casellati fico

COSA HANNO PROVATO I GRILLINI A VOTARE AL SENATO LA CASELLATI? LO SPIEGA BARBARA LEZZI: “MI SONO TURATA IL NASO, HO CHIUSO GLI OCCHI E HO PENSATO CHE…” - A ROBERTO FICO SONO ARRIVATI 422 VOTI INVECE DEI 480 PREVISTI DALL’ACCORDO M5S, LEGA, FORZA ITALIA E FDI: CHI SI E’ CHIAMATO FUORI? SARANNO STATI I BERLUSCONES? AH, SAPERLO…

BARBARA LEZZI

1 - L'IMBARAZZO DELLA TRUPPA 5S LEZZI: "MI SONO TURATA IL NASO"

Estratto dell’articolo di Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

«Ho votato la Casellati turandomi il naso. Sì, possiamo metterla così » . L' imbarazzo dei senatori di 5 Stelle che hanno spinto l' ultrà berlusconiana alla presidenza del Senato si può riassumere nelle parole di Barbara Lezzi: «Ho chiuso gli occhi e ho pensato che, poco lontano, stavamo mandando Roberto Fico alla guida della Camera » . La realpolitik copre tanto ma non proprio tutto, nel giorno in cui i grillini scendono a patti con i nemici di sempre. Se Lezzi, alla seconda legislatura, usa l' espressione coniata da Montanelli per la Dc, un neoeletto come Daniele Pesco non nega «il mal di pancia» in cabina elettorale: « Ma è politica... » . Già, è politica. […]

IL BACIAMANO ALLA CASELLATI

 

2 - MA AL GRILLINO SOLO 422 VOTI SU 480 IMBARAZZO 5STELLE A VOTARE LA FORZISTA

Barbara Acquaviti per “il Messaggero”

 

Il dissenso passa attraverso le schede bianche o nulle. L'indicazione del partito arriva chiara e netta via sms, «votare Fico», ma nel passaggio sotto il catafalco si materializzano i malumori di molti dentro Forza Italia. Nessuna prova, come sempre in questi casi. Bisogna seguire gli indizi. I numeri, prima di tutto. Sulla carta il neo presidente della Camera contava su circa 480 voti.

 

ROBERTO FICO

Alla fine è stato eletto con 422: sommando il numero dei deputati dei partiti che lo sostenevano (M5s, Lega, FI e FdI) mancano quindi una sessantina di voti. Esattamente sessanta sono state le schede bianche, 21 le nulle, a cui vanno aggiunti sette voti per Fraccaro, cinque dispersi e tre per Renato Brunetta.

 

Ed ecco che i sospetti cadono sui parlamentari di Silvio Berlusconi, quelli che più di tutti nella coalizione di centrodestra hanno fatto fatica a digerire l' accordo in extremis con Salvini e Meloni. Tra i più critici, proprio i due capigruppo uscenti, Brunetta e Paolo Romani.

GALLIANI E CASELLATI

 

Al Senato i numeri raccontano di una tenuta maggiore della strana alleanza con i grillini. Elisabetta Alberti Casellati poteva infatti contare su 250 voti potenziali: è stata eletta con 241. «Statisticamente un successo sfolgorante, il 97% dei voti previsti», dice Maurizio Gasparri. I consensi mancanti sono quindi soltanto nove, ma è forte il sospetto che siano riconducibili proprio alle fila del Movimento5stelle.

 

Alla fine è un numero risicato, ma anche tra i pentastellati di palazzo Madama molti confidavano di provare grande imbarazzo nello scrivere sulla scheda il nome di una berlusconiana doc, sottosegretaria alla Giustizia ai tempi del Ruby ter.

 

ROBERTO FICO

Ma è sul nome di Roberto Fico come presidente della Camera che l' inedito asse M5s-Lega-Forza Italia-Fdi ha davvero traballato. E ci sono altri indizi che portano a sospettare che c' entrino i malumori tra gli azzurri. A cominciare dai racconti sull' assemblea di gruppo tenuta poco prima del voto. Reduce dal vertice a palazzo Grazioli in cui, in dissenso con l' accordone, sarebbe andato via urlando «mi faccio un mio partito», Renato Brunetta avrebbe tracciato uno scenario da fine del mondo ai deputati. «Abbiamo abbassato la testa a Salvini, votare Romani era come votare Berlusconi», avrebbe detto. Avanzando addirittura l' ipotesi di proseguire con la scheda bianca almeno per la quarta votazione. Questo fino al momento in cui è arrivata l' indicazione via messaggio.

ROBERTO FICO

 

Ma quella di non scrivere compatti Fico sarebbe stata una direttiva giunta direttamente dal quartier generale. «Ho sentito Ghedini ha riferito ai colleghi Maria Stella Gelmini dobbiamo dare una trentina di voti, non deve essere un plebiscito». Dal centrodestra, tuttavia, sono sicuri che qualche voto, al loro stesso candidato, sia mancato anche dalle fila grilline.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…