draghi putin

NELLA SUA TELEFONATA CON DRAGHI, PUTIN HA CHIARITO CHE NON NEGHERÀ AI DISTRIBUTORI DI GAS RUSSO I PAGAMENTI IN EURO, MA HA INFORMATO DELLA DECISIONE DI CONVERTIRE GLI EURO VERSATI A GAZPROMBANK IN VALUTA RUSSA ATTRAVERSO LA BANCA CENTRALE DI MOSCA. CIÒ SIGNIFICA IMPORRE ALL'UNIONE LO SCAMBIO FRA METANO E UN ALLEGGERIMENTO DELLE SANZIONI. E LA RAGIONE È SEMPLICE: LO SCAMBIO DI EURO CON RUBLI EQUIVALE A SCONGELARE LE RISERVE VALUTARIE – IN GERMANIA PREMONO PERCHÉ ALLEGGERIRE LE SANZIONI ALLA RUSSIA, IL CONTRARIO DI QUEL CHE VOGLIONO GLI STATI UNITI…

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

draghi putin

Quasi un'ora al telefono e tre messaggi: nessun impegno concreto per il cessate il fuoco, la volontà di raggiungere il pieno controllo di Donbass e Crimea, la conferma di voler incassare i proventi della vendita del gas in rubli. L'ultimo contatto fra Mario Draghi e Vladimir Putin risaliva a prima dell'inizio del conflitto, e non fu elegante: lo Zar fece iniziare i bombardamenti su Kiev mentre il premier organizzava la visita a Mosca. Ma in diplomazia non sono ammesse né ripicche, né risentimenti. L'incipit di Draghi all'inizio della conversazione è significativo: «Presidente Putin, la chiamo per parlare di pace».

 

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

Il presidente russo di pace ha parlato, ma solo a parole. Ha detto di essere «ottimista» sull'esito dei colloqui in corso in Turchia, di essere «disponibile» a segnali di de-escalation sul campo, e di considerare «accettabile» la neutralità dell'Ucraina come precondizione per cessare le ostilità. Purtroppo - come dicono da giorni a Washington - la distanza fra parole e fatti resta enorme. Il premier italiano non ha ottenuto impegni, né sul cessate il fuoco, né - come aveva tentato il giorno prima Emmanuel Macron - per aprire un corridoio umanitario a favore dei civili intrappolati a Mariupol. Draghi ha chiuso la telefonata semmai con un problema in più a proposito del pagamento in rubli del gas russo.

 

gazprom uk

La questione può essere riassunta così: lo Zar non negherà ai distributori di gas russo i pagamenti in euro, ma ha informato Draghi della decisione di convertire gli euro versati a Gazprombank in valuta russa attraverso la banca centrale di Mosca. Ciò significa imporre all'Unione lo scambio fra metano e un alleggerimento delle sanzioni.

 

E la ragione è semplice: lo scambio di euro con rubli equivale a scongelare le riserve valutarie. Putin ha spiegato lo stesso meccanismo in una seconda telefonata al cancelliere tedesco Olaf Scholz, da ieri costretto all'allerta forniture per via di uno stop al gasdotto Yamal che dalla Russia porta il gas in Germania attraverso la Polonia. Il premier italiano ha ascoltato senza commenti, rimandando la questione ad «approfondimenti tecnici»: l'unico no sensato al diktat può essere concordato fra i Ventisette. Ed è quello che Draghi dovrà discutere nei prossimi giorni con i partner.

MARIO DRAGHI E VLADIMIR PUTIN

 

A Berlino sono sempre più preoccupati di innescare una recessione, e premono perché si accetti un alleggerimento delle sanzioni. Il contrario di quel che vogliono a Washington.

Insomma, il bilancio della telefonata per Draghi non è granché positivo. Con un però: il solo fatto che Putin abbia accettato un contatto con Roma segnala la volontà di farsi ascoltare, e dunque l'implicita ammissione di una difficoltà. Se ciò lo spingerà a far cessare le ostilità è ancora presto per dirlo.

 

La diplomazia italiana si limita a registrare i segnali che arrivano dal campo, le voci di richiesta di mezzi militari e ricambi all'alleato cinese, i convogli che arretrano lentamente verso il confine con la Bielorussia.

 

gazprom

La cosa più difficile da comprendere sono le reali intenzioni dell'enigmatico Putin, e quante volte ancora farà carta straccia degli annunci. Spiega una fonte di governo allargando le braccia: «La mattina fa bombardare Kharkiv, a sera promette una tregua per aprire un corridoio umanitario a Mariupol». Peccato che il sì a quella tregua è vincolato a non meglio precisate condizioni a Kiev. «L'unica cosa che possiamo fare è verificare passo passo la coerenza dei fatti». Sono ancora troppo pochi perché si possa credere almeno in un cessate il fuoco. Draghi è convinto di poter svolgere un ruolo, e per questo non esclude di chiamare di nuovo lo Zar.

gasdotto yamal

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....