giuseppe conte luigi di maio

“PROPORZIONALE O SALTA TUTTO” - DI MAIO SFIDA CONTE: DOPO LA BATTAGLIA SULLA MANOVRA DI BILANCIO, IL VERO BANCO DI PROVA SARA' LA LEGGE ELETTORALE – SALVINI E ZINGARETTI PRONTI ALLE BARRICATE SUL MAGGIORITARIO - I PENTASTELLATI NON CI STANNO E GIOCANO DI SPONDA CON RENZI E CON QUELLA PARTE DI FORZA ITALIA CHE NON VUOLE MORIRE SOVRANISTA…

Marco Conti per www.ilmessaggero.it

 

DI MAIO ZINGARETTI E LE REGIONALI IN UMBRIA

«Lascio ai leader delle varie forze fare le valutazioni». Giuseppe Conte ufficializza il passo indietro dopo aver sentito al telefono sia Luigi Di Maio che Nicola Zingaretti. L'analisi che i due gli fanno della sconfitta in Umbria diverge, ma ciò che soprattutto preoccupa il premier sono le differenze sul futuro che rischiano di compromettere la già complicata compattezza della maggioranza. A Narni Conte è andato pressato dai due, anche se sostiene di non essersi pentito della foto perché dopotutto all'alleanza sui territori di Pd e M5S continua a crederci, anche se ritiene occorra del tempo.

 

 

 

LA FIDUCIA

il centrosinistra unito a narni - roberto speranza nicola zingaretti vincenzo bianconi luigi di maio giuseppe conte

Lasciare a Zingaretti e Di Maio il compito di elaborare la sconfitta, soprattutto politica del primo ed elettorale del secondo, significa per Conte rientrare dietro la barricata di palazzo Chigi in attesa che la tempesta si plachi. Di Maio promette battaglia sulla manovra di Bilancio, anche se i margini per modificarla sono molto ridotti, così come i tempi. L'iter della manovra è appena iniziato al Senato, mentre alla Camera è approdato in Commissione il decreto fiscale. Obiettivo del governo è quella di votare i due provvedimenti - previo marginali modifiche da concordare tra i partiti e il Mef - e poi blindarli con la fiducia già al secondo passaggio.

 

zingaretti di maio

Ma i problemi per l'esecutivo potrebbero aumentare in vista del voto regionale in Emilia Romagna del 26 gennaio. Correre da soli, come evoca Di Maio, significa aumentare la competizione e la conflittualità interna. Ridurre la consultazione a fatto locale, diventa però più difficile dopo aver accettato la sfida salviniana in Umbria. E così a palazzo Chigi si incrociano le dita nella convinzione che il governo sia destinato a durare almeno sino all'elezione del nuovo Capo dello Stato, anche se Di Maio e Zingaretti iniziano ad essere terrorizzati dal conto che potrebbero poi pagare. Mettere in discussione il governo, minacciare il ricorso alle urne è per Conte un po' come segare il ramo dove sono seduti anche Zingaretti e Di Maio.

 

Senza contare che sotto l'alberello c'è Salvini con la ruspa.

Renzi Salvini

Aver celebrato la morte dell'alleanza mentre il risultato elettorale era ancora caldo ha mandato su tutte le furie il Pd. Prima Zingaretti e poi Zanda hanno puntato il bazooka contro Di Maio perché la fine dell'esperimento riporta il M5S fuori da una possibile alleanza e pronta a schierarsi per una legge elettorale proporzionale. Per Di Maio il proporzionale è l'unica strada per ridare spazio al Movimento fuori dal condizionamento dei due poli. Il leader grillino è convinto che sull'argomento la maggioranza si muoverà in maniera compatta rispettando gli accordi pre-governo in modo da evitare le lusinghe maggioritarie del centrodestra a trazione Salvini e di mettere a rischio la tenuta dell'esecutivo.

 

matteo salvini a eurochocolate a perugia 3

Anche se dalla sua il M5S ha Matteo Renzi e una parte di Forza Italia che non vuole morire sovranista, il passaggio per il governo Conte non sarà indolore perché si scontra con un Pd dove ancora resiste la vocazione maggioritaria e che ha come principale obiettivo stroncare Italia Viva. Nella proposta di stilare un «contratto» evocata ieri da Di Maio - e che Pd e Conte hanno rifiutato - è proprio la legge elettorale il convitato di pietra, molto più delle microtasse e del cuneo fiscale.

 

LE ACQUE

renzi zingaretti

I venti punti di distanza inflitti in Umbria dalla Tesei al candidato del centrosinistra, rischiano di mandare in archivio anche le aspirazioni di leadership di Conte su una possibile coalizione giallorossa. Ma il presidente del Consiglio non sembra farsene un cruccio contando sui tempi lunghi e sulla sponda del Quirinale. A gennaio una sconfitta in Emilia Romagna della candidata di Salvini riporterebbe il sereno nella maggioranza. Una sconfitta del Pd renderebbe invece molto agitate le acque nella maggioranza anche se per Conte la via d'uscita, attraverso un cambio alla guida del governo, potrebbe risultare complicata proprio per la pressione che Salvini potrebbe esercitare sul Capo dello Stato affinchè si ritorni al voto dopo due governi saltati per aria.

 

Aprire la crisi adesso - in piena sessione di Bilancio e con Bruxelles e mercati che osservano con una certa apprensione le contorsioni italiche - è pura fantasia o incoscienza. Conte ne è consapevole e richiama la maggioranza ad unità convinto che la Lega si batte non con le polemiche ma con l'azione di governo.

ROBERTO SPERANZA NICOLA ZINGARETTI VINCENZO BIANCONI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE A NARNIroberto speranza nicola zingaretti vincenzo bianconi luigi di maio giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?