trolley peones

VIALE DEL TRAMONTO – PEONES SUL PIEDE DI GUERRA PRONTI A FAR DIVENTARE IL SENATO UN VIETNAM: PRONTI A TUTTO PUR DI EVITARE LO SBARRAMENTO AL 5%. PROPORZIONALE VERO E CETRIOLO PER I “RESPONSABILI”. AL GRIDO DI “SAN MATTARELLA AIUTACI TU”

 

Giuseppe Alberto Falci per la Stampa

 

peones transatlantico1peones transatlantico1

Più si avvicinano le elezioni e più i "cespugli" parlamentari si agitano. Più il Pd e Matteo Renzi indicano la data del 24 settembre o del 22 ottobre, più i «responsabili» del Parlamento alzano il dito ed agitano lo spettro della Troika. Ecco perché evocano il solito principio. «Abbiamo fondato tutta la nostra azione sulla responsabilità. Si tenga separata la questione del governo da quella della legge elettorale», ripete come un mantra Enrico Costa, ministro degli Affari regionale in quota Alternativa Popolare, ovvero il nuovo contenitore di Angelino Alfano che annovera 27 senatori e 25 deputati.

 

verdini d annaverdini d anna

La responsabilità è il comandamento di quei gruppi di Camera e Senato che rischiano la vita politica. E nelle ore in cui prende forma l' ipotesi di un sistema di voto simil tedesco, figlio di un accordo fra Pd e Forza Italia, e forse ora anche con i Cinque stelle i piccoli partiti, che raccolgono tutti i transfughi del Parlamento, temono l' estinzione politica. Alla prossima tornata elettorale in 240 potrebbero restare a casa.

 

In sostanza, circa un terzo del Parlamento. Con una soglia che si ipotizza del 5 per cento, otto sigle parlamentari (Alternativa Popolare, Ala-Scelta Civica, Civici Innovatori, Democrazia Solidale, Udc, Conservatori e Riformisti-Direzione Italia, Federazione della Libertà, Gal) saranno quasi certamente bocciate. «La soglia è uno dei problemi del sistema tedesco. Si parla di un 5%, dunque ci vogliono un milione e settecento mila voti», allarga le braccia Lorenzo Cesa, che immagina un grande contenitore con tutti i partiti che fanno riferimento al Ppe.

 

ALFANO LORENZIN COSTAALFANO LORENZIN COSTA

Cesa guida una truppa di 8 membri del Parlamento e dice: «Anche se siamo in pochi - spiega Cesa alla Stampa - siamo stati protagonisti di piccole battaglie, come quella sul fine vita». In autunno quando ormai con molta probabilità si terranno le elezioni anticipate potrebbero non varcare le aule di Montecitorio e di palazzo Madama uomini come Denis Verdini, Gaetano Quagliariello, il ministro Angelino Alfano, l' ex presidente della Camera Pierferdinando Casini. «Voteremo contro il modello tedesco».

 

Gaetano QuagliarelloGaetano Quagliarello

Così Vincenzo D' Anna, senatore di Ala, il gruppo di Denis Verdini che annovera 32 parlamentari, e che da mesi determina gli equilibri della maggioranza a Palazzo Madama. «Non credo - conclude D' Anna - che questo sistema passi al Senato. Con tutte le nostre forze scongiureremo il ritorno alle urne». È netto nel giudizio Quagliarello, ex ministro, già tra i saggio di Giorgio Napolitano, guida 10 senatori in un gruppo che si chiama Federazione della Libertà: «Il sistema tedesco in Italia non si può applicare. E poi vorrei vedere prima il testo. Ad oggi siamo alle impressioni».

 

Ma se si tornasse al voto cosa farebbe FdL? «La fine della legislatura - risponde Quagliariello - non la possono certo determinare 3 persone. È di competenza del Capo dello Stato lo scioglimento delle Camera». Aggirandosi tra i da «cespugli» si trovano anche i "Conservatori e i Riformisti-Direzione Italia", 13 deputati e 6 senatori. Il portabandiera è Raffaele Fitto, ex enfant prodige di Forza Italia, che oggi si è messo in proprio, sogna un grande centro, ma esclude il ritorno alle urne.

raffaele fitto raffaele fitto

 

Perché? «Votare subito - replica Fitto - ha un senso solo a una condizione: se c' è una legge che consente di dare una maggioranza a questo paese. Il tedesco non va in questa direzione. Quindi il rischio è che in una situazione economica come la nostra ci ritroveremmo la Troika». È la stessa opinione dei "Civici e Innovatori", gruppo parlamentare figlio della diaspora di Scelta Civica.

 

ANDREA MAZZIOTTIANDREA MAZZIOTTI

Andrea Mazziotti di Celso lo dice a chiare lettere: «Noi civici e innovatori siamo sicuramente d' accordo sul fatto che sia sbagliato tornare al voto». Insomma oggi i "cespugli" sono gli unici su cui può contare l' attuale esecutivo. «Non fermate Gentiloni - dice Lorenzo Dellai, capogruppo di Democrazia Solidale (13 deputati) - siamo per la sua conferma, è un governo che sta lavorando bene».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)