trolley peones

VIALE DEL TRAMONTO – PEONES SUL PIEDE DI GUERRA PRONTI A FAR DIVENTARE IL SENATO UN VIETNAM: PRONTI A TUTTO PUR DI EVITARE LO SBARRAMENTO AL 5%. PROPORZIONALE VERO E CETRIOLO PER I “RESPONSABILI”. AL GRIDO DI “SAN MATTARELLA AIUTACI TU”

 

Giuseppe Alberto Falci per la Stampa

 

peones transatlantico1peones transatlantico1

Più si avvicinano le elezioni e più i "cespugli" parlamentari si agitano. Più il Pd e Matteo Renzi indicano la data del 24 settembre o del 22 ottobre, più i «responsabili» del Parlamento alzano il dito ed agitano lo spettro della Troika. Ecco perché evocano il solito principio. «Abbiamo fondato tutta la nostra azione sulla responsabilità. Si tenga separata la questione del governo da quella della legge elettorale», ripete come un mantra Enrico Costa, ministro degli Affari regionale in quota Alternativa Popolare, ovvero il nuovo contenitore di Angelino Alfano che annovera 27 senatori e 25 deputati.

 

verdini d annaverdini d anna

La responsabilità è il comandamento di quei gruppi di Camera e Senato che rischiano la vita politica. E nelle ore in cui prende forma l' ipotesi di un sistema di voto simil tedesco, figlio di un accordo fra Pd e Forza Italia, e forse ora anche con i Cinque stelle i piccoli partiti, che raccolgono tutti i transfughi del Parlamento, temono l' estinzione politica. Alla prossima tornata elettorale in 240 potrebbero restare a casa.

 

In sostanza, circa un terzo del Parlamento. Con una soglia che si ipotizza del 5 per cento, otto sigle parlamentari (Alternativa Popolare, Ala-Scelta Civica, Civici Innovatori, Democrazia Solidale, Udc, Conservatori e Riformisti-Direzione Italia, Federazione della Libertà, Gal) saranno quasi certamente bocciate. «La soglia è uno dei problemi del sistema tedesco. Si parla di un 5%, dunque ci vogliono un milione e settecento mila voti», allarga le braccia Lorenzo Cesa, che immagina un grande contenitore con tutti i partiti che fanno riferimento al Ppe.

 

ALFANO LORENZIN COSTAALFANO LORENZIN COSTA

Cesa guida una truppa di 8 membri del Parlamento e dice: «Anche se siamo in pochi - spiega Cesa alla Stampa - siamo stati protagonisti di piccole battaglie, come quella sul fine vita». In autunno quando ormai con molta probabilità si terranno le elezioni anticipate potrebbero non varcare le aule di Montecitorio e di palazzo Madama uomini come Denis Verdini, Gaetano Quagliariello, il ministro Angelino Alfano, l' ex presidente della Camera Pierferdinando Casini. «Voteremo contro il modello tedesco».

 

Gaetano QuagliarelloGaetano Quagliarello

Così Vincenzo D' Anna, senatore di Ala, il gruppo di Denis Verdini che annovera 32 parlamentari, e che da mesi determina gli equilibri della maggioranza a Palazzo Madama. «Non credo - conclude D' Anna - che questo sistema passi al Senato. Con tutte le nostre forze scongiureremo il ritorno alle urne». È netto nel giudizio Quagliarello, ex ministro, già tra i saggio di Giorgio Napolitano, guida 10 senatori in un gruppo che si chiama Federazione della Libertà: «Il sistema tedesco in Italia non si può applicare. E poi vorrei vedere prima il testo. Ad oggi siamo alle impressioni».

 

Ma se si tornasse al voto cosa farebbe FdL? «La fine della legislatura - risponde Quagliariello - non la possono certo determinare 3 persone. È di competenza del Capo dello Stato lo scioglimento delle Camera». Aggirandosi tra i da «cespugli» si trovano anche i "Conservatori e i Riformisti-Direzione Italia", 13 deputati e 6 senatori. Il portabandiera è Raffaele Fitto, ex enfant prodige di Forza Italia, che oggi si è messo in proprio, sogna un grande centro, ma esclude il ritorno alle urne.

raffaele fitto raffaele fitto

 

Perché? «Votare subito - replica Fitto - ha un senso solo a una condizione: se c' è una legge che consente di dare una maggioranza a questo paese. Il tedesco non va in questa direzione. Quindi il rischio è che in una situazione economica come la nostra ci ritroveremmo la Troika». È la stessa opinione dei "Civici e Innovatori", gruppo parlamentare figlio della diaspora di Scelta Civica.

 

ANDREA MAZZIOTTIANDREA MAZZIOTTI

Andrea Mazziotti di Celso lo dice a chiare lettere: «Noi civici e innovatori siamo sicuramente d' accordo sul fatto che sia sbagliato tornare al voto». Insomma oggi i "cespugli" sono gli unici su cui può contare l' attuale esecutivo. «Non fermate Gentiloni - dice Lorenzo Dellai, capogruppo di Democrazia Solidale (13 deputati) - siamo per la sua conferma, è un governo che sta lavorando bene».

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM