matteo renzi silvio berlusconi

PROVE D’ORCHESTRA E D’INCIUCIO – VERDINIANI: IL VOTO “SALVA LOTTI” AL SENATO E’ IL PRIMO TASSELLO DELLA PROSSIMA LEGISLATURA – LARGHE INTESE: SI FANNO MA NON SI DICONO. I CONTATTI FRA LOTTI E CONFALONIERI, GIANNI LETTA E GENTILONI, E GHEDINI NEL RUOLO CHE FU DI VERDINI

 

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

 

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

«L' avete visto il voto del Senato su Consip? Ecco, quella è la prova generale di quello che rischia di succedere all' inizio della prossima legislatura». Dal momento in cui il tabellone di Palazzo Madama ha evidenziato i 186 sì a favore della mozione della maggioranza su Consip - che ha messo in sicurezza Luca Lotti col soccorso di 28 senatori di Forza Italia, di otto verdiniani e dei tre della nuova pattuglia guidata da Gaetano Quagliariello - sono passate ventiquattr' ore esatte.

 

Una giornata intera durante la quale Miguel Gotor non ha fatto altro che pensare allo spettro di quella che chiama «la prova generale». Per il senatore bersaniano, l' appuntamento dell' altro giorno altro non è che «la rappresentazione plastica della prima fiducia "ombra" del governo della futura Grande Coalizione che si sorreggerà sul Pd e Forza Italia». Consip, sostiene lo storico, «è sinonimo del potere economico-finanziario. E il potere economico-finanziario è il punto in cui gli interessi del Pd e quelli di Berlusconi potrebbero già essersi saldati. Sempre che gli elettori non li fermino prima...».

GOTOR BERSANIGOTOR BERSANI

 

Ma davvero il voto dell' altro ieri in Senato è lo specchio di un' intesa futura che gli inquilini del Nazareno e di Arcore hanno già trovato? Una settimana fa, durante il discorso di Foggia passato alla cronaca per l' annuncio della sua imminente ridiscesa in campo («Se me lo chiedono i pugliesi...»), Massimo D' Alema ha affermato che «stiamo procedendo verso uno scenario in cui ci sono o l' alleanza tra Grillo e Salvini o l' accordo tra il Pd e Forza Italia». E poi, come a voler rimarcare il concetto, ha aggiunto: «Mi chiedete se Renzi e Berlusconi sono già d' accordo in vista della prossima legislatura? Bene, io vi rispondo che l' accordo tra i due c' è già».

 

GIANNI LETTA LUCA LOTTI1GIANNI LETTA LUCA LOTTI1

Fin qui, trattandosi di esponenti del Pd che hanno lasciato la casa madre in guerra con Renzi, potrebbe trattarsi di un semplice esercizio di campagna elettorale. D' altronde, se la legge elettorale non dovesse cambiare, sinistra, Lega e M5S si preparerebbero a una campagna tutta concentrata sull'«inciucio».

 

La novità delle ultime ore è che anche nel pacchetto di mischia verdiniano sono convinti che, come spiega il senatore Vincenzo D' Anna, «il voto a Palazzo Madama è il primo tassello della prossima legislatura». Per il parlamentare campano, «è ovvio che Berlusconi, ormai staccato da Salvini, stia esplorando questa strada. E la scelta dei forzisti di votare la mozione Consip della maggioranza è una delle prove».

denis verdini vincenzo d annadenis verdini vincenzo d anna

 

Una tesi respinta ovviamente al mittente da chi, tra i berlusconiani della cerchia ristretta, è preoccupato dal non alimentare «le fake news sull' inciucio con Renzi» a poche ore dall' apertura dei seggi dei ballottaggi. E sono gli stessi che raccontano di un Berlusconi «decisamente contrariato» per la scelta dei senatori azzurri di non smarcarsi dalla maggioranza su Consip.

 

Sia come sia, da quando il 25 maggio scorso Luca Lotti ha varcato in gran segreto il portone dell' ufficio romano di Fedele Confalonieri, suggellando l' accordo su quella legge elettorale alla tedesca poi tramontata, Pd e Forza Italia sembrano aver sotterrato l' ascia di guerra. «Ora che non c' è più l' uomo che favoriva Renzi invece che me», come dice spesso Berlusconi evocando Verdini, gli ambasciatori di pace azzurri sono tornati all' antico ruolo.

 

RENZI CONFALONIERIRENZI CONFALONIERI

Letta ha un canale diretto con Gentiloni e Franceschini, Confalonieri gestisce quello con i renziani, Ghedini si muove a tutto campo nel ruolo operativo che era stato del leader di Ala. Il quale, al riparo da sguardi indiscreti, osserva da fuori l' evolversi dal quadro. Scommettendo, come ha fatto tempo fa coi suoi, «che alla fine di questa storia faranno la Grande Coalizione ma a Palazzo Chigi non ci andrà Renzi».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....