
IL RIARMIO È GIÀ INIZIATO – NEI PROSSIMI DUE ANNI IL BUDGET PER LA DIFESA ITALIANA CRESCERÀ DEL 7,2%, PER UNA CIFRA DI OLTRE 31 MILIARDI DI EURO PER QUEST’ANNO. LO CERTIFICA IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO PLURIENNALE DELLA DIFESA 2025-2027 – PER LE ARMI SONO STATI DESTINATI 15 MILIARDI DI EURO PER I PROSSIMI 15 ANNI, UNA CIFRA INSUFFICIENTE SECONDO IL PARERE DEL DICASTERO GUIDATO DA GUIDO CROSETTO...
DIFESA,15 MILIARDI SU ARMI IN 15 ANNI, MA INSUFFICIENTI
GUIDO CROSETTO - DIFESA E RIARMO
(ANSA) - ROMA, 09 OTT - Al settore dell'armamento e del munizionamento "sono stati destinati 15,4 miliardi di euro, con un piano di spesa che copre i prossimi 15 anni. L'obiettivo è potenziare la capacità produttiva dell'industria nazionale e garantire uno sviluppo equilibrato in tutte le aree strategiche".
È quanto contenuto nel documento programmatico pluriennale della Difesa 2025-2027, trasmesso alla commissione Difesa del Parlamento. Dal documento emerge che tale cifra appare insufficiente, per questo il comparto Difesa punta ad investimenti che possano dare maggiore autonomia strategica al settore, affiancata a piani di ricerca e sviluppo che possano anche garantire un ritorno economico al Paese.
NEI PROSSIMI DUE ANNI AUMENTA DEL 7,2% BUDGET DIFESA
guido crosetto giorgia meloni parata del 2 giugno 2025 foto lapresse
(ANSA) - ROMA, 09 OTT - Le legge di bilancio 2025-2027 ha recato rifinanziamenti in linea con il trend registrato negli anni precedenti. Il budget della Difesa per l'esercizio finanziario 2025 mostra un incremento del 7,2%. Il volume complessivo del bilancio ordinario della Difesa per l'esercizio finanziario 2025 ammonta a 31.298,4 miliardi di euro.
Per il 2026 e il 2027, gli stanziamenti previsionali ammontano invece rispettivamente a 31.208,6 miliardi di euro e 31.749,4 miliardi di euro. È quanto contenuto nel documento programmatico pluriennale della Difesa 2025-2027, trasmesso alla commissione Difesa del Parlamento.