MARINO PEGGIO DEL SIMULATORE NEYMAR! – LA PROVA TV INCHIODA IL SINDACO: GOMITATA INVOLONTARIA – ROSSIN LO SFIORA APPENA E LUI FINGE ANCHE UN BERNOCCOLO!

1. LA GOMITATA AL SINDACO MARINO

 

Da "repubblica.it"
Durante la seduta in aula Giulio Cesare per la discussione del bilancio 2013 il consigliere Dario Rossin (Fratelli d'Italia) si è avvicinato per protestare e ha colpito con il gomito il primo cittadino, soccorso poi con il ghiaccio per la botta ricevuta alla testa

LA MOVIOLA INCHIODA MARINO: ERA UNA GOMITATA INVOLONTARIA
Massimo Malpica per "Il Giornale"

L'occhio elettronico non perdona. La moviola in campo non c'è ancora, ma in aula Giulio Cesare sì. La prova tv inchioda il sindaco di Roma, Ignazio Marino, e la sua imbarazzante simulazione di domenica mattina, quando sembrava essere stato messo ko da una gomitata giunta dall'opposizione.

In consiglio comunale la riunione si svolge in un clima infuocato, si discute il bilancio previsionale che dev'essere approvato entro la settimana per evitare il commissariamento. Improvvisamente Dario Rossin, consigliere di Fratelli d'Italia, si avventa verso il presidente dell'assemblea, Mirko Coratti, per protestare in modo certamente poco ortodosso contro una presunta violazione del regolamento.

Rossin strappa il microfono di mano a Coratti e, gesticolando e urlando, sfiora il sindaco seduto lì accanto, appoggiandogli sulla testa l'avambraccio destro per una frazione si secondo. Marino è appena sfiorato, prima spalanca la bocca e sembra più sdegnato che ferito dalla mancanza di riguardi per la sua carica, poi mette da parte la lesa maestà e passa dalla ferita morale a quella fisica: fa una smorfia di dolore, e tre secondi netti dopo il presunto «colpo» - fanno fede le immagini - si porta le mani alla testa e resta qualche secondo a capo chino, poi lascia l'aula e si ritira nella sua stanza per farsi mettere del ghiaccio sulla testa.

La notizia della gomitata finisce in rete, insieme al video. Inizialmente la solidarietà al sindaco è totale, e al coro si unisce anche l'opposizione, in prima fila l'ex sindaco Gianni Alemanno. Ma subito dopo, sul web, grazie alla «moviola», si scatena subito l'ilarità. Su RepubblicaTv il replay dell'azione incriminata supera le 30mila visualizzazioni, e più di metà dei commenti dei lettori ironizza sulla «simulazione alla Balotelli» del primo cittadino, omaggiato di aggettivi poco gentili per la «sceneggiata» di cui si è reso protagonista.

L'effetto-boomerang per il sindaco si acuisce per le dichiarazioni in merito dello stesso Marino, che invece di stemperare, glissando sull'episodio, parla di gomitata «non involontaria» (quando le immagini parlano chiaro, e rendono evidente che Rossin ce l'ha con Coratti, e al sindaco dà addirittura le spalle) e sostiene di avere un «bernoccolo» sul cranio. Il giorno dopo, in visita al cantiere della «nuvola» di Fuksas all'Eur, Marino rincara la dose, ironizzando sul caschetto antiinfortuni calzato sulla testa: «Me lo porto in Campidoglio».

A quel punto anche Rossin, che a caldo era corso

mortificato dal sindaco per porgergli (invano) la mano, viste le immagini ritira le scuse e si appella alla prova tv, invocando l'ammonizione per simulazione al primo cittadino. Anche il consigliere del Nuovo centrodestra Sveva Belviso dà del «truffatore» a Marino, e annuncia di voler spedire il video alla rubrica di Striscia la notizia «Striscia lo striscione», dedicata ai simulatori del calcio e condotta da Cristiano Militello: «Chiederemo di punire Marino con sanzioni più severe, perché ha simulato in modo ignobile, gettando disdoro sulla città di Roma e sulle sue istituzioni».

Sarcastico, infine, il commento di Marco Pomarici, ex presidente Pdl del consiglio comunale nella scorsa consiliatura, ora in quota Ncd: «La gomitata? Una pantomima di Marino. Come il suo mandato».

 

MARINO GOMITATA MARINO GOMITATA MARINO GOMITATA RISSA CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO COLPITO DA UNA GOMITATA IN CONSIGLIO COMUNALE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO