PUNIRNE UNO PER EDUCARNE CENTO - IL TENTATIVO (FALLITO) DI FAR SLITTARE LA DECISIONE SUL FONDO SALVA-STATI IN GERMANIA CON LA RICHIESTA DELLA CREAZIONE DI UNA VALUTA GERMANO-OLANDESE PARALLELA ALL’EURO SEMBRA L’ENNESIMO ATTACCO DEI FALCHI CHE NON VEDONO L’ORA CHE L’EURO AFFONDI - LE BANCHE TEDESCHE SONO GIÀ PRONTE ALL’USCITA DELLA GRECIA - COSÌ I CRUCCHI FAREBBERO DELLA GRECIA UN ESEMPIO…

Andrea Tarquini per "La Repubblica"

Nuovi ricorsi contro il fondo salva-Stati minacciano di far slittare sine die la sentenza della Corte costituzionale tedesca sulla conformità del fondo, inizialmente attesa per il 12 settembre. Intanto gli ortodossi chiedono addirittura una valuta germano-olandese parallela all'euro. E le grandi banche di Francoforte si preparano all'addio di Atene alla moneta unica, ritenendolo «digeribile», pur al costo di un crollo della valuta, di tempeste sui mercati e di una paralisi della liquidità. Anche il mondo politico tedesco alza il tiro, fa capire di ritenere la Grecia già perduta, e chiede alla Bce di difendere l'euro secondo i concetti Bundesbank, non soccorrendo i bond dei Paesi deboli.

Comincia così il rientro dalle ferie di Angela Merkel. Ed è in questo scenario che la cancelliera si appresta ad accogliere il premier italiano, Mario Monti, per il vertice in agenda il 29 agosto a Berlino. Il molto probabile rinvio, anche a tempi lunghi, della sentenza della Corte costituzionale di Karlsruhe sulla conformità o meno del nuovo fondo salva-Stati europeo Esm con la legge fondamentale tedesca, è arrivato ieri sera come ultimo macigno, annunciato da uno scoop del quotidiano economico Handelsblatt.

Il ricorso è stato presentato dall'economista Markus Kerber che, peraltro, chiede che Germania, Olanda e altri Paesi del nord creino il ‘GuldenMark' (marcofiorino), una valuta forte parallela per liberarsi dall'influenza di una Bce dove «Draghi sta trasformando l'euro in lira, e le richieste francesi di più spesa hanno il sopravvento».

Sembra un fuoco incrociato: il rinvio probabile della sentenza della Corte sul fondo salva-Stati coincide proprio con le pesanti fughe di notizie sui piani d'emergenza delle maggiori banche di Francoforte, che promettono il peggio, non solo per Atene. E nelle stesse ore, esponenti politici apparentemente euroscettici della coalizione di governo hanno minacciato veti contro nuovi aiuti alla repubblica ellenica e chiesto alla Banca centrale europea di difendere solo la stabilità dell'euro, non i Paesi deboli, esigendo esplicitamente che la Eurotower non acquisti (come invece Draghi si preparava a fare) titoli sovrani degli Stati mediterranei in crisi.

Investiti da ricorsi contro l'Esm, i giudici supremi tedeschi hanno le mani legate: hanno l'obbligo costituzionale di esaminare le obiezioni, con tempo e cura. Più ne arrivano, più il verdetto potrà slittare. Sarà pensiero malevolo, ma l'impressione a caldo, quella che forse conta di più per i mercati, è quella di un'offensiva coordinata dei falchi. Tanto più che coincide appunto con il rientro a Berlino dalle ferie in Alto Adige di Angela Merkel, finora più disponibile a soccorsi e salvataggi. La Consulta tedesca potrà aver bisogno di molto tempo in più rispetto a quanto i mercati possano essere disposti ad aspettare.

Non aspettano neanche le grandi banche tedesche. Ieri mattina Die Welt, quotidiano liberalconservatore e vicino alla maggioranza, avvertiva che i grandi istituti, dopo simulazioni elettroniche sviluppate e condotte da mesi, hanno già approntato i piani per reagire a un prossimo "Grexit", cioè un'uscita della Grecia dall'euro. Dietro le quinte, dicono fonti di Francoforte, le grandi banche hanno già preparato tutto. «Hanno fatto i loro compiti a casa, hanno cominciato a elaborare gli scenari da 12 o da 18 mesi», affermano citati dal giornale osservatori dei mercati. E non sono scenari indolori: «Bisogna prepararsi - spiega Daniel Kapffer, analista di Accenture - a una svalutazione dell'euro che perderà terreno a fronte del dollaro e del franco svizzero, e anche a un crollo dei mercati azionari». Non solo: sull'onda della tempesta il finanziamento reciproco tra le banche potrebbe arrestarsi e la Bce diverrebbe provvisoriamente l'unica istituzione in grado di assicurare liquidità.

Su questo sfondo, il mondo politico tedesco alza il tiro su Atene. «La considerano già persa», titola Handelsblatt online. Incalza Michael Fuchs, vice capogruppo parlamentare della CduCsu, il partito della Cancelliera: «Anche se il vaso (ndr, tagli brutali e riforme promessi dal governo greco) sarà già mezzo pieno, questo non basterà per lanciare un nuovo pacchetto di aiuti alla Grecia, la Germania voterà contro e il governo ellenico sa da solo cosa deve fare».

La politica auspicata dai falchi bavaresi, «dare con la Grecia una lezione e un esempio», minaccia di tradursi in realtà pericolosa per tutti. Se «Parigi val bene una messa», per alcuni falchi una vittoria alle politiche tedesche del settembre 2013 «val bene un ‘Grexit'», e magari anche una valuta forte parallela.

 

MERKEL MONTI E BERSANI VERSIONE TOTO TRUFFA jpeggermania grecia angela-merkel-mario montigreciaGRECIA CRACK

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?