joe biden elon musk donald trump

LA ROTTAMAZIONE GENERAZIONALE NASCONDE SEMPRE QUALCHE INTERESSE - LA PROPOSTA DI ELON MUSK, CHE VUOLE ROTTAMARE GLI OVER 70 IN POLITICA, RIFLETTE IL PENSIERO DELL’ÉLITE HIGH-TECH CHE AMA DICHIARARSI ANTI-ESTABLISHMENT (ESSENDO ESSA STESSA UNA CASTA) E GUARDA AI GIOVANI COME IL PRINCIPALE MERCATO DELL'ECONOMIA DIGITALE - MA SOPRATTUTTO E’ L’AFFONDO INDIRETTO CONTRO JOE BIDEN CHE OSTEGGIA LA SUA SCALATA A TWITTER

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

 

elon musk e joe biden 4

«Fai ancora politica a 70 anni? You' re fired!». No, non è l'ultima edizione, riveduta e politicamente (s)corretta del talent show sul mondo aziendale di Donald Trump (anche se chi lo ha detto condivide alcune posizioni iperpopuliste dell'ex presidente). E non è neppure una versione bis o «2.0» della rottamazione di renziana memoria, sebbene pure in questo caso la strizzata d'occhio si riveli indirizzata al giovanilismo imperante nelle (in verità, sempre più senescenti) società occidentali. A invocare - naturalmente su Twitter - una sorta di soglia anagrafica e di pensionamento obbligatorio dalla carriera politica per gli ultrasettantenni è uno che non ti aspetteresti proprio: Elon Musk.

joe biden

 

O, magari, è uno dal quale ci si doveva proprio attendere questa presa di posizione, perché pontifica (letteralmente) su tutto e, ultimamente, ha moltiplicato in modo esponenziale i suoi interventi sulla politica. D'altronde, a ben guardare, queste considerazioni su come contrastare la gerontocrazia al potere offrono un manifesto del «Musk-pensiero» che, in questo caso, si connette idealmente al «Sessantotto-pensiero», responsabile all'epoca della circolazione dello slogan senza appello «Non fidarti di chi ha più di 30 anni».

 

elon musk e joe biden 3

Per inciso, il cofondatore di Paypal, Tesla e Neuralink ha sollevato un problema assai reale, come sanno - specie in Italia - le generazioni più giovani che, per quanto sempre più preparate, non riescono a toccare palla e a ricoprire ruoli decisionali di rilievo. Così come, d'altro canto, una certa retorica del «Forever Young» (per dirla con gli Alphaville) - dal postumano sino ai deliri sull'immortalità - è intrinseca allo spirito della Silicon Valley, anche perché propedeutica a quella concezione disruptive della vita e dell'economia (zero passato, eterna giovinezza e proiezione incessante nel futuro) che identifica il motore delle sorti magnifiche e progressive della rivoluzione digitale.

 

il presidente americano joe biden

Per provare a interpretare questa ennesima uscita dell'Oracolo di SpaceX si possono azzardare tre motivazioni (tra loro complementari). La prima è quella che sospinge ogni «pensiero, parola, opera e omissione» di Musk: «It' s the economy, stupid!». Il tycoon si muove costantemente su quel crinale tra finanza e innovazione tecnologica che costituisce il nocciolo duro di quanto, negli anni Novanta, veniva chiamato new economy. Un business eminentemente immateriale e simbolico, nella cui cornice ogni dichiarazione (e provocazione) tende a generare profitti o a spostare il valore delle azioni delle aziende.

 

Di qui, la sua sfilza senza sosta di tweet su qualunque ambito del discorso pubblico, anche per sopravanzare le cattive notizie e gli "infortuni" (come l'annuncio del possibile licenziamento del 10% della forza-lavoro da lui dipendente), mentre non si dirada la nebbia intorno all'avvenire di Twitter.

PENCE E TRUMP A CAPE CANAVERAL PER IL LANCIO DI SPACE X DI ELON MUSK

 

E l'esigenza di rimanere al centro della scena mediatica, secondo i canoni di quella «economia-celebrità» di cui rappresenta uno dei protagonisti assoluti. Una logica di funzionamento assimilabile in tutto e per tutto a quella della celebrity-politics; e qui si arriva alla seconda ragione potenziale della sua presa di posizione, espressa con una certa dose di competenza (il riferimento al limite dei mandati). La discesa in campo delle figure imprenditoriali, sistematicamente accompagnata da un messaggio di rinnovamento e "ringiovanimento", è divenuta una costante della politica postmoderna (e dei suoi corollari: l'antipolitica e la postpolitica).

elon musk e joe biden 2

 

E, dunque, la tentazione potrebbe benissimo cogliere anche Musk, dopo che a lasciare intravedere qualche segnale in tal senso erano stati Mark Zuckerberg e, meno esplicitamente, Jeff Bezos. Con la soglia di sbarramento dell'età si metterebbero di colpo fuori gioco tanti competitor, dal presidente in carica Biden al suo duellante Trump. Last but not least, questa entrata a gamba tesa nel dibattito politico sembra avere un terzo fondamento, di tipo ideologico.

 

elon musk donald trump

E affonda le sue radici, giustappunto, nel mosaico composito e nel patchwork contraddittorio dell'«Ideologia californiana», di cui è pervaso anche (côté anarcolibertarismo di destra, per così dire) quell'ossimoro vivente che è Elon Musk. Nella Californian Ideology esiste una componente controculturale propensa, a volte, all'idea del Carnevale antisistema: e, allora, per quella élite high-tech che ama dichiararsi anti-establishment cosa meglio dell'attaccare una "casta" di anziani uomini politici?-

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO