draghi putin

NELLA SUA TELEFONATA CON DRAGHI, PUTIN HA CHIARITO CHE NON NEGHERÀ AI DISTRIBUTORI DI GAS RUSSO I PAGAMENTI IN EURO, MA HA INFORMATO DELLA DECISIONE DI CONVERTIRE GLI EURO VERSATI A GAZPROMBANK IN VALUTA RUSSA ATTRAVERSO LA BANCA CENTRALE DI MOSCA. CIÒ SIGNIFICA IMPORRE ALL'UNIONE LO SCAMBIO FRA METANO E UN ALLEGGERIMENTO DELLE SANZIONI. E LA RAGIONE È SEMPLICE: LO SCAMBIO DI EURO CON RUBLI EQUIVALE A SCONGELARE LE RISERVE VALUTARIE – IN GERMANIA PREMONO PERCHÉ ALLEGGERIRE LE SANZIONI ALLA RUSSIA, IL CONTRARIO DI QUEL CHE VOGLIONO GLI STATI UNITI…

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

draghi putin

Quasi un'ora al telefono e tre messaggi: nessun impegno concreto per il cessate il fuoco, la volontà di raggiungere il pieno controllo di Donbass e Crimea, la conferma di voler incassare i proventi della vendita del gas in rubli. L'ultimo contatto fra Mario Draghi e Vladimir Putin risaliva a prima dell'inizio del conflitto, e non fu elegante: lo Zar fece iniziare i bombardamenti su Kiev mentre il premier organizzava la visita a Mosca. Ma in diplomazia non sono ammesse né ripicche, né risentimenti. L'incipit di Draghi all'inizio della conversazione è significativo: «Presidente Putin, la chiamo per parlare di pace».

 

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

Il presidente russo di pace ha parlato, ma solo a parole. Ha detto di essere «ottimista» sull'esito dei colloqui in corso in Turchia, di essere «disponibile» a segnali di de-escalation sul campo, e di considerare «accettabile» la neutralità dell'Ucraina come precondizione per cessare le ostilità. Purtroppo - come dicono da giorni a Washington - la distanza fra parole e fatti resta enorme. Il premier italiano non ha ottenuto impegni, né sul cessate il fuoco, né - come aveva tentato il giorno prima Emmanuel Macron - per aprire un corridoio umanitario a favore dei civili intrappolati a Mariupol. Draghi ha chiuso la telefonata semmai con un problema in più a proposito del pagamento in rubli del gas russo.

 

gazprom uk

La questione può essere riassunta così: lo Zar non negherà ai distributori di gas russo i pagamenti in euro, ma ha informato Draghi della decisione di convertire gli euro versati a Gazprombank in valuta russa attraverso la banca centrale di Mosca. Ciò significa imporre all'Unione lo scambio fra metano e un alleggerimento delle sanzioni.

 

E la ragione è semplice: lo scambio di euro con rubli equivale a scongelare le riserve valutarie. Putin ha spiegato lo stesso meccanismo in una seconda telefonata al cancelliere tedesco Olaf Scholz, da ieri costretto all'allerta forniture per via di uno stop al gasdotto Yamal che dalla Russia porta il gas in Germania attraverso la Polonia. Il premier italiano ha ascoltato senza commenti, rimandando la questione ad «approfondimenti tecnici»: l'unico no sensato al diktat può essere concordato fra i Ventisette. Ed è quello che Draghi dovrà discutere nei prossimi giorni con i partner.

MARIO DRAGHI E VLADIMIR PUTIN

 

A Berlino sono sempre più preoccupati di innescare una recessione, e premono perché si accetti un alleggerimento delle sanzioni. Il contrario di quel che vogliono a Washington.

Insomma, il bilancio della telefonata per Draghi non è granché positivo. Con un però: il solo fatto che Putin abbia accettato un contatto con Roma segnala la volontà di farsi ascoltare, e dunque l'implicita ammissione di una difficoltà. Se ciò lo spingerà a far cessare le ostilità è ancora presto per dirlo.

 

La diplomazia italiana si limita a registrare i segnali che arrivano dal campo, le voci di richiesta di mezzi militari e ricambi all'alleato cinese, i convogli che arretrano lentamente verso il confine con la Bielorussia.

 

gazprom

La cosa più difficile da comprendere sono le reali intenzioni dell'enigmatico Putin, e quante volte ancora farà carta straccia degli annunci. Spiega una fonte di governo allargando le braccia: «La mattina fa bombardare Kharkiv, a sera promette una tregua per aprire un corridoio umanitario a Mariupol». Peccato che il sì a quella tregua è vincolato a non meglio precisate condizioni a Kiev. «L'unica cosa che possiamo fare è verificare passo passo la coerenza dei fatti». Sono ancora troppo pochi perché si possa credere almeno in un cessate il fuoco. Draghi è convinto di poter svolgere un ruolo, e per questo non esclude di chiamare di nuovo lo Zar.

gasdotto yamal

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)