PUNIRNE UNO PER EDUCARNE CENTO - IL TENTATIVO (FALLITO) DI FAR SLITTARE LA DECISIONE SUL FONDO SALVA-STATI IN GERMANIA CON LA RICHIESTA DELLA CREAZIONE DI UNA VALUTA GERMANO-OLANDESE PARALLELA ALL’EURO SEMBRA L’ENNESIMO ATTACCO DEI FALCHI CHE NON VEDONO L’ORA CHE L’EURO AFFONDI - LE BANCHE TEDESCHE SONO GIÀ PRONTE ALL’USCITA DELLA GRECIA - COSÌ I CRUCCHI FAREBBERO DELLA GRECIA UN ESEMPIO…

Andrea Tarquini per "La Repubblica"

Nuovi ricorsi contro il fondo salva-Stati minacciano di far slittare sine die la sentenza della Corte costituzionale tedesca sulla conformità del fondo, inizialmente attesa per il 12 settembre. Intanto gli ortodossi chiedono addirittura una valuta germano-olandese parallela all'euro. E le grandi banche di Francoforte si preparano all'addio di Atene alla moneta unica, ritenendolo «digeribile», pur al costo di un crollo della valuta, di tempeste sui mercati e di una paralisi della liquidità. Anche il mondo politico tedesco alza il tiro, fa capire di ritenere la Grecia già perduta, e chiede alla Bce di difendere l'euro secondo i concetti Bundesbank, non soccorrendo i bond dei Paesi deboli.

Comincia così il rientro dalle ferie di Angela Merkel. Ed è in questo scenario che la cancelliera si appresta ad accogliere il premier italiano, Mario Monti, per il vertice in agenda il 29 agosto a Berlino. Il molto probabile rinvio, anche a tempi lunghi, della sentenza della Corte costituzionale di Karlsruhe sulla conformità o meno del nuovo fondo salva-Stati europeo Esm con la legge fondamentale tedesca, è arrivato ieri sera come ultimo macigno, annunciato da uno scoop del quotidiano economico Handelsblatt.

Il ricorso è stato presentato dall'economista Markus Kerber che, peraltro, chiede che Germania, Olanda e altri Paesi del nord creino il ‘GuldenMark' (marcofiorino), una valuta forte parallela per liberarsi dall'influenza di una Bce dove «Draghi sta trasformando l'euro in lira, e le richieste francesi di più spesa hanno il sopravvento».

Sembra un fuoco incrociato: il rinvio probabile della sentenza della Corte sul fondo salva-Stati coincide proprio con le pesanti fughe di notizie sui piani d'emergenza delle maggiori banche di Francoforte, che promettono il peggio, non solo per Atene. E nelle stesse ore, esponenti politici apparentemente euroscettici della coalizione di governo hanno minacciato veti contro nuovi aiuti alla repubblica ellenica e chiesto alla Banca centrale europea di difendere solo la stabilità dell'euro, non i Paesi deboli, esigendo esplicitamente che la Eurotower non acquisti (come invece Draghi si preparava a fare) titoli sovrani degli Stati mediterranei in crisi.

Investiti da ricorsi contro l'Esm, i giudici supremi tedeschi hanno le mani legate: hanno l'obbligo costituzionale di esaminare le obiezioni, con tempo e cura. Più ne arrivano, più il verdetto potrà slittare. Sarà pensiero malevolo, ma l'impressione a caldo, quella che forse conta di più per i mercati, è quella di un'offensiva coordinata dei falchi. Tanto più che coincide appunto con il rientro a Berlino dalle ferie in Alto Adige di Angela Merkel, finora più disponibile a soccorsi e salvataggi. La Consulta tedesca potrà aver bisogno di molto tempo in più rispetto a quanto i mercati possano essere disposti ad aspettare.

Non aspettano neanche le grandi banche tedesche. Ieri mattina Die Welt, quotidiano liberalconservatore e vicino alla maggioranza, avvertiva che i grandi istituti, dopo simulazioni elettroniche sviluppate e condotte da mesi, hanno già approntato i piani per reagire a un prossimo "Grexit", cioè un'uscita della Grecia dall'euro. Dietro le quinte, dicono fonti di Francoforte, le grandi banche hanno già preparato tutto. «Hanno fatto i loro compiti a casa, hanno cominciato a elaborare gli scenari da 12 o da 18 mesi», affermano citati dal giornale osservatori dei mercati. E non sono scenari indolori: «Bisogna prepararsi - spiega Daniel Kapffer, analista di Accenture - a una svalutazione dell'euro che perderà terreno a fronte del dollaro e del franco svizzero, e anche a un crollo dei mercati azionari». Non solo: sull'onda della tempesta il finanziamento reciproco tra le banche potrebbe arrestarsi e la Bce diverrebbe provvisoriamente l'unica istituzione in grado di assicurare liquidità.

Su questo sfondo, il mondo politico tedesco alza il tiro su Atene. «La considerano già persa», titola Handelsblatt online. Incalza Michael Fuchs, vice capogruppo parlamentare della CduCsu, il partito della Cancelliera: «Anche se il vaso (ndr, tagli brutali e riforme promessi dal governo greco) sarà già mezzo pieno, questo non basterà per lanciare un nuovo pacchetto di aiuti alla Grecia, la Germania voterà contro e il governo ellenico sa da solo cosa deve fare».

La politica auspicata dai falchi bavaresi, «dare con la Grecia una lezione e un esempio», minaccia di tradursi in realtà pericolosa per tutti. Se «Parigi val bene una messa», per alcuni falchi una vittoria alle politiche tedesche del settembre 2013 «val bene un ‘Grexit'», e magari anche una valuta forte parallela.

 

MERKEL MONTI E BERSANI VERSIONE TOTO TRUFFA jpeggermania grecia angela-merkel-mario montigreciaGRECIA CRACK

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?