ZAR PUTIN DEVE RIVEDERE LE SUE SCELTE SULL’UCRAINA: DA INIZIO 2014, IL RUBLO E’ CROLLATO DEL 40% E IL PETROLIO E’ AI MINIMI - I RUSSI ORA COMPRANO EURO O DOLLARI E IL GOVERNO DEVE AUMENTARE LE TARIFFE DI LUCE E GAS E TAGLIARE LE SPESE DELLA DIFESA

Fabrizio Dragosei per il “Corriere della Sera”

 

PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH

La vertiginosa discesa del rublo potrebbe riuscire a provocare quel risultato che le sanzioni occidentali hanno finora solo propiziato: portare Vladimir Putin sulla strada di un reale compromesso in Ucraina.

 

L’economia russa va male, soprattutto da quando la crisi nel Paese vicino ha arroventato i rapporti con l’Occidente. Ma negli ultimi giorni la moneta nazionale si è avvicinata al collasso, con la gente che torna a nascondere dollari ed euro sotto il materasso, come nei momenti peggiori, prima di gravissime crisi del sistema bancario. 

BLINDATI RUSSI IN PIAZZA A SEBASTOPOLI CITTA DELLA CRIMEA IN UCRAINA BLINDATI RUSSI IN PIAZZA A SEBASTOPOLI CITTA DELLA CRIMEA IN UCRAINA


Mercoledì scorso la Banca centrale aveva fatto l’errore di annunciare che non sarebbe più intervenuta massicciamente sui mercati per difendere la moneta nazionale, e questo aveva provocato un ulteriore crollo, fino a 60 rubli contro un euro (prima della crisi era sotto i 40). Venerdì la Banca ha fatto marcia indietro e, nel timore di possibili nuove norme, gli operatori hanno iniziato a liquidare posizioni in euro e dollari. E questo ha ridato un po’ di respiro alla valuta. 


Ma ora è la gente qualunque che acquista valuta per salvare i risparmi. Al punto che il ministro per lo Sviluppo economico Aleksej Ulyukayev è arrivato ad ammettere che la cosa migliore potrebbe essere quella di tenere i quattrini in dollari, euro e rubli. Gli interventi sul mercato sono costati allo Stato già 30 miliardi di dollari. La Russia ha riserve ingenti (a settembre erano di 400 miliardi di dollari), ma non infinite. E le crisi si sa come iniziano, ma non come finiscono quando i cittadini sono presi dal panico. 

putin giorno dell unita della russiaputin giorno dell unita della russia


In Russia gli stipendi sono pagati in rubli, ma tutti i generi di consumo, dalle auto alle arance, sono d’importazione. Lo stesso vale per i beni strumentali. I loro prezzi, quindi, salgono con il crescere del valore del dollaro. 


Ecco allora che il cittadino Ivan appena riceve lo stipendio si affretta a cambiarlo, per non vederselo falcidiato dall’inflazione che ha già superato l’8,5 per cento. La Banca centrale ha già fatto salire più volte (pochi giorni fa di un punto e mezzo) il tasso di sconto portandolo al 9,5 per cento, e potrebbe agire nuovamente. Inoltre per oggi non si escludono anche alcune restrizioni amministrative al cambio delle valute. 

putin  - merkel  - hollande  - poroshenko putin - merkel - hollande - poroshenko


Il rublo debole sarebbe utile se la Russia esportasse prodotti finiti, che diventerebbero più competitivi. Ma dal Paese escono solo materie prime, soprattutto gas e petrolio che sono in discesa da mesi. È vero che l’apprezzamento del dollaro fa aumentare gli introiti dello Stato dalle vendite del greggio e del metano, ma non abbastanza da bilanciare le perdite sul fronte delle importazioni. 

a mosca tutti con le magliette di  putina mosca tutti con le magliette di putin


Inoltre, col petrolio a 80 dollari lo Stato ha difficoltà a far quadrare i conti perché il budget 2014 è stato delineato ipotizzando un prezzo di 93 dollari. Per l’anno prossimo il bilancio va in pareggio con un prezzo di 96 dollari. 


Tutto questo vuol dire che Putin dovrà rivedere i suoi programmi: interventi nella Crimea appena annessa, sostegni ai secessionisti ucraini, spese sociali per il normale cittadino russo, per non parlare degli investimenti nella difesa. Già si parla di forte aumento delle tariffe urbane (elettricità, riscaldamento, eccetera) che potrebbero ridurre il consenso di cui gode il presidente russo. Se poi si arrivasse addirittura al default del rublo come avvenne nel 1998, allora le cose potrebbero mettersi veramente male. 
 

vladimir putin con rotenbergvladimir putin con rotenberg

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…