carlo nordio guido crosetto

NORDIO A RUOTA LIBERA – LA PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA DI UTILIZZARE LE CASERME DISMESSE CONTRO IL SOVRAFFOLLAMENTO DELLE CARCERI FA INCAZZARE IL MINISTRO DELLA DIFESA, CROSETTO, CHE HA IN CAPO LA GESTIONE DELLE STRUTTURE: NON ERA STATO NÉ INFORMATO NÉ COINVOLTO – IL “CORRIERE”: “ANCHE NELLE FILE DI FRATELLI D'ITALIA, DOVE CROSETTO È SEMPRE STATO UN PUNTO DI RIFERIMENTO DEL PARTITO, SI INIZIA A SOFFRIRE LA LIBERTÀ DI AZIONE POLITICA CHE FINORA HA CONTRADDISTINTO L'OPERATO DI NORDIO ALL'INTERNO DEL GOVERNO…”

Estratto dell’articolo di Federico Capurso per “la Stampa”

 

CARLO NORDIO GUIDO CROSETTO

Le carceri italiane sono sovraffollate. Lo sono da anni e poco si è fatto per invertire un trend che ha portato ad avere diecimila detenuti oltre il limite di capienza massima.

Il piano del ministro della Giustizia Carlo Nordio […] è quello di trasferire nelle caserme dismesse chi è condannato in via definitiva a pene brevi e per reati che non destano allarme sociale. Peccato che il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che ha in capo la gestione delle caserme, di questa idea non ne sapesse nulla. Il ministro della Giustizia ha lanciato la sua proposta, di fatto, scavalcando il collega della Difesa.

 

caserme abbandonate

Al ministero guidato da Crosetto si fa fatica a nascondere l'irritazione: «Probabilmente – viene fatto sapere a La Stampa -, se Nordio si fosse prima consultato con il ministro, avrebbe appreso che le caserme, per diventare "prigioni", avrebbero bisogno di passaggi burocratici e di interventi infrastrutturali che richiederebbero anni». Insomma, tutt'altro che una soluzione rapida. Ecco, non è la prima volta che Nordio pensa di usare beni demaniali dismessi per trasformarli in carceri. […]

 

CARLO NORDIO GUIDO CROSETTO

Difficile, dicevamo, derubricarla a un semplice spunto male interpretato, perché sembra che il Guardasigilli a settembre sia intenzionato ad avviare una ricognizione sulle ex caserme da adeguare a luoghi di detenzione. Vorrebbe organizzare tra poche settimane incontri tra i provveditorati regionali dell'amministrazione penitenziaria e i referenti locali del Demanio e del ministero della Difesa per verificare quali e quante caserme dismesse si potrebbero prestare a questa riutilizzazione. È il primo passo – viene fatto sapere – verso la stesura di un piano nazionale. Insomma, si tratta di un'accelerazione di cui nemmeno al ministero della Giustizia, tra viceministro e sottosegretari, erano stati informati.

 

caserme abbandonate 3

[…] la proposta […] era invece da tempo al centro dei ragionamenti del ministro della Giustizia. Senza però essere stata condivisa nemmeno con i referenti della polizia penitenziaria, che sono furiosi, nonostante il ministro abbia sottolineato che, oltre al progetto di utilizzare le ex caserme, ha anche l'intenzione di potenziare il numero di agenti della polizia carceraria. «Nordio è nel pallone e il suo piano denota la grande confusione che regna nella gestione dell'amministrazione penitenziaria», fa sapere con una nota durissima il sindacato degli agenti di sicurezza nelle carceri. […]

 

Anche nelle file di Fratelli d'Italia, dove Crosetto è sempre stato un punto di riferimento del partito, si inizia a soffrire la libertà di azione politica che finora ha contraddistinto l'operato di Nordio all'interno del governo. «Ora è ministro, deve comprendere l'importanza di coordinarsi con il resto dell'esecutivo e della necessità di misurare ogni parola», ragionano ai piani alti di Fratelli d'Italia.

caserme abbandonate

 

Non è ancora stata dimenticata l'ultima scottatura provocata dal Guardasigilli, a luglio, a pochi giorni dalla ricorrenza dell'omicidio di Salvatore Borsellino, quando tirò delle picconate al reato di concorso esterno in associazione mafiosa, dichiarando di volerlo «rimodulare completamente». Travolto dalle polemiche e dall'indignazione di molte famiglie di vittime della mafia, fu la premier Giorgia Meloni, messa in difficoltà dal suo ministro, a censurarlo e invitarlo a discutere solo di ciò che viene previsto dal programma di governo del centrodestra. […]

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…