goffredo bettini elly schlein referendum

PSICODRAMMA A SINISTRA SUL REFERENDUM – ALCUNI ESPONENTI “DI PESO”, COME GOFFREDO BETTINI, STEFANO CECCANTI, ENRICO MORANDO E GIORGIO TONINI, HANNO ANNUNCIATO IL SÌ ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA. QUALCUN ALTRO, COME VINCENZO DE LUCA, È “TORMENTATO”, MA ORIENTATO A VOTARE CON IL GOVERNO – DOPO LE POLEMICHE, GOFFREDONE STA VALUTANDO DI RIPENSARCI: “SE DIVENTERÀ L'OCCASIONE DELLA MELONI PER SFONDARE SU TUTTA LA LINEA, VALUTERÒ CON MOLTA ATTENZIONE IL MIO VOTO”. MA IL TEMA, PER ELLY SCHLEIN, RIMANE. E INFATTI I RIFORMISTI CHIEDONO DI NON “APPIATTIRSI” SULLA LINEA DI M5S E ANM

REFERENDUM:BETTINI,SE USATO DA MELONI PER SFONDARE VALUTERÒ VOTO

GOFFREDO BETTINI

(ANSA) - "Il principio della separazione delle carriere a sinistra è riconosciuto da molti. Tuttavia, il modo unilaterale di procedere in parlamento, l'attacco generalizzato alla magistratura, il pericolo di un assoggettamento del pm all'esecutivo, la mancanza di un qualsivoglia intervento sulle carceri e l'introduzione di nuovi e repressivi profili di reato, sono elementi che scoraggeranno molti progressisti a optare per il sì.

 

Personalmente da sempre sono per rafforzare ogni forma di garanzia per gli imputati; che se non hanno dietro organizzazioni potenti criminali, sono soli di fronte alla forza dello Stato.

 

claudio petruccioli

Il Pd si difende da una invasività del governo che svaluta il parlamento, intende concentrare tutto il potere sulla figura della premier, agisce come un carro armato sull'informazione, attacca il sindacato e disprezza le piazze democratiche. Se il referendum diventerà l'occasione della Meloni per sfondare su tutta la linea, all'ultimo valuterò anch'io con molta attenzione il mio voto. Si doveva rimanere sul merito, con una discussione responsabile". Così Goffredo Bettini, dirigente nazionale del Pd, si esprime sulla riforma della giustizia in un'intervista rilasciata al Tempo.

 

Da Bettini a Petruccioli Quei sì alle nuove regole che spiazzano la sinistra

Estratto dell’articolo di Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

STEFANO CECCANTI

[…] I dem che hanno intenzione di non seguire la strada imboccata dal partito lo hanno già dichiarato. E alcuni di loro avevano già avvertito Elly Schlein. Come Goffredo Bettini, di cui la leader dem ha riconosciuto la lealtà. «Non si tratta di fare la guerra ai magistrati come troppo spesso avviene nella polemica pubblica — è il ragionamento di quello che è stato uno dei padri fondatori del Pd — ma di rimettere al centro il principio di equilibrio. Come nella nostra Costituzione. Come nella grande lezione del liberalismo di sinistra».

 

elly schlein vincenzo de luca

Sono per il sì anche il costituzionalista Stefano Ceccanti, l’ex senatore Giorgio Tonini, Enrico Morando e Claudia Mancina. In un’intervista al Foglio Claudio Petruccioli, ex braccio destro di Achille Occhetto, ha anticipato qualche giorno fa che voterà a favore della riforma. E a proposito di «vecchia guardia» del fu Pds anche Cesare Salvi è intenzionato a votare a favore.

 

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca, pur dicendosi «tormentato», ha ammesso pubblicamente che «molto probabilmente voterò sì», e ha confidato riservatamente a qualche amico che ha pochi dubbi in proposito.

 

CESARE PARODI - UN GIORNO DA PECORA

Una ex pd come Paola Concia fa addirittura parte di uno dei comitati per il sì, come del resto un altro ex dem, Chicco Testa.

 

«La separazione delle carriere — spiega Concia — è la regola in tutte le democrazie contemporanee, siamo noi l’eccezione. Perciò trovo incomprensibile che la sinistra regali al centrodestra questa battaglia di progresso e civiltà. Vogliamo per i cittadini un processo più equo e per la magistratura un giudice più forte, autonomo e indipendente dal pm».

 

Anche il metodo del sorteggio convince Concia: «Vedo molta agitazione da parte dell’Anm, forse perché così finisce il potere delle correnti, che non possono più decidere loro le sorti e le carriere dei magistrati?».

 

Nel Pd pure chi magistrato lo è stato e non ha annunciato il suo sì al referendum prende le distanze da certi comportamenti dell’Anm: «Devono darsi una calmata — osserva Michele Emiliano intervistato a Tagadà su La7 —, possono esprimere il loro convincimento ma con cautela, non possono contrapporsi sul piano politico su un referendum al governo. Non devono costituirsi come comitato per il no perché sembra una difesa esclusivamente corporativa che rischia di peggiorare la percezione dei cittadini».

achille occhetto massimo d'alema claudio petruccioli

 

Le perplessità di Emiliano sono le stesse di un pezzo dei riformisti pd, che vorrebbe il partito più prudente e meno in sintonia con l’Anm. E i riformisti chiedono una Direzione in cui discutere del referendum prima dell’ufficializzazione della linea. […]

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?