vendola fratoianni decaro schlein emiliano

LA PUGLIA E’ UNA MAIONESE IMPAZZITA - SCHLEIN ANNUNCIA IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO E LANCIA DECARO COME CANDIDATO PRESIDENTE ALLA REGIONE MA L’EURODEPUTATO DEM NON SCIOGLIE ANCORA LA RISERVA E CHIEDE CHE NON SIA DELLA PARTITA ANCHE NICHI VENDOLA – NO SECCO DI ALLEANZA VERDI E SINISTRA (CON CUI VENDOLA E’ CANDIDATO AL CONSIGLIO REGIONALE): “NON DECIDE DECARO LE NOSTRE LISTE” – ANCHE EMILIANO FISSA I PALETTI: “COME LO DEVO FARE IO IL PASSO INDIETRO, LO DEVE FARE ANCHE VENDOLA” – IL PIANO B DEI DEM E’ FRANCESCO BOCCIA E VENERDÌ ALLA FESTA DELL’UNITA’ DI BISCEGLIE, È ATTESA SCHLEIN…

Articolo di Giuliano Foschini Giovanna Vitale per repubblica.it - Estratti

 

DECARO SCHLEIN

È accaduto di tutto. Eppure, non è cambiato niente. La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha annunciato il passo indietro di Michele Emiliano nella corsa al consiglio regionale della Puglia, così come chiesto dal candidato governatore in pectore, l’eurodeputato Antonio Decaro.

 

«È la candidatura più competitiva che possiamo mettere a disposizione» ha detto Schlein. Che, però, non ha ottenuto il sì dell’ex sindaco di Bari a correre come presidente della Puglia.

 

Per farlo Decaro chiede che non sia della partita anche Nichi Vendola: «A Michele Emiliano va la mia stima e la mia gratitudine per avere generosamente fatto un passo di lato» ha detto l’esponente del Pd. «Mi auguro che lo stesso gesto di generosità possa arrivare anche da Nichi e da Avs».

 

vendola fratoianni

 

In poche ore ha raccolto un no secco: «Non c’entra niente la generosità, c’entra l’autonomia dei partiti. Se la mia comunità politica mi ha chiesto di impegnarmi nelle forme in cui me lo ha chiesto o me lo chiederà, io sono a disposizione» ha spiegato Vendola. (...)

 

Quindi? Decaro allo stato non è il candidato governatore. E, andando anche oltre il comunicato che ha consegnato dopo l’annuncio di Schlein su Emiliano, ha spiegato che è determinato a tenere il punto fino alla fine.

 

Non ha alcuna intenzione di cedere sulla candidatura di Vendola. «E non è - ha ribadito ai suoi - una questione personale né di principio. Ma unicamente politica, ancor più dopo questo atto di generosità di Michele e di tutto il partito. Il mio partito. Io non volevo eliminare Emiliano. E non voglio fare fuori Vendola. Ma credo che la Puglia abbia diritto a un governatore che non sia condizionato dalle scelte del passato».

michele emiliano antonio decaro

 

(…)

 

Perché Decaro ammorbidisse la posizione ieri si sono mossi anche alcuni big dell’area riformista. Ma niente, l’europarlamentare (che in queste ore volerà a Bruxelles per un voto nella commissione che presiede) si è detto irremovibile. Ritenendo tra l’altro che la posizione di Vendola sia tutta elettorale e non politica: obiettivo di Avs è raggiungere il quorum del 4% anche grazie alla spinta di Vendola che, difficilmente, resterà in consiglio regionale oltre le prossime politiche.

 

È possibile che tutto si risolva nelle prossime ore. Venerdì proprio in Puglia, a Bisceglie, è attesa Schlein alla festa dell’unità con Decaro e Francesco Boccia, che in queste settimane ha lavorato da pontiere. (...)

nichi vendola

 

EMILIANO

Davide Carlucci per repubblica.it - Estratti

 

Pronto al passo indietro ma anche a correre, con tutta l’energia che ci mette lui, di solito, nelle campagne elettorale. Michele Emiliano in queste ore è un bulldozer in stand by, chiuso in un silenzio tattico, blindato dalla segreteria nazionale. Ieri sia Elly Schlein che Antonio Decaro lo hanno ringraziato per la sua «generosità».

 

michele emiliano e antonio decaro 3

Che a lui suona come una beffa, dopo aver tenuto duro per oltre due mesi, dicendo di essere disposto a combattere fino all’ultimo, «facendo più danni possibile all’avversario», il centrodestra. Ma non chiuso in una riserva indiana bensì nel caldo delle battaglie calde che tanto ama.

 

Francesco Boccia, il capogruppo Dem al Senato che ha origini e storia politica pugliesi, è andato a trovarlo a casa sua, a Bari, lunedì mattina, per convincerlo. E lui ha deciso di obbedire per disciplina di partito, con zelo da magistrato (in aspettativa): «Non sarò io il problema del partito democratico. Io sono sempre a disposizione».

 

 

Ma se rientra nei ranghi, e gli costa molto, ci dev’essere una contropartita: «Come lo devo fare io, allo stesso modo lo deve fare anche Nichi Vendola».

VINCENZO DE LUCA - ANTONIO DECARO - MICHELE EMILIANO decaro conte boccia schlein manifestazione contro meloni piazza santi apostoliMICHELE EMILIANO NICHI VENDOLA michele emiliano e antonio decaro 2antonio decaro cado dalle nubi meme ANTONIO DECARO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…