OGGI LENIN, DOMANI PUTIN - IL PUGILE KLITSCHKO SEMPRE PIÙ CAPO DELL'OPPOSIZIONE UCRAINA CONTRO L’”ANNESSIONE” A MOSCA. E I MANIFESTANTI ROVESCIANO LA STATUA LENIN

Anna Zafesova per "La Stampa"

Un milione di persone sono scese in piazza a Kiev ieri, in una nuova sfida possente a Viktor Yanukovich. Scaduti i due giorni di ultimatum che l'opposizione ucraina aveva lasciato al potere per indire nuove elezioni, il Maidan Nezalezhnosti ieri si è riempito, ed anche espanso: i manifestanti stanno accerchiando con barricate il quartiere governativo di fronte alla piazza, promettendo un assedio a oltranza.

Un gruppo nazionalista ha compiuto il gesto simbolico di rovesciare e fare a pezzi la statua di Lenin sul boulevard Shevchenko. E la figlia di Yulia Timoshenko, Evghenia, ha letto dal palco il piano d'azione proposto da sua madre dal carcere: «Restare in piazza fino alle dimissioni di Yanukovich, un accordo di associazione con l'Ue con lui non è possibile».

La residenza del capo di Stato fuori dalla capitale ieri è stata circondata dalla polizia, dopo che i manifestanti hanno promesso di portare l'assedio anche laggiù, se non verrà licenziato il governo e arrestato il ministro dell'Interno, responsabile del violento sgombero di 10 giorni fa.

L'iniziativa sembra ormai passata alla piazza, visitata in questi giorni da tutti, dalle star del rock agli emissari delle diplomazie europee (tra cui un sottosegretario di Stato Usa e il ministro degli Esteri tedesco Guido Westerwelle) all'ex presidente georgiano Mikhail Saakashvili che ha commosso la folla parlando, memore degli studi a Kiev, in ucraino.

Yanukovich sta cercando un compromesso difficile. Due giorni fa ha avuto un incontro-lampo con Vladimir Putin, e ieri, dopo un'ennesima telefonata con il presidente della Commissione Ue José Manuel Barroso, Bruxelles ha annunciato l'invio a Kiev dell'Alta rappresentante per la politica estera dei 28, Catherine Ashton, per una mediazione. Barroso ha ripetuto che l'Ue è pronta a firmare l'accordo di associazione con Kiev, ma uno dei mediatori europei, l'ex presidente polacco Alexandr Kwasniewski, ieri ha criticato Bruxelles per aver sottovalutato l'aggressività di Putin e non essere venuta incontro a Yanukovich.

Nelle prossime ore si capirà che la baronessa Ashton porterà proposte nuove. Intanto Yanukovich ha promesso a Barroso che la soluzione va cercata «solo nel dialogo». Ormai è evidente che la piazza non si svuoterà, anche perché i suoi leader si rendono conto che è lì che si decide il loro futuro.

Soprattutto quello di Vitaly Klitschko, che ieri ha piantato i paletti della tendopoli sul Maidan. Timoshenko è in carcere e il leader della sua Batkivshina Arseny Yatseniuk in carisma non può competere con il campione mondiale dei pesi massimi che con i suoi 2,01 metri e la faccia da supereroe affronta le teste di cuoio. A 42 anni Klitschko, insieme al fratello Vladimir, è la gloria nazionale: 45 vittorie su 47 incontri di cui 41 con ko.

La sua discesa in politica non pare solo una stravaganza. Dopo aver preso a sorpresa il 14% del Parlamento con il suo Udar (Movimento democratico ucraino per le riforme, l'acronimo però si traduce come «colpo»), nel triumvirato dei leader del Maidan si pone al centro, più «sociale» di Batkivshina e più moderato dei nazionalisti di Svoboda. E c'è chi lo vede rivale di Yanikovich alle prossime elezioni.

Un'impresa non impossibile: Klitschko oggi viaggia su uno stabile 20% e soprattutto gode di consensi anche nell'Est ucraino, il feudo di Yanukovich tradizionalmente filorusso. Il pugile non è un nazionalista, ma la storia della sua famiglia riassume tutte le tragedie ucraine: il nonno paterno mandato al confino, la nonna, ebrea, si è salvata nascondendosi per anni nella cantina di casa, gli altri familiari sono morti nell'Olocausto, nell'Holodomor, la carestia degli Anni 30 organizzata da Stalin, e nelle repressioni dei contadini degli Anni 20. La sua milionaria dichiarazione dei redditi la fa in Germania dove risiede da anni e in Ucraina spende soltanto, tanta beneficenza e campagne contro la corruzione e per aiutare asili e scuole.

E ora ha anche una fan tedesca: secondo Spiegel, Angela Merkel ha messo nella sua agenda un incontro con il pugile da pubblicizzare nei media, per legittimarlo come politico ucraino di punta. Chissà se in caso di vittoria salirebbe alla presidenza al suono di «Hell's Bells» degli AC/DC, il suo inno di battaglia sul ring.

 

UCRAINA IN PIAZZA ABBATTUTA LA STATUA DI LENIN UCRAINA IN PIAZZA ABBATTUTA LA STATUA DI LENIN UCRAINA IN PIAZZA ABBATTUTA LA STATUA DI LENIN UCRAINA IN PIAZZA ABBATTUTA LA STATUA DI LENIN UCRAINA IN PIAZZA ABBATTUTA LA STATUA DI LENIN UCRAINA IN PIAZZA ABBATTUTA LA STATUA DI LENIN UCRAINA IN PIAZZA ABBATTUTA LA STATUA DI LENIN UCRAINA IN PIAZZA ABBATTUTA LA STATUA DI LENIN

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”