere per il quale la richiesta era di settanta milioni di euro. Prendo atto del fatto che, considerato il valore del nostro affare (2.500 milioni di euro) i 70 milioni corrispondevano a circa il 3 per cento dell'affare».

Una cifra che a Bono non sembrò eccessiva. «Tuttavia - ha spiegato - essendo un accordo tra le istituzioni dei due governi, ritenevo di non dover corrispondere senza titolo alcunché. Risposi che al massimo avrei pagato dieci milioni di euro per il 50 per cento del cantiere di Campos. Non so a chi sarebbero andati i soldi chiesti da Campos ma trattandosi di una somma sproporzionata io intuii che ci poteva essere un "ritorno" verso la politica italiana e/o brasiliana».

AMBASCIATOR NON PORTA PENA
B. «Senti una cosa, ti telefono perché mi telefonano da Panama e dicono che devo contattare i vertici di Impregilo. Tu sei ancora in Impregilo,vero?»
P: «Sì, sono il presidente».

La sera del 2 agosto 2011, dieci minuti alle 20. Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi telefona a Massimo Ponzellini, in quel momento numero uno di Impregilo. E si fa «ambasciatore» di una richiesta del presidente panamense Martinelli, sollecitata da Valter Lavitola, che reclama dall'azienda italiana la costruzione di un ospedale in base a un impegno informale assunto al momento della partecipazione alla gara per la realizzazione del metrò nel paese centro-americano.

B: «Sulla questione ospedali dovete trovare l'accordo con Panama. Altrimenti il presidente del Panama rilascerà alle 19.30 di questa sera ora panamense una dichiarazione per bloccare l'opera di Impregilo sullo stretto con grave tracollo pensano conseguente in borsa per Impregilo. Io ti passo l'informazione così come me l'hanno lasciata scritta a seguito questo qui è quel tale Lavitola, no, amico del presidente di Panama. Mi ha telefonato sei volte, mi ha trovato alla fine mi ha lasciato detto questo».
P: «Ti ringrazio come sempre di tutto, mi metto in moto subito, siccome domani alle 7.30 sono da Gianni Letta ti lascio la soluzione, ma stasera già intervengo»
B: «Ecco, vedi un po'. Io ho fatto l'ambasciatore che non porta pena ».

LA SFURIATA DI SILVIO
Il giorno successivo, Ponzellini contatta l'amministratore delegato Rubegni al quale dice di aver «preso una inc.. ieri sera sfuriosa del presidente Berlusconi». La vicenda viene così ricostruita da Ponzellini ai pm: «Dalle telefonate emerge come Martinelli, tramite Lavitola, avesse minacciato Impregilo di ritorsioni se non avessimo dato corso ai finanziamenti per la costruzione dell'ospedale. Non se ne fece più nulla dal momento che Impregilo non si aggiudicò l'appalto relativo al metrò e dunque non fu finanziata la costruzione dell'ospedale».

LO SCHEMINO DI PONZELLINI
Durante la perquisizione effettuata il 10 novembre 2011 per l'indagine milanese sul caso Corallo, viene trovato a Ponzellini un appunto scritto a mano con quattro nomi in colonna: Milanese, Cosentino, Papa, Bisignani. «In quel periodo - ha spiegato il manager si faceva tra l'altro il mio nome come presidente di Finmeccanica. Avevo buttato giù uno schemino di quelli che secondo me erano gli equilibri di potere e le cordate che avrebbero influito su tale nomina ».

 

Debbie Castaneda HENRY JOHN WOODCOCK WOODCOCKpiscitellii pm napoli woodcock piscitelli curcio FINMECCANICA BERLUSilvio BerlusconiCopertina Tedesca BerluscaMASSIMO PONZELLINI DAL FATTOMASSIMO PONZELLINI BERLU RUBY E LAVITOLA De Gregorio LavitolaDebbie CastanedaIL PRESIDENTE DI PANANA MARTINELLI BERLUSCONILAVITOLA large BERLUSCONI CON RICCARDO MARTINELLI E VALTER LAVITOLA jpegGIANNI LETTADEBBIE CASTANEDA

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO