renzi -bollito

PURE I MITI, TALVOLTA, S’INCAZZANO – SOTTOVOCE, GENTILONI DICE L’OVVIO: IL GOVERNO STA LAVORANDO BENE (E CI MANCHEREBBE CHE NON LO FACESSE) – E PADOAN MINACCIA DI ANDARSENE SE RENZI NON LA SMETTE DI DETTARE LA POLITICA ECONOMICA (MA MATTARELLA L'HA GIA' STOPPATO)

 

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

PADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

«Il governo, lo dico oltre che agli italiani anche a Bruxelles, è al lavoro. Con determinazione, forse non colta del tutto da qualcuno, ma che per quanto ci riguarda è molto chiara». Ha assistito per giorni in silenzio allo scontro nel Pd, alle fibrillazioni nella maggioranza, alle voci convulse su una possibile fine molto prossima della legislatura, e quindi del suo esecutivo. Poi, ieri pomeriggio, il premier Paolo Gentiloni è sceso in sala stampa a Palazzo Chigi, al termine del Consiglio dei ministri, e ha mandato un messaggio pacato - come nel suo stile - ma assai chiaro.

PADOANPADOAN

 

Che indica un orizzonte ambizioso e l' intenzione di non giocare di rimessa per gestire l' ordinaria amministrazione: c' è «un' agenda di riforme» da completare e un Def da preparare, e Gentiloni vuole «andare avanti» su questa strada. In Italia ci sono «segnali positivi» di crescita, e il governo «si dedica con tutte le sue energie e con lungimiranza a questo: ad un percorso per dare più crescita e sicurezza. Il messaggio che voglio dare è proprio quello di un governo impegnato al lavoro con grande determinazione, forza e sicurezza». E «sarebbe un errore politico micidiale - aggiunge - se il governo deprimesse o dissipasse questi segnali».

 

È una risposta alle bacchettate dell' Europa, certo, ma anche e soprattutto alle pressioni che arrivano da molto più vicino, e che negli ultimi giorni hanno alimentato tensioni tra esecutivo e principale partito di maggioranza, scaricandosi in primo luogo sul ministro dell' Economia e sulla sua complessa trattativa con la Ue, con una serie di ultimatum di esponenti del Pd renziano sulle scelte da fare.

renzi carrairenzi carrai

 

Tanto da far circolare nel Palazzo la voce di una crescente irritazione del ministro Pier Carlo Padoan: «Se il cannoneggiamento non viene sospeso - spiegavano i ben informati - Padoan potrebbe seriamente pensare di mollare. E allora si aprirebbe una situazione assai difficile, che potrebbe ritorcersi contro il Pd in primo luogo». Anche perché, aggiungono le stesse fonti, «visto che nessuno vuole andare a votare, non è detto che se cade questo governo non ne possa nascere un altro, e assai meno amico del Pd».

andrea orlando matteo orfiniandrea orlando matteo orfini

 

Scenari ancora vaghi, che presuppongono una spaccatura del partito renziano assai più devastante di quella attualmente in corso con la scissione bersanian-dalemiana, e un futuro ruolo attivo del capo dello Stato nella gestione di un' eventuale crisi.

 

Fantapolitica, per ora, ma Matteo Renzi è avvertito: meglio non tirare troppo la corda. Perché negli ultimi giorni, nonostante l' assenza dell' ex premier volato in Usa, l' allarme per un tentativo renziano di accelerare il voto entro l' estate è tornato a suonare, alimentato anche dal braccio di ferro in corso nella commissione sul congresso Pd, dove gli uomini del segretario dimissionario insistono per tenere le primarie a inizio aprile (in tempo perché Renzi sia in sella prima dell' ultima data utile per sciogliere le Camere e votare a giugno), mentre gli altri puntano alla metà di maggio.

Anna Finocchiaro e Luciano Violante Anna Finocchiaro e Luciano Violante

 

 

Nicola Zingaretti Nicola Zingaretti

Con Orlando ed Emiliano che avvertono: «O si va a maggio, o Renzi il congresso se lo fa da solo». Una cosa è certa: lo scontro congressuale nel principale partito di maggioranza agita parecchio le acque attorno al governo e scatena le guerre tra correnti. Orfini alza la voce dettando una linea di sinistra al governo su economia e ius soli anche perché deve tenere i suoi, attirati dalla candidatura di Andrea Orlando. Che già toglie pezzi alla maggioranza renziana, da Luciano Violante a Anna Finocchiaro al governatore del Lazio Zingaretti.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....