casellati fico

COSA HANNO PROVATO I GRILLINI A VOTARE AL SENATO LA CASELLATI? LO SPIEGA BARBARA LEZZI: “MI SONO TURATA IL NASO, HO CHIUSO GLI OCCHI E HO PENSATO CHE…” - A ROBERTO FICO SONO ARRIVATI 422 VOTI INVECE DEI 480 PREVISTI DALL’ACCORDO M5S, LEGA, FORZA ITALIA E FDI: CHI SI E’ CHIAMATO FUORI? SARANNO STATI I BERLUSCONES? AH, SAPERLO…

BARBARA LEZZI

1 - L'IMBARAZZO DELLA TRUPPA 5S LEZZI: "MI SONO TURATA IL NASO"

Estratto dell’articolo di Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

«Ho votato la Casellati turandomi il naso. Sì, possiamo metterla così » . L' imbarazzo dei senatori di 5 Stelle che hanno spinto l' ultrà berlusconiana alla presidenza del Senato si può riassumere nelle parole di Barbara Lezzi: «Ho chiuso gli occhi e ho pensato che, poco lontano, stavamo mandando Roberto Fico alla guida della Camera » . La realpolitik copre tanto ma non proprio tutto, nel giorno in cui i grillini scendono a patti con i nemici di sempre. Se Lezzi, alla seconda legislatura, usa l' espressione coniata da Montanelli per la Dc, un neoeletto come Daniele Pesco non nega «il mal di pancia» in cabina elettorale: « Ma è politica... » . Già, è politica. […]

IL BACIAMANO ALLA CASELLATI

 

2 - MA AL GRILLINO SOLO 422 VOTI SU 480 IMBARAZZO 5STELLE A VOTARE LA FORZISTA

Barbara Acquaviti per “il Messaggero”

 

Il dissenso passa attraverso le schede bianche o nulle. L'indicazione del partito arriva chiara e netta via sms, «votare Fico», ma nel passaggio sotto il catafalco si materializzano i malumori di molti dentro Forza Italia. Nessuna prova, come sempre in questi casi. Bisogna seguire gli indizi. I numeri, prima di tutto. Sulla carta il neo presidente della Camera contava su circa 480 voti.

 

ROBERTO FICO

Alla fine è stato eletto con 422: sommando il numero dei deputati dei partiti che lo sostenevano (M5s, Lega, FI e FdI) mancano quindi una sessantina di voti. Esattamente sessanta sono state le schede bianche, 21 le nulle, a cui vanno aggiunti sette voti per Fraccaro, cinque dispersi e tre per Renato Brunetta.

 

Ed ecco che i sospetti cadono sui parlamentari di Silvio Berlusconi, quelli che più di tutti nella coalizione di centrodestra hanno fatto fatica a digerire l' accordo in extremis con Salvini e Meloni. Tra i più critici, proprio i due capigruppo uscenti, Brunetta e Paolo Romani.

GALLIANI E CASELLATI

 

Al Senato i numeri raccontano di una tenuta maggiore della strana alleanza con i grillini. Elisabetta Alberti Casellati poteva infatti contare su 250 voti potenziali: è stata eletta con 241. «Statisticamente un successo sfolgorante, il 97% dei voti previsti», dice Maurizio Gasparri. I consensi mancanti sono quindi soltanto nove, ma è forte il sospetto che siano riconducibili proprio alle fila del Movimento5stelle.

 

Alla fine è un numero risicato, ma anche tra i pentastellati di palazzo Madama molti confidavano di provare grande imbarazzo nello scrivere sulla scheda il nome di una berlusconiana doc, sottosegretaria alla Giustizia ai tempi del Ruby ter.

 

ROBERTO FICO

Ma è sul nome di Roberto Fico come presidente della Camera che l' inedito asse M5s-Lega-Forza Italia-Fdi ha davvero traballato. E ci sono altri indizi che portano a sospettare che c' entrino i malumori tra gli azzurri. A cominciare dai racconti sull' assemblea di gruppo tenuta poco prima del voto. Reduce dal vertice a palazzo Grazioli in cui, in dissenso con l' accordone, sarebbe andato via urlando «mi faccio un mio partito», Renato Brunetta avrebbe tracciato uno scenario da fine del mondo ai deputati. «Abbiamo abbassato la testa a Salvini, votare Romani era come votare Berlusconi», avrebbe detto. Avanzando addirittura l' ipotesi di proseguire con la scheda bianca almeno per la quarta votazione. Questo fino al momento in cui è arrivata l' indicazione via messaggio.

ROBERTO FICO

 

Ma quella di non scrivere compatti Fico sarebbe stata una direttiva giunta direttamente dal quartier generale. «Ho sentito Ghedini ha riferito ai colleghi Maria Stella Gelmini dobbiamo dare una trentina di voti, non deve essere un plebiscito». Dal centrodestra, tuttavia, sono sicuri che qualche voto, al loro stesso candidato, sia mancato anche dalle fila grilline.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....