GRILLOLOGY - GIÀ PRONTO IL “TITOLO” DI “COFONDATORE” M5S PER ACCREDITARE CASALEGGIO (QUALIFICA VAGA PER RE GIORGIO?)

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Incurante dei nuvoloni che già promettono un violento temporale estivo in piazza Montecitorio, la senatrice grillina Laura Bottici sospira: «Era ora... per noi il "Restitution day" è davvero una liberazione». È vero, per il movimento è come spezzare un incantesimo che li ha a lungo imbrigliati. Diaria, scontrini, rinvii, riunioni, scontri e transfughi. Ora che tutto è compiuto - dopo mesi di avvitamento e tensioni - sorridono tutti. Si abbracciano, stipati dietro al mega assegno di sei metri da sbandierare davanti alla Camera e davanti a pochissimi attivisti. I risparmi dei primi 75 giorni di lavoro ammontano a 1.569.951,48 euro. Torneranno allo Stato per ridurre il debito pubblico.

I grillini si ritrovano in una sala di Montecitorio. Sarebbe una conferenza stampa, ma l'entusiasmo straripa. Applaudono quando Luigi Di Maio, Riccardo Nuti e Nicola Morra sfidano gli altri partiti a «seguire l'esempio». Si accendono quando invocano la rendicontazione obbligatoria per le spese di tutti i parlamentari. Quasi tutti portano nel taschino un piccolo fac simile dell'assegno. Non c'è il pienone, ma in compenso hanno restituito tutti. Anche Alessio Tacconi e chi fino all'ultimo ha tentennato. Oggi, salvo imprevisti, i dati dei singoli parlamentari finiranno in Rete. L'unica titolata a giudicare il grado di parsimonia dei "cittadini" pentastellati.

Archiviata la sfida contabile, il M5S guarda già a mercoledì. Grillo e i capigruppo saranno ricevuti da Giorgio Napolitano. Il Capo dello Stato ha concesso di far slittare
l'udienza e il Fondatore avrà così tempo di riposare. In vacanza in Sardegna, pare in Costa Smeralda sulla spiaggia Grande Pevero.

Della delegazione potrebbe far parte anche Gianroberto Casaleggio. Ma proprio su questo si consuma un piccolo giallo. Il Colle è stato chiaro: entra chi ha un ruolo. La versione ufficiale accredita Grillo intento a pressare il guru per convincerlo a partecipare alla missione quirinalizia. È già pronto il "titolo" di "cofondatore" grillino. Eppure, i dubbi restano. E non solo perché la qualifica potrebbe risultare troppo vaga.

Casaleggio non avrebbe gradito il paletto del Quirinale. L'esordio istituzionale del guru, inoltre, rafforzerebbe chi lo accusa di essere l'incontrastato dominus del movimento. Oltre a scatenare il malcontento dei dissidenti, già preoccupati da un tour internazionale di Grillo che lascerebbe Casaleggio solo al comando. Comunque finisca, i grillini lamenteranno lo stallo istituzionale. «Il Parlamento - dice Morra - è su una sedia a rotelle». Per dirla con Nuti, «o diventa utile o è meglio che si sciolga».

I grillini alzano il tiro per uscire dall'angolo. Lo dimostra Di Maio sul nodo degli F-35: «Mi sono trovato unico rappresentante della Camera a difendere il Parlamento. Le Presidenze non sono intervenute ». Per Morra è addirittura «un golpe». L'obiettivo di Grillo, invece, siede ancora più in alto di Boldrini: «Il Parlamento non può pronunciarsi sull'acquisto dei cacciabombardieri», le Camere sono «una scatola di tonno vuota », mentre il Consiglio supremo di difesa si è riunito «per dichiarare guerra al Parlamento». Si tratta di «un consiglio dei ministri con Napolitano a capotavola al posto di Letta». Mercoledì è ancora lontano.

 

GIANROBERTO CASALEGGIO GIANROBERTO CASALEGGIO E BEPPE GRILLO FOTO LAPRESSE casaleggio grillo Giorgio Napolitano LAURA BOLDRINI nicola morra

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”