CON LA PUGNALATA A LETTA, RENZI E’ RIUSCITO A INIMICARSI IL VATICANO DI BERGOGLIO - “OSSERVATORE ROMANO” E “AVVENIRE” ALL’ATTACCO: “NON SI LICENZIA UN PREMIER-CIRENEO COME ENRICO LETTA PER METTERE IN CROCE UN PAESE INTERO”

Marco Politi per il "Fatto quotidiano"

La pugnalata di San Valentino non convince il Vaticano. E lascia molto perplessi i vescovi. C'è un "peccato originale" nel futuro governo Renzi - scrive l'Osservatore Romano - ed è rappresentato da modalità e rituali di un'ennesima crisi di governo che "sanno di stantio", manovre che ricordano troppo il passato, una "voracità quasi bulimica" di un Pd "minato da lotte personali", che offre l'immagine di un partito eterno incompiuto.

Il giudizio è severo e tanto più tagliente in quanto - finita l'era Bertone - il Vaticano non fa il tifo per una parte politica, ma si pone piuttosto secondo l'input di papa Francesco e la regia del nuovo segretario di Stato cardinale Parolin come osservatore delle vicende politiche italiane. Se Renzi credeva di avere già dalla sua parte le gerarchie ecclesiastiche (per quella spregiudicatezza, che in epoche passate lo ha portato a creare a Firenze il cimitero dei feti) deve ricredersi.

LA MESSA in scena, con cui ha liquidato Enrico Letta, non è piaciuta. È come se le alte gerarchie fiutassero nel suo agire un che di avventuriero, piuttosto inquietante. L'editoriale di Avvenire è ancora più duro. "Non si licenzia un premier-cireneo come Enrico Letta - scrive il direttore Marco Tarquinio - per mettere in croce un Paese intero, per disarmare al buio una maggioranza di scopo tra distinti e anche (molto) distanti, per azzardare... una scommessa elettorale" sia rispetto al ceto politico della Seconda repubblica sia rispetto all'azione di governo sin qui svolta tra difficoltà.

L'Avvenire ricorda ciò che Renzi tenta di nascondere. L'inconsistenza di Letta junior è stata determinata anche dalle convulsioni interne di Pdl e Pd. Di "azzardo" parla l'Avvenire , di "incognita" parla l'Osservatore . Il giornale vaticano sospende il giudizio sul futuro (senza dare voti negativi a priori sulla leadership di Renzi). Registra che il segretario Pd deve portare a termine sia le riforme strutturali che quelle istituzionali. In Vaticano si chiedono se riuscirà a centrare obiettivi "così ambiziosi e trasversali".

Il giornale della Cei rimarca che o il rottamatore riesce fare presto un governo, che risolva i problemi delle famiglie e delle imprese oppure si arriverà alle elezioni di "slancio". E non sarà una marcia trionfale. Nel frattempo stanno tentando di spiegare al pontefice argentino come sia possibile che oggi entri nel palazzo della suprema magistratura della nazione un personaggio condannato ed espulso dal parlamento come Berlusconi: roba da far vergognare l'ultimo gaucho nella solitudine della pampa.

La gerarchia ecclesiastica attende. Ad ogni buon conto batte casse per il finanziamento delle sue scuole. Quanto all'Imu sugli edifici ecclesiastici anche commerciali, Monti e Letta se la sono dimenticata. Renzi potrebbe fare lo stesso... Nel mondo cattolico sono in corso manovre di riassestamento e di riposizionamento.

L'arcivescovo di Milano, cardinale Scola, ha inserito a fine gennaio Gianni Letta nel "Comitato di indirizzo" dell'Istituto Toniolo, la fondazione che controlla l'università Cattolica e il policlinico Gemelli. Letta "zio" non è né un accademico né un manager, ma un uomo di potere puro, che per decenni è stato all'incrocio di un reticolo di affari politici, istituzionali ed economici.

Il suo titolo d'onore è l'esser stato braccio destro e gran visir di Berlusconi nella stagione in cui sono state varate le tre leggi che l'Unione europea ritiene il carburante più potente della corruzione abnorme da cui è afflitta l'Italia: legge sul falso in bilancio (che ne permette la "modica quantità"), legge Cirielli sulla prescrizione che ha bloccato una serie di processi, lodo Alfano.

Letta non ha battuto ciglio e meno che mai quando il sultano Berlusconi ha fatto votare ai suoi parlamentari la favola che Ruby era nipote di Mubarak. Che Gianni Letta fornisca orientamenti all'università, di cui era rettore un padre costituente e amico di papa Montini come Giuseppe Lazzati, è un brutto scherzo della storia e si spiega soltanto con il bisogno del cardinale Scola di avere una longa manus per trattare con il potere politico-economico in una fase molto incerta.

Folgorata da innamoramento per Matteo si è scoperto invece con l'anno nuovo Il Regno, la prestigiosa rivista dei cattolici adulti e conciliari. Renzi è lodato perché ha finalmente sconfitto la "corrente tardo-illuminista", che aveva egemonizzato la sinistra. Peccato che gli "illuministi" siano stati gli unici insieme ai cattolici democratici a resistere agli obbrobri del passato ventennio.

 

matteo renzi arriva in smart all incontro con letta RENZI E LETTARENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDMATTEO RENZI NELL UFFICIO DI LETTA A PALAZZO CHIGI Pietro Parolin

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)