matteo renzi carlo calenda giorgia meloni

PUR DI “METTERE UN DITO NELL'OCCHIO” A RENZI, GIORGIA MELONI SABATO ANDRA’ ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE DI "AZIONE" DEL GRANDE NEMICO DI MATTEONZO, CARLO CALENDA (CHE OGGI NON VOTERA' LA SFIDUCIA A NORDIO) – ESPONENTI DI FDI FANNO SAPERE: “RENZI NON APPREZZERÀ L'INVASIONE DI CAMPO E INFASTIDIRLO È UNO SPORT CHE PRATICHIAMO SEMPRE VOLENTIERI” - LA DUCETTA, CON QUESTA MOSSA, PUNTA A DRENARE CONSENSO AL CENTRO (COME DIMOSTRA ANCHE LA PARTECIPAZIONE ALL’ASSEMBLEA CISL) ANCHE A COSTO DI FARE UNO SGARBO A TAJANI O, PEGGIO, A MARINA BERLUSCONI, CHE QUALCUNO VORREBBE COME...

Francesco Malfetano per la Stampa - Estratti

 

calenda renzi

Al giro di boa della legislatura, Giorgia Meloni si concede una scorribanda al centro. L'altra parte della barricata, insomma. O quasi, a seconda delle necessità. Sabato mattina la presidente del Consiglio salirà sul palco del Rome Life Hotel, in piena Ztl capitolina. Ad attenderla, i delegati provinciali e nazionali di Azione, capeggiati da Carlo Calenda.

 

«Cortesia istituzionale», liquidano da Palazzo Chigi, rimarcando come sul palco sfileranno in molti, da Guido Crosetto ad Antonio Tajani, fino a Paolo Gentiloni. In ogni caso una prima volta per Meloni che, fino ad oggi - eccetto il palco della Cgil - mai si era calata nell'arena dell'opposizione. Sceglie la meno estrema, certo. Quella con cui ha più facilità di dialogo, come dimostrano la concordia con l'ex ministro sull'Ucraina o sul salario minimo, poi naufragato in un nulla di fatto.

 

giorgia meloni al consiglio europeo 8

Ma anche l'unica da cui pensa di poter drenare consenso: il fronte più produttivista e pragmatico, quello che la premier - in fondo - vorrebbe conquistare. Una porzione di elettorato in parte già accarezzata partecipando all'assemblea nazionale della Cisl. Più che per guadagnare qualche voto, almeno in questa fase, per poter rivendicare la presunta bontà delle ricette economiche del governo.

 

Soprattutto ora che Elly Schlein pare più in grado che mai di unire l'opposizione. E anche a costo di fare uno sgarbo al leader forzista Antonio Tajani o, peggio, a Marina Berlusconi, che qualcuno vorrebbe come potenziale condensatrice delle pulsioni centriste. Per di più in una fase in cui qualcosa sembra davvero accadere da quelle parti, con i quotidiani d'area del gruppo Angelucci che, a suon di nuovi editorialisti, paiono imboccare la strada del consolidamento ideologico del centrodestra.

 

renzi calenda

Più che caricare di significati il confronto di sabato, intendendolo come una sorta di missione esplorativa (che non è), il palco di Calenda ha però una duplice e più reale valenza per la premier. La prima è ammessa, più o meno candidamente, da diversi esponenti di FdI: «Vuole mettere un dito nell'occhio a Matteo Renzi». L'ex presidente del Consiglio ed ex partner politico del fu Terzo Polo, giurano i meloniani, «non apprezzerà l'invasione di campo» e «infastidirlo è uno sport che pratichiamo sempre volentieri». La seconda è evidente più o meno allo stesso modo: tenersi una porta aperta con chi, come Azione, può sempre offrire sponde utili all'esecutivo.

 

Un passaggio che, a ben vedere, è proprio Calenda a tenere spesso e volentieri spalancato. Forse è solo un caso, ma poche ore prima che l'agenda di Palazzo Chigi cambiasse ufficialmente, Azione ha mosso un paio di passi decisi nella direzione dell'esecutivo meloniano. Il partito sarà, infatti, l'unico che oggi romperà il fronte dell'opposizione in Parlamento. Calenda, che alle elezioni dello scorso anno in Basilicata ha schierato i suoi con il centrodestra, ha fatto sapere che non voterà la mozione di sfiducia al ministro della Giustizia Carlo Nordio. I dieci deputati di Azione lasceranno l'Aula al momento del voto

 

matteo renzi - carlo calenda - meme by oshorenzi calenda

(...)

giorgia meloni al consiglio europeo 5giorgia meloni al consiglio europeo 4giorgia meloni al consiglio europeo 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…