CHI DI SARIN FERISCE, DI SARIN PERISCE: PUTIN RIBALTA LE ACCUSE, “I RIBELLI SIRIANI HANNO USATO ARMI CHIMICHE” – FUORI LE PROVE!

Anna Zafesova per "La Stampa"

Sono i ribelli siriani ad aver usato le armi chimiche, e Mosca sostiene di avere le prove dell'utilizzo del sarin contro i militari di Assad. Alla vigilia dell'appuntamento del G20 dove Barack Obama sperava ancora di «far cambiare idea» a Vladimir Putin, il ministero degli Esteri russo lancia ufficialmente l'accusa: il 19 marzo, in un sobborgo di Aleppo, 26 militari e civili sono morti e altri 86 sono rimasti intossicati a seguito dell'utilizzo di un ordigno chimico «costruito artigianalmente con materiali non in dotazione all'esercito siriano».

Poche ore prima Putin aveva condizionato il suo appoggio all'intervento contro Damasco a «prove evidenti» dell'uso di armi chimiche da parte di Assad, e all'assenso dell'Onu (che finora è stata proprio la Russia a bloccare con il veto nel Consiglio di Sicurezza), sostenendo che il Congresso non ha il diritto di «legittimare un'aggressione».

Ma intanto è Mosca che sostiene di avere le prove della colpevolezza dei ribelli: il documento, 100 pagine di perizie compiute da esperti russi sui campioni raccolti dai siriani, è stato consegnato all'Onu.

E, in attesa delle «prove evidenti» degli americani, Putin ha ripetuto l'ipotesi già ventilata da Mosca nei giorni scorsi che le accuse dell'attacco chimico ordinato da Assad siano «una provocazione dell'opposizione siriana per dare ai suoi protettori il pretesto per intervenire».

A questo punto, per quanto Putin neghi il «gelo» tra Mosca e Washington e non ritenga «una catastrofe» il vertice cancellato con Obama alla vigilia del G20, è rottura su tutti i fronti.

Ieri mattina, in un'intervista congiunta ai giornalisti russi e a quelli dell'«Associated Press», Putin aveva già dato del «bugiardo» a John Kerry, che ha cancellato la sua partecipazione al G20. «Dice bugie e sa di essere bugiardo, che brutto», ha commentato il presidente russo attribuendo al segretario di Stato americano l'affermazione che tra l'opposizione armata in Siria non ci siano affiliati di Al Qaeda (per quanto i giornalisti russi non siano riusciti a trovare il passaggio incriminato negli stenogrammi del Congresso americano).

Il leader russo è apparso perfettamente calato nella parte dell'antagonista degli Usa, usando toni da guerra fredda: al vicedirettore dell'Ap che gli chiedeva della reazione all'eventuale intervento americano in Siria ha risposto bruscamente: «Ma che domande fa, lavora per un media o per la Cia?», e ha accusato Washington di voler «screditare» le Olimpiadi invernali di Sochi accusando la Russia di calpestare i diritti dei gay russi che invece, secondo Putin, non vengono minimamente discriminati: «Ci sono persone così alle quali ho addirittura dato medaglie e premi per il loro lavoro, e amiamo Ciakovsky, non certo perché dicono fosse omosessuale, ma per la sua musica».

Così, mentre Obama da Stoccolma rievoca ancora il «reset» con Mosca, Putin pare averlo seppellito definitivamente: «Ciascuno di noi difende i propri interessi e principi, un lavoro che facciamo insieme, non facile, ma è routine». Che gli interessi siano ormai opposti lo testimoniano anche le bellicose intenzioni della marina militare russa, di rinforzare lo schieramento delle navi nel Mediterraneo.

E se prima si parlava soltanto di un pattugliamento (anche per la composizione della flottiglia), ieri il comando della marina militare ha dichiarato all'Interfax di «essere pronto a influire seriamente sulla situazione militare», coinvolgendo anche sottomarini: «Nel 1956 la sola presenza delle navi sovietiche ha impedito l'aggressione degli Usa contro l'Egitto», ha spiegato un portavoce, rievocando la crisi di Suez e quindi smentendo Putin che ieri ha negato di voler difendere l'alleato Assad.

 

vittime armi chimiche SIRIA Le armi chimiche BASHAR ASSAD Putin and Lady Gaga PUTIN IN POSA SEXY OMO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....