matteo renzi silvio berlusconi

PROVE D’ORCHESTRA E D’INCIUCIO – VERDINIANI: IL VOTO “SALVA LOTTI” AL SENATO E’ IL PRIMO TASSELLO DELLA PROSSIMA LEGISLATURA – LARGHE INTESE: SI FANNO MA NON SI DICONO. I CONTATTI FRA LOTTI E CONFALONIERI, GIANNI LETTA E GENTILONI, E GHEDINI NEL RUOLO CHE FU DI VERDINI

 

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

 

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

«L' avete visto il voto del Senato su Consip? Ecco, quella è la prova generale di quello che rischia di succedere all' inizio della prossima legislatura». Dal momento in cui il tabellone di Palazzo Madama ha evidenziato i 186 sì a favore della mozione della maggioranza su Consip - che ha messo in sicurezza Luca Lotti col soccorso di 28 senatori di Forza Italia, di otto verdiniani e dei tre della nuova pattuglia guidata da Gaetano Quagliariello - sono passate ventiquattr' ore esatte.

 

Una giornata intera durante la quale Miguel Gotor non ha fatto altro che pensare allo spettro di quella che chiama «la prova generale». Per il senatore bersaniano, l' appuntamento dell' altro giorno altro non è che «la rappresentazione plastica della prima fiducia "ombra" del governo della futura Grande Coalizione che si sorreggerà sul Pd e Forza Italia». Consip, sostiene lo storico, «è sinonimo del potere economico-finanziario. E il potere economico-finanziario è il punto in cui gli interessi del Pd e quelli di Berlusconi potrebbero già essersi saldati. Sempre che gli elettori non li fermino prima...».

GOTOR BERSANIGOTOR BERSANI

 

Ma davvero il voto dell' altro ieri in Senato è lo specchio di un' intesa futura che gli inquilini del Nazareno e di Arcore hanno già trovato? Una settimana fa, durante il discorso di Foggia passato alla cronaca per l' annuncio della sua imminente ridiscesa in campo («Se me lo chiedono i pugliesi...»), Massimo D' Alema ha affermato che «stiamo procedendo verso uno scenario in cui ci sono o l' alleanza tra Grillo e Salvini o l' accordo tra il Pd e Forza Italia». E poi, come a voler rimarcare il concetto, ha aggiunto: «Mi chiedete se Renzi e Berlusconi sono già d' accordo in vista della prossima legislatura? Bene, io vi rispondo che l' accordo tra i due c' è già».

 

GIANNI LETTA LUCA LOTTI1GIANNI LETTA LUCA LOTTI1

Fin qui, trattandosi di esponenti del Pd che hanno lasciato la casa madre in guerra con Renzi, potrebbe trattarsi di un semplice esercizio di campagna elettorale. D' altronde, se la legge elettorale non dovesse cambiare, sinistra, Lega e M5S si preparerebbero a una campagna tutta concentrata sull'«inciucio».

 

La novità delle ultime ore è che anche nel pacchetto di mischia verdiniano sono convinti che, come spiega il senatore Vincenzo D' Anna, «il voto a Palazzo Madama è il primo tassello della prossima legislatura». Per il parlamentare campano, «è ovvio che Berlusconi, ormai staccato da Salvini, stia esplorando questa strada. E la scelta dei forzisti di votare la mozione Consip della maggioranza è una delle prove».

denis verdini vincenzo d annadenis verdini vincenzo d anna

 

Una tesi respinta ovviamente al mittente da chi, tra i berlusconiani della cerchia ristretta, è preoccupato dal non alimentare «le fake news sull' inciucio con Renzi» a poche ore dall' apertura dei seggi dei ballottaggi. E sono gli stessi che raccontano di un Berlusconi «decisamente contrariato» per la scelta dei senatori azzurri di non smarcarsi dalla maggioranza su Consip.

 

Sia come sia, da quando il 25 maggio scorso Luca Lotti ha varcato in gran segreto il portone dell' ufficio romano di Fedele Confalonieri, suggellando l' accordo su quella legge elettorale alla tedesca poi tramontata, Pd e Forza Italia sembrano aver sotterrato l' ascia di guerra. «Ora che non c' è più l' uomo che favoriva Renzi invece che me», come dice spesso Berlusconi evocando Verdini, gli ambasciatori di pace azzurri sono tornati all' antico ruolo.

 

RENZI CONFALONIERIRENZI CONFALONIERI

Letta ha un canale diretto con Gentiloni e Franceschini, Confalonieri gestisce quello con i renziani, Ghedini si muove a tutto campo nel ruolo operativo che era stato del leader di Ala. Il quale, al riparo da sguardi indiscreti, osserva da fuori l' evolversi dal quadro. Scommettendo, come ha fatto tempo fa coi suoi, «che alla fine di questa storia faranno la Grande Coalizione ma a Palazzo Chigi non ci andrà Renzi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?