fieramonti1

IL PASSATO TI TRAPASSA - APPENA INDICATO COME "MINISTRO OMBRA" M5S DELLO SVILUPPO ECONOMICO, L'ECONOMISTA LORENZO FIORAMONTI VIENE BERSAGLIATO PER UNA VECCHIA INTERVISTA IN CUI ESPRIMEVA CRITICHE A ISRAELE - LUI RITRATTA: "NON HO MAI SOSTENUTO ALCUN BOICOTTAGGIO" - MA IL PUNTO RESTA: IN POLITICA NON SI PUO' MAI SPENDERE UN GIUDIZIO CRITICO NEI CONFRONTI DI ISRAELE, SENZA FINIRE NEL TRITACARNE?

 

Ilario Lombardo per la Stampa

 

FIERAMONTI

Lorenzo Fioramonti fa il suo debutto da fanta-ministro del M5S con una bugia: «Non ho mai sostenuto e non sostengo tutt' oggi, ovviamente, alcun boicottaggio nei confronti di Israele» dice. A inchiodarlo però è il web dove è semplice trovare una sua intervista alla testata The Daily Vox: «C' è un boicottaggio accademico internazionale contro i funzionari pubblici di Israele, che è supportato da gruppi progressisti sia in Israele sia in Palestina, e ha molto sostegno anche in Sud Africa. Questo boicottaggio è la chiave per una pace equa e sostenibile in Medio Oriente, mettendo in evidenza come dietro la facciata di soluzioni tecnologiche ci sia un sistematico sfruttamento delle comunità palestinesi».

 

FIERAMONTI DI MAIO

Era l' 11 febbraio 2016, Lorenzo Fioramonti era ancora solo il direttore del Centre for study of governance innovation ed economista all' Università di Pretoria. «Un popolare accademico - dice il titolo dell' intervista - che rifiuta di partecipare al summit sull' acqua» per protesta contro la presenza dell' ambasciatore israeliano in Sud Africa, Arthur Lenk che avrebbe parlato delle soluzioni di desalinizzazione adottate da Israele.

 

FIUME GIORDANO

Perché invitare lui, un'autorità e non dei tecnici? - si chiede l'allora prof Fioramonti -. Perché non sono stati invitati a parlare altri rappresentanti di altri Paesi mediorientali con problemi di siccità? «Ci sono abbastanza prove di come Israele porti via l'acqua ai palestinesi» e «abbia una posizione basata su politiche inique e spesso oppressive».

 

Fioramonti non poteva sapere che due anni dopo, diventato il candidato ministro del M5S al ministero dello Sviluppo economico, questa storia gli sarebbe stata scagliata contro dai suoi avversari politici e non solo. Pagine ebraiche , rivista edita dall' Unione delle comunità ebraiche italiane, parla di «inquietudine e indignazione per la candidatura a ministro di un docente di economia contraddistintosi in passato per aver sostenuto la campagna d' odio e boicottaggio contro Israele». Segue il Pd che attacca, anche se qualcuno si spinge oltre e tira in ballo l' antisemitismo che poco c' entra con questa vicenda.

 

COMUNITA ISRAELITICA

Certo è che Luigi Di Maio per difenderlo parla di «fake news», quando la notizia del boicottaggio invece è vera, e lo stesso Fioramonti scivola nel tentativo di eclissare un' intervista che è facilmente rintracciabile. Alla fine l' economista è costretto a rinnegare se stesso e ad adeguarsi al comunicato confezionato dalla comunicazione del M5S che lo sconfessa: «Il M5S disconosce ogni forma di boicottaggio nei confronti dello Stato di Israele in quanto partner economico-politico essenziale nella stabilizzazione delle aree di crisi».

 

Per la Comunità ebraica romana, dopo il comunicato riparatore dei grillini, la faccenda può chiudersi. Resta comunque l'impressione che, come già dimostrato dal viaggio in Medio Oriente di Di Maio, il M5S non abbia maturato una linea unica su Israele. Due anni fa Manlio Di Stefano costrinse il futuro leader a una polemica con gli israeliani per un' intervista che legittimava Hamas come possibile interlocutore.

 

Proprio sulla gestione idrica, poi, Di Maio fu incalzato per un' interrogazione che il gruppo romano, compresa Virginia Raggi, presentò quando era all' opposizione contro l' accordo tra la municipalizzata Acea e il colosso di Israele Mekorot, accusato di deviare l' acqua verso le colonie.

 

GERUSALEMME

Per quanto può, Di Maio tenta di nascondere le contraddizioni interne al M5S ma sa che avendo aperto a figure non militanti del grillismo non tutto potrà essere controllato. Nulla ha potuto per esempio contro Alessandra Pesce, candidata dell' Agricoltura, dirigente dello stesso ministero che, a Tagadà , ha definito «un buon ministro» Maurizio Martina del Pd proprio mentre era seduta accanto a Di Maio che invece aveva bollato come «indegne» le misure del governo sul settore. Oggi sapremo chi sono tutti i nomi della squadra di un ipotetico governo. Intanto è certo Domenico Fioravanti allo Sport. Una scelta, come quella di Fioramonti al Mise, figlia di altre rinunce.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO