UN ANGELINO CADUTO IN VOLO - DAL MEZZO FLOP ELETTORALE AL TERRORE DI MORIRE ‘DEMORENZIANI’: NCD SI RIBELLA AD ALFANO CHE PROVA A FERMARE LA SCALATA DI LUPI: ‘NON CREDO LASCI LA POLTRONA DI MINISTRO’ - LA STRATEGIA: VERSO GRUPPI UNICI CON L’UDC

Francesco Cramer per ‘Il Giornale'

Va tutto bene, madama la marchesa. Alfano riunisce i suoi parlamentari per analizzare l'eurovoto e lancia il messaggio: «Avanti così, bene così». In realtà i nodi restano: un risultato sotto le aspettative; i malumori del partito in Calabria; una gestione evanescente; il derby sottinteso con Lupi; il nodo delle alleanze; il timore di restare schiacciati dal caterpillar Renzi. Quattro ore di autoanalisi a porte sigillate al termine delle quali la linea è la seguente: «Sapevamo che era una prova difficilissima ma il risultato è stato eccellente per le condizioni date. Siamo stati premiati». Quattro virgola qualcosa.

Parlano Alfano, Schifani, Cicchitto, Quagliariello, Formigoni, Piso, Pizzolante, Sacconi. Lupi, al centro dei boatos che lo darebbero meditabondo sul lasciare o meno la poltrona di ministro delle Infrastrutture per prendere le redini del partito, se ne va molto prima che la riunione finisca. Muto.

Più tardi è lo stesso Alfano a giurare: «Lupi? Non credo abbia intenzione di lasciare e la composizione al governo resta quella che è». Sono in tanti, tuttavia, a dire fuori dai denti che «servirebbe un segretario a tempo pieno». Quale occasione migliore per parlarne? Invece no, niente. Pare che di manico del partito non si sia parlato affatto. O meglio: di questo Alfano non ne vuol sentire parlare: «Abbiamo celebrato 45 giorni fa il nostro congresso e abbiamo deciso che io sia il presidente e Quagliariello il segretario». Stop.

E proprio su Quagliariello piovono fulmini dalla Calabria, Regione dove l'Ncd ha fatto il botto: 11,4%. Merito dell'ex governatore Scopelliti, scaricato però dai big del partito, e che ora torna alla carica: tutti gli assessori regionali calabri chiedono che quest'ultimo venga nominato sottosegretario e lo stesso pretende «alcune risposte dai vertici». Su cosa? «Non eleggere un deputato nella Regione in cui il partito è più forte è una responsabilità di cui dovranno farsi carico i vertici Ncd. Devono spiegare la contraddizione della scelta fatta. Spero che venga a breve convocata l'assemblea nazionale e vengano date spiegazioni al riguardo».

Insomma, beghe che Alfano cerca in tutti i modi di tenere nel tinello di casa propria. Trapela qualche critica descritta come amabile consiglio. Tipo quella di Cicchitto, uno che non le mandava a dire neppure a Berlusconi, che allerta: «Il partito non dev'essere il partito dei ministri ma diventare un partito forte e serio sul territorio».

Non è dato sapere se abbia sentito la ministra Lorenzin, anche lei uscita in anticipo dalla riunione e sempre più altezzosa e muta davanti alle domande dei cronisti. Anche Formigoni qualche sassolino dalle scarpe se lo leva, prima di partire a trecento all'ora col suo autista: «Sgommano come se avessero preso il 27,4 e non il 4,4 per cento», è l'esilarante commento di un cronista di un'agenzia di stampa. Dice Formigoni: «L'ultima settimana abbiamo perso qualche punto non perché la gente s'è spaventata di Grillo ma perché la nostra presenza al governo non è stata brillantissima».

La linea non muta. Anzi, un po' sì. Si ha il terrore di morire demorenziani. «Dobbiamo far sentire di più la nostra voce di destra a Palazzo Chigi - è il mantra - Siamo e rimarremo di centrodestra, alternativi alla sinistra». E sul capitolo alleanze, «il dialogo con Fi non è all'ordine del giorno», dice Pizzolante. Rincara la dose Cicchitto: «Come si fa a parlare con una Forza Italia che ha come nuovo suo leader Salvini?», graffia. Meglio rinsaldare il rapporto con l'Udc con i quali, all'orizzonte, c'è la costituzione di gruppi unici sia alla Camera sia al Senato. «Andiamo in quella direzione», giura Alfano.

 

 

Lupi D e il vicepremier e ministro degli Interni Angelino Alfano LETTA ALFANO LUPI RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI CICCHITTO SANTANCHE LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI gaetano quagliariello pennarello argento

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)